Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
2 Giugno 2010
“In soli quattro anni di attività abbiamo cambiato il volto di questa Federazione, che sconta anche il fatto di non essere olimpica“, spiega in esclusiva a Sporteconomy.it, Silvio Falcioni (nella foto da sinistra – accanto al numero uno del Coni, Gianni Petrucci), presidente della Federazione italiana sci nautico (FISN). “In attesa che questo sogno possa concretizzarsi in vista dei Giochi olimpici di Brasile2016 (si parla di far diventare il kite disciplina “dimostrativa”, ndr), abbiamo allargato il movimento dello sci nautico affiliando, per esempio, altre discipline molto spettacolari come il wakeboard e il kitesurf. Questa scelta ci ha premiato in termini di adesioni, tesseramenti, interessamento dei media e, nei prossimi anni, ci consentirà di avvicinare nuove aziende sponsor“.
Sul terreno degli accordi commerciali/istituzionali la FISN può contare sul supporto delle regioni Piemonte e Lombardia, delle province di Verbania e Novara, oltre alla Banca Popolare di Novara.
“La nostra Federazione”, spiega Falcioni, “è storicamente concentrata all’interno del quadrilatero Piemonte-Lombardia-Veneto-Trentino (nella misura dell’80%), anche se sta crescendo il centro-sud con il Lazio e la Sicilia…Nei prossimi mesi prevediamo di portare a casa un contratto nel settore dell’automotive e passi importanti sono stati percorsi nel comparto degli energy drink, tradizionalmente tra i big spender del wakeboard e ancora di più del kitesurf“.
Nel settore degli eventi la FISN ha, quest’anno, in programma tre grandi eventi di profilo internazionale: Mondiale “Junior” a San Gervasio Bresciano, Mondiale ed Europeo “Senior” a Segrate e l’Europeo Assoluti Disabili a Recetto (No). La Fedescinautico è ai primi posti, a livello europeo, nella promozione di attività sportive per gli atleti diversamente abili.
“I nostri atleti hanno tutto l’anno un lago dove allenarsi, un team di tecnici e barche di assoluto livello”, sottolinea il numero uno della FISN. “La nostra Federazione sportiva è legata al Comitato Paralimpico Italiano, ma svolge anche attività in piena autonomia“.
Sotto il profilo economico, la FISN è una struttura che può contare su un budget annuale di 2 milioni di euro (circa 1.6 mln di euro sono ascrivibili ai contributi Coni).
Tra le attività lanciate in questi ultimi due anni vi è il rilancio del “Trofeo Topolino di sci nautico” (vi partecipano, in Italia, giovani di età non superiore ai 13 anni), in co-partnership con la Disney.
Clicca su more info per leggere l’intero articolo pubblicato da sporteconomy.it
“In soli quattro anni di attività abbiamo cambiato il volto di questa Federazione, che sconta anche il fatto di non essere olimpica“, spiega in esclusiva a Sporteconomy.it, Silvio Falcioni (nella foto da sinistra – accanto al numero uno del Coni, Gianni Petrucci), presidente della Federazione italiana sci nautico (FISN). “In attesa che questo sogno possa concretizzarsi in vista dei Giochi olimpici di Brasile2016 (si parla di far diventare il kite disciplina “dimostrativa”, ndr), abbiamo allargato il movimento dello sci nautico affiliando, per esempio, altre discipline molto spettacolari come il wakeboard e il kitesurf. Questa scelta ci ha premiato in termini di adesioni, tesseramenti, interessamento dei media e, nei prossimi anni, ci consentirà di avvicinare nuove aziende sponsor“.
Sul terreno degli accordi commerciali/istituzionali la FISN può contare sul supporto delle regioni Piemonte e Lombardia, delle province di Verbania e Novara, oltre alla Banca Popolare di Novara.
“La nostra Federazione”, spiega Falcioni, “è storicamente concentrata all’interno del quadrilatero Piemonte-Lombardia-Veneto-Trentino (nella misura dell’80%), anche se sta crescendo il centro-sud con il Lazio e la Sicilia…Nei prossimi mesi prevediamo di portare a casa un contratto nel settore dell’automotive e passi importanti sono stati percorsi nel comparto degli energy drink, tradizionalmente tra i big spender del wakeboard e ancora di più del kitesurf“.
Nel settore degli eventi la FISN ha, quest’anno, in programma tre grandi eventi di profilo internazionale: Mondiale “Junior” a San Gervasio Bresciano, Mondiale ed Europeo “Senior” a Segrate e l’Europeo Assoluti Disabili a Recetto (No). La Fedescinautico è ai primi posti, a livello europeo, nella promozione di attività sportive per gli atleti diversamente abili.
“I nostri atleti hanno tutto l’anno un lago dove allenarsi, un team di tecnici e barche di assoluto livello”, sottolinea il numero uno della FISN. “La nostra Federazione sportiva è legata al Comitato Paralimpico Italiano, ma svolge anche attività in piena autonomia“.
Sotto il profilo economico, la FISN è una struttura che può contare su un budget annuale di 2 milioni di euro (circa 1.6 mln di euro sono ascrivibili ai contributi Coni).
Tra le attività lanciate in questi ultimi due anni vi è il rilancio del “Trofeo Topolino di sci nautico” (vi partecipano, in Italia, giovani di età non superiore ai 13 anni), in co-partnership con la Disney.
Clicca su more info per leggere l’intero articolo pubblicato da sporteconomy.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Gennaio 2012
Corso alta specializzazione Kiteboard FIV
26 Ottobre 2011
Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW…
25 Agosto 2011
Terzo LNI kite contest 17 e 18 settembre 2011…
19 Luglio 2011
Ecco i risultati campionato nazionale Riccione
5 Maggio 2011
FISN Cambia logo e denominazione in FISW
26 Aprile 2011
Luca Marcis conquista la prima tappa racing di Ancona
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia