Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
27 Giugno 2014
enendo in considerazione che durante lo svolgimento del corso viene fornita in genere tutta l’attrezzatura necessaria, è naturale chiedersi su che ordini di grandezza si viaggia relativamente alle spese che comporta la pratica del kitesurf, una volta finito il corso.
Innanzitutto è utile sottolineare che a differenza di molti altri sport non sosterremo mai costi di “affitto campo” o in generale di utilizzo spazi, questo riduce drasticamente il costo della pratica del kitesurf anche in relazione ad altri sport apparentemente meno costosi: spalmando il costo dell’attrezzatura su un intero anno è possibile che il kitesurf risulti infine molto meno dispendioso di quanto appare.
Di norma durante un buon corso vengono forniti ai principianti tutti gli strumenti necessari (teorici e pratici) relativi alle manovre di emergenza ed alle manovre tipiche di recupero del kite; com’è ovvio tuttavia, le probabilità che l’istinto prevalga sulle tecniche corrette sono elevate nelle prime fasi dell’apprendimento e del perfezionamento delle proprie abilità, dunque in molti casi potremmo mettere a rischio la struttura del nostro aquilone o comunque far si che subisca danni di piccola e media gravità.
Per questa ragione, nell’ottica di un principiante che finisce un corso, sarà maggiormente opportuno pensare all’acquisto di attrezzatura usata.
A tal proposito bisogna considerare che la differenza di prezzi tra nuovo e usato è sostanziale e che oltre ai negozi, è possibile rivolgersi al mondo dell’usato attraverso i più noti siti di annunci e anche attraverso siti specializzati che si occupano solo di annunci tra privati relativi a materiale da kitesurf.
E’ difficile riuscire a stimare con esattezza il costo dell’attrezzatura, perché come nel mercato automobilistico o in qualsiasi mercato dei beni durevoli, esiste una grande varietà di modelli e prezzi e il costo dipende molto dalla qualità del prodotto che andremo a ricercare, dai nostri gusti e dalle nostre possibilità, cercheremo tuttavia di fornire delle indicazioni di massima.
Premessa: proprio come quando si acquista una vettura usata è buona norma farla prima controllare dal meccanico di fiducia o da un amico appassionato di motori, anche per l’acquisto della prima attrezzatura è sensato farsi consigliare dai propri istruttori o da amici per indicazioni sul modello, ma soprattutto nel caso di attrezzatura usata, per la verifica delle reali condizioni di usura.
L’attrezzatura completa è composta da:
Clicca su more info per continuare a leggere l’articolo utile sia per i principianti sia per gli aspiranti kitesurfers
enendo in considerazione che durante lo svolgimento del corso viene fornita in genere tutta l’attrezzatura necessaria, è naturale chiedersi su che ordini di grandezza si viaggia relativamente alle spese che comporta la pratica del kitesurf, una volta finito il corso.
Innanzitutto è utile sottolineare che a differenza di molti altri sport non sosterremo mai costi di “affitto campo” o in generale di utilizzo spazi, questo riduce drasticamente il costo della pratica del kitesurf anche in relazione ad altri sport apparentemente meno costosi: spalmando il costo dell’attrezzatura su un intero anno è possibile che il kitesurf risulti infine molto meno dispendioso di quanto appare.
Di norma durante un buon corso vengono forniti ai principianti tutti gli strumenti necessari (teorici e pratici) relativi alle manovre di emergenza ed alle manovre tipiche di recupero del kite; com’è ovvio tuttavia, le probabilità che l’istinto prevalga sulle tecniche corrette sono elevate nelle prime fasi dell’apprendimento e del perfezionamento delle proprie abilità, dunque in molti casi potremmo mettere a rischio la struttura del nostro aquilone o comunque far si che subisca danni di piccola e media gravità.
Per questa ragione, nell’ottica di un principiante che finisce un corso, sarà maggiormente opportuno pensare all’acquisto di attrezzatura usata.
A tal proposito bisogna considerare che la differenza di prezzi tra nuovo e usato è sostanziale e che oltre ai negozi, è possibile rivolgersi al mondo dell’usato attraverso i più noti siti di annunci e anche attraverso siti specializzati che si occupano solo di annunci tra privati relativi a materiale da kitesurf.
E’ difficile riuscire a stimare con esattezza il costo dell’attrezzatura, perché come nel mercato automobilistico o in qualsiasi mercato dei beni durevoli, esiste una grande varietà di modelli e prezzi e il costo dipende molto dalla qualità del prodotto che andremo a ricercare, dai nostri gusti e dalle nostre possibilità, cercheremo tuttavia di fornire delle indicazioni di massima.
Premessa: proprio come quando si acquista una vettura usata è buona norma farla prima controllare dal meccanico di fiducia o da un amico appassionato di motori, anche per l’acquisto della prima attrezzatura è sensato farsi consigliare dai propri istruttori o da amici per indicazioni sul modello, ma soprattutto nel caso di attrezzatura usata, per la verifica delle reali condizioni di usura.
L’attrezzatura completa è composta da:
Clicca su more info per continuare a leggere l’articolo utile sia per i principianti sia per gli aspiranti kitesurfers
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
27 Giugno 2024
FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le prossime…
27 Giugno 2024
TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di Collaborazione…
27 Giugno 2023
Video: SpaceX in cerca dello spot migliore per i…
27 Giugno 2017
Kitesurf e bagnanti, i rivali del bagnasciuga
27 Giugno 2015
Promo Italian Freestyle Contest 2015
27 Giugno 2015
Promo Italian Freestyle Contest 2015
27 Giugno 2010
Ariel Corniel primo nella tappa PKRA di Cabarete ed…
27 Giugno 2009
Terzo Bomboklat Free Style al lago di Como