10 Dicembre 2009

Share:

Non solo Kitesurf: Hawaii come non mai

di: Kitesurfing Editorial Team

Da un articolo tratto dal Portale la Repubblica.it ed il Sole24ore.com

Per la prima volta negli ultimi cinque anni le onde hanno raggiunto un’altezza tale da consentire lo svolgimento di una delle gare di surf più attese e spettacolari del mondo, quella di Oahu, alle Hawaii. Migliaia di persone si sono radunate fin dalla notte sulla spiaggia di Waimea per ammirare le evoluzioni dei migliori surfisti del pianeta, su muri d’acqua alti fino a nove metri. Conosciuta con il nome di “Eddie”, la competizione si organizza solo quando le onde raggiungono un minimo di sei metri di altezza. È solo la sesta volta che queste condizioni si verificano dal 1984, quando è nata la gara. La competizione è stata vinta da Greg Long, di San Clemente (California) che se ne è tornato a casa (A RIVA) con un premio di 55.000 Dollari

Tra mercoledì e giovedì, una successione di onde gigantesche si sta abbattendo sulle coste dell’arcipelago delle Hawaii. Per i surfisti che riescono a volare su onde alte dieci/dodici metri è stata organizzata una gara che si tiene solo in condizioni estreme, la Eddie Aikau (dal nome di un leggendario surfista-bagnino, morto nel 1978 tentando di salvare gli occupanti di una canoa che si era capovolta): in 25 anni, la competizione si è tenuta solo 8 volte, l’ultima nel 2004. Un susseguirsi di onde così eccezionali non accadeva da una quarantina d’anni ed era stato preannunciato già la scorsa settimana dalle immagini satellitari che mostravano l’arrivo della tempesta Lola. Le autorità dell’arcipelago hanno imposto il divieto di balneazione, ma i surfisti seguono solo la passione. La straordinarietà dell’evento è data dalla presenza concomitante di due tempeste a nord-ovest delle Hawaii.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Non solo Kitesurf: Hawaii come non mai

di: Kitesurfing Editorial Team

Da un articolo tratto dal Portale la Repubblica.it ed il Sole24ore.com

Per la prima volta negli ultimi cinque anni le onde hanno raggiunto un’altezza tale da consentire lo svolgimento di una delle gare di surf più attese e spettacolari del mondo, quella di Oahu, alle Hawaii. Migliaia di persone si sono radunate fin dalla notte sulla spiaggia di Waimea per ammirare le evoluzioni dei migliori surfisti del pianeta, su muri d’acqua alti fino a nove metri. Conosciuta con il nome di “Eddie”, la competizione si organizza solo quando le onde raggiungono un minimo di sei metri di altezza. È solo la sesta volta che queste condizioni si verificano dal 1984, quando è nata la gara. La competizione è stata vinta da Greg Long, di San Clemente (California) che se ne è tornato a casa (A RIVA) con un premio di 55.000 Dollari

Tra mercoledì e giovedì, una successione di onde gigantesche si sta abbattendo sulle coste dell’arcipelago delle Hawaii. Per i surfisti che riescono a volare su onde alte dieci/dodici metri è stata organizzata una gara che si tiene solo in condizioni estreme, la Eddie Aikau (dal nome di un leggendario surfista-bagnino, morto nel 1978 tentando di salvare gli occupanti di una canoa che si era capovolta): in 25 anni, la competizione si è tenuta solo 8 volte, l’ultima nel 2004. Un susseguirsi di onde così eccezionali non accadeva da una quarantina d’anni ed era stato preannunciato già la scorsa settimana dalle immagini satellitari che mostravano l’arrivo della tempesta Lola. Le autorità dell’arcipelago hanno imposto il divieto di balneazione, ma i surfisti seguono solo la passione. La straordinarietà dell’evento è data dalla presenza concomitante di due tempeste a nord-ovest delle Hawaii.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi