King of the Lagoon 2023: Onde di Emozioni…
Il vento ha portato con sé l'emozione del kitesurf nell'incantevole lago Ras Sedr, al sud della penisola del Sinai in E
28 Settembre 2023
14 Settembre 2023
Immagina un weekend paradisiaco, dove il vento e le onde danzano in armonia sulla superficie dell’oceano, e tu sei il protagonista di questa straordinaria sinfonia del kitesurf. Le Isole Canarie, un arcipelago situato al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, sono il luogo ideale per vivere questa emozionante avventura.
Nelle otto magnifiche isole che compongono questo paradiso, troverai innumerevoli opportunità per rilassarti sulle spiagge bagnate dal sole, immergerti nelle onde con la tua tavola da kitesurf, esplorare il ricco patrimonio storico e culturale delle isole e scoprire boschi millenari. E non dimentichiamoci del delizioso cibo tradizionale e delle creazioni culinarie dei prestigiosi chef locali.
Tenerife: L’isola più grande e cosmopolita dell’arcipelago, Tenerife, offre spiagge di sabbia dorata e acque tranquille nella zona sud. Qui troverai strutture ricettive per tutti i gusti, dai resort di lusso ai modesti alloggi. Una delle attrazioni imperdibili è il monte Teide, la vetta più alta della Spagna, che puoi raggiungere in pochi minuti in funivia e goderti uno spettacolo di tramonto mozzafiato.
Gran Canaria: Conosciuta come “il continente in miniatura” per la sua varietà di climi e paesaggi, Gran Canaria ospita centri turistici moderni e ben serviti. Esplora il quartiere di Vegueta a Las Palmas de Gran Canaria e goditi la parte più antica e caratteristica della città . Nel cuore dell’isola, troverai il maestoso Roque Nublo, un’imponente formazione vulcanica con panorami mozzafiato.
Fuerteventura: Questo è il paradiso del surf, del windsurf e del kitesurf grazie alle condizioni ottimali di vento e onde. Betancuria, il primo nucleo abitato dell’isola, offre un’immersione nella storia. Non dimenticare di assaporare il delizioso formaggio Queso Majorero, un prodotto tipico dell’isola.
La Palma: Inizia la tua visita da Santa Cruz, con il suo affascinante centro storico in stile coloniale e la spiaggia di sabbia vulcanica. Escursioni imperdibili includono la Foresta de Los Tilos e la piscina naturale di Charco Azul. La Palma è famosa anche per i suoi cieli stellati e ha ottenuto il titolo di Prima Riserva Starlight nel mondo.
La Gomera: Con le sue foreste preistoriche e le acque cristalline, La Gomera è un vero Eden per il turismo attivo. Esplora la foresta di lauro a Garajonay e ammira la scogliera de Los Organos. Visita i pittoreschi villaggi di Hermigua e Agulo per immergerti nella storia e nelle tradizioni locali.
El Hierro: Questa isola richiede più tempo per essere completamente esplorata. Il capoluogo Valverde, con le sue architetture tradizionali, offre una vista mozzafiato. La Restinga è famosa per le sue meraviglie subacquee e il suo villaggio di pescatori.
Lanzarote e La Graciosa: Lanzarote offre vivaci centri turistici e località più tranquille. Questa isola è famosa per i suoi paesaggi surreali e il lavoro di César Manrique, che ha reso l’isola un museo a cielo aperto. Inoltre, è possibile prendere un traghetto per La Graciosa e godersi il massimo del relax in una solitudine quasi assoluta.
Kitesurfing a Pozo Izquierdo: Pozo Izquierdo, situato a Santa LucÃa sulla costa sud-orientale di Gran Canaria, è uno spot ideale per i kitesurfer amanti del wave riding. Onde di diverse forme e dimensioni rendono questo luogo un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. Tuttavia, è consigliato solo per kitesurfer di livello medio o avanzato.
Le Isole Canarie offrono una grande varietà di spot per il kitesurf, ognuno con le proprie condizioni di vento e onde. A Costa Calma, Fuerteventura, il vento costante soffia tra le dune, creando acque piatte o leggermente mosse, ideali per il kitesurf
. A Playa Aguila, Gran Canaria, il vento prevalentemente laterale e la sua natura rocciosa lo rendono perfetto per lo slalom e il freestyle.
Cosa Portare: Quando ti avventuri nelle Isole Canarie per il kitesurf, non dimenticare di portare con te la tua attrezzatura o noleggiarla in loco. Gli aquiloni da portare variano in base alle condizioni del vento, ma è utile avere un intervallo da 5m a 14m. Assicurati anche di avere accesso a servizi di salvataggio in acqua, poiché alcune zone possono avere venti offshore.
In conclusione, un weekend alle Isole Canarie è un sogno che si avvera per gli amanti del kitesurf. Con condizioni di vento costante, acque cristalline e una varietà di spot da esplorare, queste isole offrono l’opportunità di vivere un’avventura unica. Quindi, prepara la tua tavola da surf e il tuo aquilone, rispetta le regole locali e immergiti nell’emozionante mondo del kitesurf in questo paradiso oceanico. Buon vento!
Immagina un weekend paradisiaco, dove il vento e le onde danzano in armonia sulla superficie dell’oceano, e tu sei il protagonista di questa straordinaria sinfonia del kitesurf. Le Isole Canarie, un arcipelago situato al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, sono il luogo ideale per vivere questa emozionante avventura.
Nelle otto magnifiche isole che compongono questo paradiso, troverai innumerevoli opportunità per rilassarti sulle spiagge bagnate dal sole, immergerti nelle onde con la tua tavola da kitesurf, esplorare il ricco patrimonio storico e culturale delle isole e scoprire boschi millenari. E non dimentichiamoci del delizioso cibo tradizionale e delle creazioni culinarie dei prestigiosi chef locali.
Tenerife: L’isola più grande e cosmopolita dell’arcipelago, Tenerife, offre spiagge di sabbia dorata e acque tranquille nella zona sud. Qui troverai strutture ricettive per tutti i gusti, dai resort di lusso ai modesti alloggi. Una delle attrazioni imperdibili è il monte Teide, la vetta più alta della Spagna, che puoi raggiungere in pochi minuti in funivia e goderti uno spettacolo di tramonto mozzafiato.
Gran Canaria: Conosciuta come “il continente in miniatura” per la sua varietà di climi e paesaggi, Gran Canaria ospita centri turistici moderni e ben serviti. Esplora il quartiere di Vegueta a Las Palmas de Gran Canaria e goditi la parte più antica e caratteristica della città . Nel cuore dell’isola, troverai il maestoso Roque Nublo, un’imponente formazione vulcanica con panorami mozzafiato.
Fuerteventura: Questo è il paradiso del surf, del windsurf e del kitesurf grazie alle condizioni ottimali di vento e onde. Betancuria, il primo nucleo abitato dell’isola, offre un’immersione nella storia. Non dimenticare di assaporare il delizioso formaggio Queso Majorero, un prodotto tipico dell’isola.
La Palma: Inizia la tua visita da Santa Cruz, con il suo affascinante centro storico in stile coloniale e la spiaggia di sabbia vulcanica. Escursioni imperdibili includono la Foresta de Los Tilos e la piscina naturale di Charco Azul. La Palma è famosa anche per i suoi cieli stellati e ha ottenuto il titolo di Prima Riserva Starlight nel mondo.
La Gomera: Con le sue foreste preistoriche e le acque cristalline, La Gomera è un vero Eden per il turismo attivo. Esplora la foresta di lauro a Garajonay e ammira la scogliera de Los Organos. Visita i pittoreschi villaggi di Hermigua e Agulo per immergerti nella storia e nelle tradizioni locali.
El Hierro: Questa isola richiede più tempo per essere completamente esplorata. Il capoluogo Valverde, con le sue architetture tradizionali, offre una vista mozzafiato. La Restinga è famosa per le sue meraviglie subacquee e il suo villaggio di pescatori.
Lanzarote e La Graciosa: Lanzarote offre vivaci centri turistici e località più tranquille. Questa isola è famosa per i suoi paesaggi surreali e il lavoro di César Manrique, che ha reso l’isola un museo a cielo aperto. Inoltre, è possibile prendere un traghetto per La Graciosa e godersi il massimo del relax in una solitudine quasi assoluta.
Kitesurfing a Pozo Izquierdo: Pozo Izquierdo, situato a Santa LucÃa sulla costa sud-orientale di Gran Canaria, è uno spot ideale per i kitesurfer amanti del wave riding. Onde di diverse forme e dimensioni rendono questo luogo un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. Tuttavia, è consigliato solo per kitesurfer di livello medio o avanzato.
Le Isole Canarie offrono una grande varietà di spot per il kitesurf, ognuno con le proprie condizioni di vento e onde. A Costa Calma, Fuerteventura, il vento costante soffia tra le dune, creando acque piatte o leggermente mosse, ideali per il kitesurf
. A Playa Aguila, Gran Canaria, il vento prevalentemente laterale e la sua natura rocciosa lo rendono perfetto per lo slalom e il freestyle.
Cosa Portare: Quando ti avventuri nelle Isole Canarie per il kitesurf, non dimenticare di portare con te la tua attrezzatura o noleggiarla in loco. Gli aquiloni da portare variano in base alle condizioni del vento, ma è utile avere un intervallo da 5m a 14m. Assicurati anche di avere accesso a servizi di salvataggio in acqua, poiché alcune zone possono avere venti offshore.
In conclusione, un weekend alle Isole Canarie è un sogno che si avvera per gli amanti del kitesurf. Con condizioni di vento costante, acque cristalline e una varietà di spot da esplorare, queste isole offrono l’opportunità di vivere un’avventura unica. Quindi, prepara la tua tavola da surf e il tuo aquilone, rispetta le regole locali e immergiti nell’emozionante mondo del kitesurf in questo paradiso oceanico. Buon vento!
28 Settembre 2023
King of the Lagoon 2023: Onde di Emozioni tra…
28 Settembre 2023
I vincitori incoronati a Dakhla a conclusione di un…
27 Settembre 2023
La regina del kiteboard Gisela Pulido si qualifica per…
27 Settembre 2023
Liberty Kite: Sicurezza e Innovazione nel Mondo del Kitesurf…
27 Settembre 2023
Venuto a mancare Riccardo Iovino
27 Settembre 2023
GKA: aggiornamenti da Dakhla
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | CearÃ
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco