21 Marzo 2020

Share:

VOGLIOANDAREAFAREKITE

di: Redazione Kitesurfing

Da qualche ora sta girando sui social un video realizzato da alcuni kiters di tutta Italia riguardo la condizione in cui ci troviamo per il COVID-19.

Una fantastica iniziativa dove noi del Portale Kitesurfing non potevano non conviderla in quanto il messaggio è di opinione pubblica sopratutto tra il popolo del kite, dove solo noi possiamo capire cosa vuol dire stare distanti dal nostro mare.

Per amore di questo fantastico sport lanciano un appello, con l’intento di smuovere le coscienze di tutti.

C’è chi ha già accettato questa lontananza forzata dal mare, trovando spunti per reinventarsi e godere del momento di pausa dalla frenesia quotidiana e chi ancora cerca il tunnel sotterraneo per un’uscita furtiva in qualche “secret spot”.


Quindi ascoltate il loro appello, perchè assieme siamo la forza.


“Sapore di sale, sapore di mare che hai sulla pelle, che hai sulle labbra, quando esci dall’acqua e ti vieni a sdriare, vicino a me, vicino a me…”


Che posto magnifico, un mare infinito davanti a me, la spiaggia, dorata e splendente, come il sole in questa giornata, il vento che soffia tra i capelli e il kite.

Scivolo sull’acqua inebriandomi di tutte le emozioni e tutto quello che scorre attorno a me. Volo sull’acqua guidato dall forza del vento libero da tutti i confini.


Per un attimo sono li..alzati è suonata la sveglia!

Che ore sono? Che giorno è?

Ho perso il tempo, sono chiuso in questi confini, nella distanza che mi separa dagli affetti e dalla mia passione, ma stiamo bene.

Oh, sai una cosa?

Ne approfitterò di questo tempo per fare tante cose: leggere, guardare film, documentari, guardare tanti video interessanti sul kitesurf, chattare con gli amici e parenti, fare sport a casa, inventare e creare…chi più ne ha più ne metta!

E perchè no, oggi mi creo un’indoboard con la tavola da kite, trapezio, barra agganciata e via, lasciandomi sorreggere dalla forza delle scale..e i vicini che mi guardano dall’altra parte della strada, dentro le loro mura, credono che sia matto. Forse non hanno mica tutti i torti.

Ma eccola..una risata! Mi sento felice perchè ho portato un sorriso sincero.

Quel sorriso che rompe una distanza apparente, perchè mai come ora siamo stati più vicini, nella lontananza.

Ore 18:00 appuntamento fisso, apriamo le finestre e ascoltiamo musica, cantiamo.


Ore 19:00 videochiamata con gli amici, risate, scherzi, giochi, ricordi di momenti passati, ore a parlare e condividere tutti assieme la stessa cosa, le stesse emozioni.

#IORESTOACASA

Eh si perchè alla fine tutto sommato non è poi così male, in più faccio del bene restando qui in attesa che la vita riprenda a scorrerre, scandita dalla routine e frenesia della città.

Io resto a casa perchè salvo delle vite, perchè rispetto il lavoro di chi ne sta salvando tante con il proprio, di chi ha deciso di dedicare la vita agli altri.

Ora posso farlo anche io, con questo piccolo grande gesto.

Ecco, così ti sconfiggeremo, TUTTI UNITI!

Oh, poi prima si esce da questa “prigionia temporanea” e prima si torna a fare kite!

VOGLIO FARE KITE!

Voglio tornare a sentire quella sensazione di libertà infinita, il vento tra i capelli e il sapore del mare, farsi cullare dalle onde e ridere assieme.

Quindi non fare l’egoista e RESTA A CASA oggi per poterci riabbracciare domani.


Articolo redatto da ELEONORA BALDONI 

Guarda altre News

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VOGLIOANDAREAFAREKITE

di: Redazione Kitesurfing

Da qualche ora sta girando sui social un video realizzato da alcuni kiters di tutta Italia riguardo la condizione in cui ci troviamo per il COVID-19.

Una fantastica iniziativa dove noi del Portale Kitesurfing non potevano non conviderla in quanto il messaggio è di opinione pubblica sopratutto tra il popolo del kite, dove solo noi possiamo capire cosa vuol dire stare distanti dal nostro mare.

Per amore di questo fantastico sport lanciano un appello, con l’intento di smuovere le coscienze di tutti.

C’è chi ha già accettato questa lontananza forzata dal mare, trovando spunti per reinventarsi e godere del momento di pausa dalla frenesia quotidiana e chi ancora cerca il tunnel sotterraneo per un’uscita furtiva in qualche “secret spot”.


Quindi ascoltate il loro appello, perchè assieme siamo la forza.


“Sapore di sale, sapore di mare che hai sulla pelle, che hai sulle labbra, quando esci dall’acqua e ti vieni a sdriare, vicino a me, vicino a me…”


Che posto magnifico, un mare infinito davanti a me, la spiaggia, dorata e splendente, come il sole in questa giornata, il vento che soffia tra i capelli e il kite.

Scivolo sull’acqua inebriandomi di tutte le emozioni e tutto quello che scorre attorno a me. Volo sull’acqua guidato dall forza del vento libero da tutti i confini.


Per un attimo sono li..alzati è suonata la sveglia!

Che ore sono? Che giorno è?

Ho perso il tempo, sono chiuso in questi confini, nella distanza che mi separa dagli affetti e dalla mia passione, ma stiamo bene.

Oh, sai una cosa?

Ne approfitterò di questo tempo per fare tante cose: leggere, guardare film, documentari, guardare tanti video interessanti sul kitesurf, chattare con gli amici e parenti, fare sport a casa, inventare e creare…chi più ne ha più ne metta!

E perchè no, oggi mi creo un’indoboard con la tavola da kite, trapezio, barra agganciata e via, lasciandomi sorreggere dalla forza delle scale..e i vicini che mi guardano dall’altra parte della strada, dentro le loro mura, credono che sia matto. Forse non hanno mica tutti i torti.

Ma eccola..una risata! Mi sento felice perchè ho portato un sorriso sincero.

Quel sorriso che rompe una distanza apparente, perchè mai come ora siamo stati più vicini, nella lontananza.

Ore 18:00 appuntamento fisso, apriamo le finestre e ascoltiamo musica, cantiamo.


Ore 19:00 videochiamata con gli amici, risate, scherzi, giochi, ricordi di momenti passati, ore a parlare e condividere tutti assieme la stessa cosa, le stesse emozioni.

#IORESTOACASA

Eh si perchè alla fine tutto sommato non è poi così male, in più faccio del bene restando qui in attesa che la vita riprenda a scorrerre, scandita dalla routine e frenesia della città.

Io resto a casa perchè salvo delle vite, perchè rispetto il lavoro di chi ne sta salvando tante con il proprio, di chi ha deciso di dedicare la vita agli altri.

Ora posso farlo anche io, con questo piccolo grande gesto.

Ecco, così ti sconfiggeremo, TUTTI UNITI!

Oh, poi prima si esce da questa “prigionia temporanea” e prima si torna a fare kite!

VOGLIO FARE KITE!

Voglio tornare a sentire quella sensazione di libertà infinita, il vento tra i capelli e il sapore del mare, farsi cullare dalle onde e ridere assieme.

Quindi non fare l’egoista e RESTA A CASA oggi per poterci riabbracciare domani.


Articolo redatto da ELEONORA BALDONI 

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi