Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
29 Giugno 2023
Oggi abbiamo l’opportunità di parlare con Gianmaria Coccoluto, straordinario campione mondiale di kitesurf freestyle. Attualmente detentore del titolo di campione in carica nel circuito maschile del Kitesurf Freestyle del 2022,
Coccoluto sarà uno dei protagonisti dell’Eurocup Freestyle, che si svolgerà nel suggestivo scenario dello Stagnone di Marsala nel 2023.
È un vero privilegio per Kitesurfing.it presentare questa intervista esclusiva con Gianmaria Coccoluto, un atleta che ha dimostrato una determinazione incrollabile, superando i limiti imposti dalla sua età e sfidando coloro che non credevano in lui. Il suo talento e la sua abilità gli hanno permesso di primeggiare nelle emozionanti gare di Freestyle, suscitando ammirazione e stupore. Non perdiamo altro tempo e lasciamoci trascinare in questa straordinaria intervista!
Da Kitesurfing.it, abbiamo seguito con grande interesse e entusiasmo la carriera di Gianmaria Coccoluto sin dai suoi esordi.
Mi dica, chi o cosa l’ha spinta a intraprendere la via del kitesurf? E perché di tutte le discipline hai deciso di investire maggiormente nel freestyle?
Gianmaria: “Ho iniziato a fare kite grazie al mio migliore amico Gabriele Garofalo. Lui era già un freestyler e mi sono sempre ispirato a lui. Mi ha passato questa passione e da quel giorno non sono più riuscito a fare a meno del kite.”
Qual è l’aspetto che ami maggiormente del kitesurf?
Gianmaria: “Del kite amo il fatto che sei a contatto con la natura a 360 gradi. Inoltre grazie al kitesurf ho avuto la possibilità di viaggiare il mondo, conoscere gente nuova ogni volta e avere una mentalità aperta.”
Cosa hai provato quando hai raggiunto il tuo sogno di divenire campione del mondo di Freestyle?
Gianmaria: “Beh, è stata un’emozione indescrivibile. È da quando ho iniziato a praticare il kitesurf che ho avuto in testa l’idea di diventare il migliore al mondo. Sono sempre stato competitivo sin da piccolo con la barca a vela, e nel kite non ho mai mollato un giorno, anche quando mi dicevano che non avrei mai potuto arrivare ai livelli dei campioni top nel mondo. Giorno e notte tutti i giorni mi ripetevo che c’è l’avrei potuta fare.”
L’Eurocup allo Stagnone si avvicina, quali aspettative hai invece per l’edizione in arrivo questa estate?
Gianmaria: “Il mio obiettivo per adesso è quello di vincere di nuovo il mondiale. So che posso farcela e non mollerò mai. Mi impegnerò al massimo pur di arrivare di nuovo al top.”
Viviamo in un’epoca dove le nuove generazioni si sentono spesso fuori luogo o già troppo vecchie per intraprendere qualsiasi avventura. Ma tu hai dimostrato che, avendo iniziato a inseguire il kitesurf a quasi 19 anni, sei riuscito a raggiungere comunque le più alte vette della disciplina. Hai qualche consiglio che potresti dare?
Gianmaria: “Il messaggio che voglio mandare alle nuove generazioni è che non c’entra niente l’età, specialmente se fai qualcosa che ami. Mai mollare, crederci fino alla fine! Io ho iniziato tardi e ho avuto spesso commenti negativi sul fatto che ha 19 anni stavo ancora imparando i primi tricks e che il campione del mondo aveva 20 anni, di conseguenza sarebbe stato impossibile per me raggiungere quei livelli. Ma proprio queste persone mi hanno dato la forza e grinta per mettercela tutta e realizzare il mio sogno.”
Segui Gianmaria Coccoluto sui Instagram!
Oggi abbiamo l’opportunità di parlare con Gianmaria Coccoluto, straordinario campione mondiale di kitesurf freestyle. Attualmente detentore del titolo di campione in carica nel circuito maschile del Kitesurf Freestyle del 2022,
Coccoluto sarà uno dei protagonisti dell’Eurocup Freestyle, che si svolgerà nel suggestivo scenario dello Stagnone di Marsala nel 2023.
È un vero privilegio per Kitesurfing.it presentare questa intervista esclusiva con Gianmaria Coccoluto, un atleta che ha dimostrato una determinazione incrollabile, superando i limiti imposti dalla sua età e sfidando coloro che non credevano in lui. Il suo talento e la sua abilità gli hanno permesso di primeggiare nelle emozionanti gare di Freestyle, suscitando ammirazione e stupore. Non perdiamo altro tempo e lasciamoci trascinare in questa straordinaria intervista!
Da Kitesurfing.it, abbiamo seguito con grande interesse e entusiasmo la carriera di Gianmaria Coccoluto sin dai suoi esordi.
Mi dica, chi o cosa l’ha spinta a intraprendere la via del kitesurf? E perché di tutte le discipline hai deciso di investire maggiormente nel freestyle?
Gianmaria: “Ho iniziato a fare kite grazie al mio migliore amico Gabriele Garofalo. Lui era già un freestyler e mi sono sempre ispirato a lui. Mi ha passato questa passione e da quel giorno non sono più riuscito a fare a meno del kite.”
Qual è l’aspetto che ami maggiormente del kitesurf?
Gianmaria: “Del kite amo il fatto che sei a contatto con la natura a 360 gradi. Inoltre grazie al kitesurf ho avuto la possibilità di viaggiare il mondo, conoscere gente nuova ogni volta e avere una mentalità aperta.”
Cosa hai provato quando hai raggiunto il tuo sogno di divenire campione del mondo di Freestyle?
Gianmaria: “Beh, è stata un’emozione indescrivibile. È da quando ho iniziato a praticare il kitesurf che ho avuto in testa l’idea di diventare il migliore al mondo. Sono sempre stato competitivo sin da piccolo con la barca a vela, e nel kite non ho mai mollato un giorno, anche quando mi dicevano che non avrei mai potuto arrivare ai livelli dei campioni top nel mondo. Giorno e notte tutti i giorni mi ripetevo che c’è l’avrei potuta fare.”
L’Eurocup allo Stagnone si avvicina, quali aspettative hai invece per l’edizione in arrivo questa estate?
Gianmaria: “Il mio obiettivo per adesso è quello di vincere di nuovo il mondiale. So che posso farcela e non mollerò mai. Mi impegnerò al massimo pur di arrivare di nuovo al top.”
Viviamo in un’epoca dove le nuove generazioni si sentono spesso fuori luogo o già troppo vecchie per intraprendere qualsiasi avventura. Ma tu hai dimostrato che, avendo iniziato a inseguire il kitesurf a quasi 19 anni, sei riuscito a raggiungere comunque le più alte vette della disciplina. Hai qualche consiglio che potresti dare?
Gianmaria: “Il messaggio che voglio mandare alle nuove generazioni è che non c’entra niente l’età, specialmente se fai qualcosa che ami. Mai mollare, crederci fino alla fine! Io ho iniziato tardi e ho avuto spesso commenti negativi sul fatto che ha 19 anni stavo ancora imparando i primi tricks e che il campione del mondo aveva 20 anni, di conseguenza sarebbe stato impossibile per me raggiungere quei livelli. Ma proprio queste persone mi hanno dato la forza e grinta per mettercela tutta e realizzare il mio sogno.”
Segui Gianmaria Coccoluto sui Instagram!
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
11 Dicembre 2023
GKA: I campioni del mondo incoronati nella doppietta brasiliana
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
13 Novembre 2023
GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile
9 Novembre 2023
GKA: grandi performance iniziali
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia