14 Luglio 2011

Share:

Kitesurfer cammina sull’ acqua

di: Kitesurfing Editorial Team

Da noi in Polonia esiste il modo di dire ’camminare sull’acqua’, spiega il pioniere di kite surf polacco Maciek Kozierski. Da tanto tempo aveva in mente un’immagine che lo immortalasse proprio durante questo gesto – naturalmente senza trucchi e aiuti tecnici.

Illusione ottica o pura realtà? Il team intorno al sestuplo campione israelita di wake board Lior Eliyahu e i fotografi (il serbo Predrag Vuckovic e l’austriaco Joerg Mitter) hanno lavorato ben quattro giorni per il progetto miracolo al Lago di Tiberiade. Quattro giorni passati direttamente alle rive presso la chiesa di Cafarnao, famosa in tutto il mondo per la sua bellezza.

L’idea di Kozierski era proprio quella di accelerare con il suo kite fino alla velocità massima per poi staccarsi da esso sganciando anche l’ala. Un piano per niente facile e dipendente dalle condizioni del meteo: il forte vento provoca infatti onde troppo alte, mentre la bonaccia porta alla mancanza di vento.

Ben 50 volte l’atleta 26enne si è lanciato in acqua ad altissima velocità, riitentando l’impresa ripetutamente. Una volta l’ala è volata addirittura oltre la metà del lago, danneggiandosi gravemente, un’altra ha sfiorato i fotografi in acqua e sulla barca d’appoggio.

L’ultimo giorno però il ‘miracolo’ è stato compiuto: i fotografi sono riusciti a catturare l’immagine di Maciek Kozierski mentre camminava sulle acque, con la storica chiesa sullo sfondo a fare da cornice. Il tutto “senza doppiofondo e senza trucchetti fotografici“, giura Macxek . Per i più scettici esiste anche un video del Making of. Continuate a seguirci per vedere il video dell’impresa.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kitesurfer cammina sull’ acqua

di: Kitesurfing Editorial Team

Da noi in Polonia esiste il modo di dire ’camminare sull’acqua’, spiega il pioniere di kite surf polacco Maciek Kozierski. Da tanto tempo aveva in mente un’immagine che lo immortalasse proprio durante questo gesto – naturalmente senza trucchi e aiuti tecnici.

Illusione ottica o pura realtà? Il team intorno al sestuplo campione israelita di wake board Lior Eliyahu e i fotografi (il serbo Predrag Vuckovic e l’austriaco Joerg Mitter) hanno lavorato ben quattro giorni per il progetto miracolo al Lago di Tiberiade. Quattro giorni passati direttamente alle rive presso la chiesa di Cafarnao, famosa in tutto il mondo per la sua bellezza.

L’idea di Kozierski era proprio quella di accelerare con il suo kite fino alla velocità massima per poi staccarsi da esso sganciando anche l’ala. Un piano per niente facile e dipendente dalle condizioni del meteo: il forte vento provoca infatti onde troppo alte, mentre la bonaccia porta alla mancanza di vento.

Ben 50 volte l’atleta 26enne si è lanciato in acqua ad altissima velocità, riitentando l’impresa ripetutamente. Una volta l’ala è volata addirittura oltre la metà del lago, danneggiandosi gravemente, un’altra ha sfiorato i fotografi in acqua e sulla barca d’appoggio.

L’ultimo giorno però il ‘miracolo’ è stato compiuto: i fotografi sono riusciti a catturare l’immagine di Maciek Kozierski mentre camminava sulle acque, con la storica chiesa sullo sfondo a fare da cornice. Il tutto “senza doppiofondo e senza trucchetti fotografici“, giura Macxek . Per i più scettici esiste anche un video del Making of. Continuate a seguirci per vedere il video dell’impresa.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi