26 Febbraio 2011

Share:

Il Kitesurfing e la Federazione Italiana Vela

di: Kitesurfing Editorial Team

La Federvela nel sito Ufficiale inizia a parlare del Kitesurfing

Ecco un articolo tratto dal sito della Federazione Italiana Vela, nello specifico si inizia a parlare di Kitesurfing.

Vi postiamo l’articolo originale

25.02.11

E’ iniziata oggi la serie di incontri che il Presidente Carlo Croce ha messo in programma per illustrare nel dettaglio ai Presidenti e agli affiliati delle quindici Zone FIV, la proposta di modifica allo Statuto Federale che sarà sottoposta all’Assemblea Straordinaria del 16 aprile 2011.

Il primo appuntamento si è svolto alla sede del Circolo Nautico Cesenatico, dove Croce ha incontrato il Presidente della XI Zona (Emilia Romagna) Donatello Mellina e numerosi affiliati.

Obiettivo della riforma è favorire il ricambio nelle cariche elettive centrali e periferiche e ridurre i costi e i tempi dei processi decisionali e gestionali federali, garantendo altresì una maggiore partecipazione della base alle scelte degli organi centrali.

I punti più significativi della riforma riguardano:
– limite di 2 mandati consecutivi nella stessa carica per Presidente Federale, Consiglieri
Federali e Presidenti di Zona;
– limite di età di 70 anni per la candidatura alle cariche di cui sopra;
– riduzione del numero dei Consiglieri Federali da 24 a 10, compresi i rappresentanti degli Atleti e dei Tecnici (7 Consiglieri Federali, 2 rappresentanti degli Atleti, 1 rappresentante dei Tecnici) e nuove procedure elettorali;
– riduzione dei Vicepresidenti Federali da 2 a l;
– abrogazione del Consiglio di Presidenza;
– riduzione da 7 a 5 (compreso il Presidente) del numero massimo dei componenti i Comitati di Zona;
– trasformazione della Consulta dei Presidenti di Zona in Conferenza Territoriale con maggiori attribuzioni propositive e consultive;
– partecipazione della Conferenza Territoriale ad almeno 3 Consigli Federali all’anno per l’esame di specifici argomenti indicati nello Statuto Federale;
– semplificazione dell’Organizzazione Federale Centrale con articolazione in 2 Aree (Amministrazione e Sportiva) anziché in 6 Settori;
– tipízzazione dei requisiti di effettiva partecipazione alle attività federali richiesti agli Affiliati per l’esercizio del diritto di voto;
– equiparazione delle casistiche d’incompatibilità del Presidente Federale e dei Consiglieri Federalì.

Sono state inoltre incluse negli scopi federali le Attività Paralimpica ed il Kitesurfing.

Il programma degli incontri proseguirà domani, sabato 26 febbraio, alla sede della Lega Navale Italiana di Pescara, dove Carlo Croce incontrerà il Presidente della X Zona Carlo Ondedei e gli Affiliati delle Marche.

Guarda altre News

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Il Kitesurfing e la Federazione Italiana Vela

di: Kitesurfing Editorial Team

La Federvela nel sito Ufficiale inizia a parlare del Kitesurfing

Ecco un articolo tratto dal sito della Federazione Italiana Vela, nello specifico si inizia a parlare di Kitesurfing.

Vi postiamo l’articolo originale

25.02.11

E’ iniziata oggi la serie di incontri che il Presidente Carlo Croce ha messo in programma per illustrare nel dettaglio ai Presidenti e agli affiliati delle quindici Zone FIV, la proposta di modifica allo Statuto Federale che sarà sottoposta all’Assemblea Straordinaria del 16 aprile 2011.

Il primo appuntamento si è svolto alla sede del Circolo Nautico Cesenatico, dove Croce ha incontrato il Presidente della XI Zona (Emilia Romagna) Donatello Mellina e numerosi affiliati.

Obiettivo della riforma è favorire il ricambio nelle cariche elettive centrali e periferiche e ridurre i costi e i tempi dei processi decisionali e gestionali federali, garantendo altresì una maggiore partecipazione della base alle scelte degli organi centrali.

I punti più significativi della riforma riguardano:
– limite di 2 mandati consecutivi nella stessa carica per Presidente Federale, Consiglieri
Federali e Presidenti di Zona;
– limite di età di 70 anni per la candidatura alle cariche di cui sopra;
– riduzione del numero dei Consiglieri Federali da 24 a 10, compresi i rappresentanti degli Atleti e dei Tecnici (7 Consiglieri Federali, 2 rappresentanti degli Atleti, 1 rappresentante dei Tecnici) e nuove procedure elettorali;
– riduzione dei Vicepresidenti Federali da 2 a l;
– abrogazione del Consiglio di Presidenza;
– riduzione da 7 a 5 (compreso il Presidente) del numero massimo dei componenti i Comitati di Zona;
– trasformazione della Consulta dei Presidenti di Zona in Conferenza Territoriale con maggiori attribuzioni propositive e consultive;
– partecipazione della Conferenza Territoriale ad almeno 3 Consigli Federali all’anno per l’esame di specifici argomenti indicati nello Statuto Federale;
– semplificazione dell’Organizzazione Federale Centrale con articolazione in 2 Aree (Amministrazione e Sportiva) anziché in 6 Settori;
– tipízzazione dei requisiti di effettiva partecipazione alle attività federali richiesti agli Affiliati per l’esercizio del diritto di voto;
– equiparazione delle casistiche d’incompatibilità del Presidente Federale e dei Consiglieri Federalì.

Sono state inoltre incluse negli scopi federali le Attività Paralimpica ed il Kitesurfing.

Il programma degli incontri proseguirà domani, sabato 26 febbraio, alla sede della Lega Navale Italiana di Pescara, dove Carlo Croce incontrerà il Presidente della X Zona Carlo Ondedei e gli Affiliati delle Marche.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi