26 Ottobre 2011

Share:

Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW in vigore dal 2012

di: Kitesurfing Editorial Team

25.10.11

Definite le prime linee guida per il passaggio di competenza del Kitesurf dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard alla Federazione Italiana Vela previsto dal 1 gennaio prossimo.


I consiglieri nazionali FIV Sandro Gherarducci e Dodi Villani hanno infatti incontrato la settimana scorsa i rappresentanti della Classe Kitesurf Italiana e della classe Internazionale (Miky Cerquetti in rappresentanza della CKI, Mirko Babini per l’IKA) per analizzare nel dettaglio le modalità di integrazione della qualifica di Istruttore Kitesurf rilasciata dalla FISW nel sistema normativo approvato dalla Federazione Italiana Vela e in linea con il Sistema Nazionale di Qualifica Tecnici definito dal CONI.

Per tesserati in possesso di titolo di Istruttore FISW saranno organizzati a partire dai primi mesi del 2012 dei corsi di aggiornamento interzonali obbligatori – validi come aggiornamento periodico biennale – della durata di almeno tre giorni. Durante questi incontri verranno effettuati dei test pratici sull’utilizzo del gommone – con l’esecuzione di manovre di assistenza di uomo con ala a mare, presa di uomo a mare – e affrontati argomenti riguardanti l’educazione motoria, la metodologia generale e il Regolamento di Regata.


Analoghi incontri di aggiornamento verranno organizzati per gli Ufficiali di Regata che potranno così mettere a punto la propria preparazione relativamente alla gestione del Comitato di Regata, Comitato per le Proteste e agli appendici ISAF che riguardano l’attività del kitesurf.

Source: federvela.it

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW in vigore dal 2012

di: Kitesurfing Editorial Team

25.10.11

Definite le prime linee guida per il passaggio di competenza del Kitesurf dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard alla Federazione Italiana Vela previsto dal 1 gennaio prossimo.


I consiglieri nazionali FIV Sandro Gherarducci e Dodi Villani hanno infatti incontrato la settimana scorsa i rappresentanti della Classe Kitesurf Italiana e della classe Internazionale (Miky Cerquetti in rappresentanza della CKI, Mirko Babini per l’IKA) per analizzare nel dettaglio le modalità di integrazione della qualifica di Istruttore Kitesurf rilasciata dalla FISW nel sistema normativo approvato dalla Federazione Italiana Vela e in linea con il Sistema Nazionale di Qualifica Tecnici definito dal CONI.

Per tesserati in possesso di titolo di Istruttore FISW saranno organizzati a partire dai primi mesi del 2012 dei corsi di aggiornamento interzonali obbligatori – validi come aggiornamento periodico biennale – della durata di almeno tre giorni. Durante questi incontri verranno effettuati dei test pratici sull’utilizzo del gommone – con l’esecuzione di manovre di assistenza di uomo con ala a mare, presa di uomo a mare – e affrontati argomenti riguardanti l’educazione motoria, la metodologia generale e il Regolamento di Regata.


Analoghi incontri di aggiornamento verranno organizzati per gli Ufficiali di Regata che potranno così mettere a punto la propria preparazione relativamente alla gestione del Comitato di Regata, Comitato per le Proteste e agli appendici ISAF che riguardano l’attività del kitesurf.

Source: federvela.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi