10 Dicembre 2009

Share:

Non solo Kitesurf: Hawaii come non mai

di: Redazione Kitesurfing

Da un articolo tratto dal Portale la Repubblica.it ed il Sole24ore.com

Per la prima volta negli ultimi cinque anni le onde hanno raggiunto un’altezza tale da consentire lo svolgimento di una delle gare di surf più attese e spettacolari del mondo, quella di Oahu, alle Hawaii. Migliaia di persone si sono radunate fin dalla notte sulla spiaggia di Waimea per ammirare le evoluzioni dei migliori surfisti del pianeta, su muri d’acqua alti fino a nove metri. Conosciuta con il nome di “Eddie”, la competizione si organizza solo quando le onde raggiungono un minimo di sei metri di altezza. È solo la sesta volta che queste condizioni si verificano dal 1984, quando è nata la gara. La competizione è stata vinta da Greg Long, di San Clemente (California) che se ne è tornato a casa (A RIVA) con un premio di 55.000 Dollari

Tra mercoledì e giovedì, una successione di onde gigantesche si sta abbattendo sulle coste dell’arcipelago delle Hawaii. Per i surfisti che riescono a volare su onde alte dieci/dodici metri è stata organizzata una gara che si tiene solo in condizioni estreme, la Eddie Aikau (dal nome di un leggendario surfista-bagnino, morto nel 1978 tentando di salvare gli occupanti di una canoa che si era capovolta): in 25 anni, la competizione si è tenuta solo 8 volte, l’ultima nel 2004. Un susseguirsi di onde così eccezionali non accadeva da una quarantina d’anni ed era stato preannunciato già la scorsa settimana dalle immagini satellitari che mostravano l’arrivo della tempesta Lola. Le autorità dell’arcipelago hanno imposto il divieto di balneazione, ma i surfisti seguono solo la passione. La straordinarietà dell’evento è data dalla presenza concomitante di due tempeste a nord-ovest delle Hawaii.

Guarda altre News

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Non solo Kitesurf: Hawaii come non mai

di: Redazione Kitesurfing

Da un articolo tratto dal Portale la Repubblica.it ed il Sole24ore.com

Per la prima volta negli ultimi cinque anni le onde hanno raggiunto un’altezza tale da consentire lo svolgimento di una delle gare di surf più attese e spettacolari del mondo, quella di Oahu, alle Hawaii. Migliaia di persone si sono radunate fin dalla notte sulla spiaggia di Waimea per ammirare le evoluzioni dei migliori surfisti del pianeta, su muri d’acqua alti fino a nove metri. Conosciuta con il nome di “Eddie”, la competizione si organizza solo quando le onde raggiungono un minimo di sei metri di altezza. È solo la sesta volta che queste condizioni si verificano dal 1984, quando è nata la gara. La competizione è stata vinta da Greg Long, di San Clemente (California) che se ne è tornato a casa (A RIVA) con un premio di 55.000 Dollari

Tra mercoledì e giovedì, una successione di onde gigantesche si sta abbattendo sulle coste dell’arcipelago delle Hawaii. Per i surfisti che riescono a volare su onde alte dieci/dodici metri è stata organizzata una gara che si tiene solo in condizioni estreme, la Eddie Aikau (dal nome di un leggendario surfista-bagnino, morto nel 1978 tentando di salvare gli occupanti di una canoa che si era capovolta): in 25 anni, la competizione si è tenuta solo 8 volte, l’ultima nel 2004. Un susseguirsi di onde così eccezionali non accadeva da una quarantina d’anni ed era stato preannunciato già la scorsa settimana dalle immagini satellitari che mostravano l’arrivo della tempesta Lola. Le autorità dell’arcipelago hanno imposto il divieto di balneazione, ma i surfisti seguono solo la passione. La straordinarietà dell’evento è data dalla presenza concomitante di due tempeste a nord-ovest delle Hawaii.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi