10 Dicembre 2009

Share:

Non solo Kitesurf: Hawaii come non mai

di: Redazione Kitesurfing

Da un articolo tratto dal Portale la Repubblica.it ed il Sole24ore.com

Per la prima volta negli ultimi cinque anni le onde hanno raggiunto un’altezza tale da consentire lo svolgimento di una delle gare di surf più attese e spettacolari del mondo, quella di Oahu, alle Hawaii. Migliaia di persone si sono radunate fin dalla notte sulla spiaggia di Waimea per ammirare le evoluzioni dei migliori surfisti del pianeta, su muri d’acqua alti fino a nove metri. Conosciuta con il nome di “Eddie”, la competizione si organizza solo quando le onde raggiungono un minimo di sei metri di altezza. È solo la sesta volta che queste condizioni si verificano dal 1984, quando è nata la gara. La competizione è stata vinta da Greg Long, di San Clemente (California) che se ne è tornato a casa (A RIVA) con un premio di 55.000 Dollari

Tra mercoledì e giovedì, una successione di onde gigantesche si sta abbattendo sulle coste dell’arcipelago delle Hawaii. Per i surfisti che riescono a volare su onde alte dieci/dodici metri è stata organizzata una gara che si tiene solo in condizioni estreme, la Eddie Aikau (dal nome di un leggendario surfista-bagnino, morto nel 1978 tentando di salvare gli occupanti di una canoa che si era capovolta): in 25 anni, la competizione si è tenuta solo 8 volte, l’ultima nel 2004. Un susseguirsi di onde così eccezionali non accadeva da una quarantina d’anni ed era stato preannunciato già la scorsa settimana dalle immagini satellitari che mostravano l’arrivo della tempesta Lola. Le autorità dell’arcipelago hanno imposto il divieto di balneazione, ma i surfisti seguono solo la passione. La straordinarietà dell’evento è data dalla presenza concomitante di due tempeste a nord-ovest delle Hawaii.

Guarda altre News

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

HB SURF: Un brand per implacabili esploratori del…

Ecco alcune novità prese direttamente dal sito ufficiale della HB Surf che potrebbe appassionare i nostri lettori!

Abu Dhabi è pronta ad accogliere il meglio…

In programma dal 15 al 19 marzo sulla spiaggia di Al Mirfa, una delle migliori località per gli sport acquatici degli E

Congratulazioni a Chris Macdonald

Il noto brand F-One fa i suoi complimenti più vivi al nuovo campione di surf-freestyle, l'americano Chris Macdonald nel

Non solo Kitesurf: Hawaii come non mai

di: Redazione Kitesurfing

Da un articolo tratto dal Portale la Repubblica.it ed il Sole24ore.com

Per la prima volta negli ultimi cinque anni le onde hanno raggiunto un’altezza tale da consentire lo svolgimento di una delle gare di surf più attese e spettacolari del mondo, quella di Oahu, alle Hawaii. Migliaia di persone si sono radunate fin dalla notte sulla spiaggia di Waimea per ammirare le evoluzioni dei migliori surfisti del pianeta, su muri d’acqua alti fino a nove metri. Conosciuta con il nome di “Eddie”, la competizione si organizza solo quando le onde raggiungono un minimo di sei metri di altezza. È solo la sesta volta che queste condizioni si verificano dal 1984, quando è nata la gara. La competizione è stata vinta da Greg Long, di San Clemente (California) che se ne è tornato a casa (A RIVA) con un premio di 55.000 Dollari

Tra mercoledì e giovedì, una successione di onde gigantesche si sta abbattendo sulle coste dell’arcipelago delle Hawaii. Per i surfisti che riescono a volare su onde alte dieci/dodici metri è stata organizzata una gara che si tiene solo in condizioni estreme, la Eddie Aikau (dal nome di un leggendario surfista-bagnino, morto nel 1978 tentando di salvare gli occupanti di una canoa che si era capovolta): in 25 anni, la competizione si è tenuta solo 8 volte, l’ultima nel 2004. Un susseguirsi di onde così eccezionali non accadeva da una quarantina d’anni ed era stato preannunciato già la scorsa settimana dalle immagini satellitari che mostravano l’arrivo della tempesta Lola. Le autorità dell’arcipelago hanno imposto il divieto di balneazione, ma i surfisti seguono solo la passione. La straordinarietà dell’evento è data dalla presenza concomitante di due tempeste a nord-ovest delle Hawaii.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi