GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…
Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di
21 Marzo 2023
23 Aprile 2009
Molto è stato fatto è molto si farà ancora, il COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI KITESURF ITALIANE è stato un vero e proprio successo oltre ad essere la PRIMA ASD italiana a racchiudere in così brevissimo tempo oltre 20 circoli nazionali, nonchè moltissimi esponenti tecnici, esponenti nazionali racchiude persino la maggior parte dei TOP RIDER che partecipano al circuito nazionale, come il pluricampione italiano Alberto Rondina o come il Campione del mondo Junior 2007 Erik Volpo, e persino il Campione italiano 2008 del circuito IKU Giuseppe Esposito, rider leggendari del nome di Giampaolo De Carolis e Piercalo Ricasoli, o nomi conosciutissimi nel kitesurf in qualità di esponenti nazionali come Stefano Viscuso o Jimmy Mazzanti.
Potrei fare una lunghissima lista e riempire tuta la pagina, ma per questo vi invitaimo a cliccare sul link COAKI per raggiungere info più dettagliate.
Il link è anche utile per l’eventaule iscrizione al COORDINAMENTIO il quale il suo unico scopo è quello di creare un gruppo unito per il rispetto della democrazia.
Il COORDINAMENTO coAKI è nato durante una riunione tra esponenti nazionali di Kitesurf, i quali in modo totalmente spontanea è nata l’esigenza di dare la possibilità ad un portavoce di conferire con le più alte cariche del CONI per dargli notizia della realtà del kitesurf.
Il COORDINAMENTO è fuori da qualsiasi atto personale o commerciale.
Ecco il comunicato di uno degli esponenti nazionali che fanno parte della coAKI.
Testo di MIRCO BABINI
Salve a tutti, in merito a quanto sapete sulla creazione di una neo associazione, che porta un nome che piu? si addice alla moda che al kite — coAKI , ha un serio impegno che nulla osta a nessuno di fare del bene al fine comune, non dimenticatelo è solamente uno solo, quello di trasportare la voce collettiva del vero popolo kiters nella maniera più corretta e realistica e di creare le fondamentali basi in seno ad una federazione che ha voglia di ottenere nel suo interno una nuova disciplina, con tutti i pro e i contro che ne conseguono.
Per quanto mi riguarda non ci sono presidenti o segretari in questa associazione se non solamente ai fini normativi per avere un corretto e regolare atto costitutivo, ma nasce con la voce collettiva di tutti coloro che volevano un organo che potesse rappresentarli fino alla definizione delle regole che si voteranno in seno alla FISN nel prossimo futuro, poi sarà la decisione di ogni presidente di ogni singola associazione poter decidere di continuare l operato della COAKI ed affiliarsi alla federazione ed ottenere cosi il potere votante sapendo cosa andrà a votare e sapendo chi sarà successivamente a rappresentarlo. La FISN attualmente non ha un regolamento approvato per fortuna ( grazie al lavoro che già è stato svolto ed alla informazione corretta con alcuni consiglieri ) e si attende solamente nero su bianco per quanto riguarda la regolamentazione definitiva sulla tipologia della votazione.
Ragazzi non disperdete energie sulle attuali figure in seno alla COAKI, loro sono li pronti a difenderci, avallare le decisioni che pervengono dal gruppo, a sostenere l’associazione delle associazioni in forza del numero elevato di kiters, scuole, rappresentanti e tecnici che rappresenta.
Loro sono obbligati ad essere la nostra voce. Chi è presidente o delegato ad essere portavoce ora ha l obbligo di spingere, bussare e ottenere il dialogo ………… E tutto ciò subito in quanto il lavoro che dovrà fare questa associazione è solamente nell?immediato. In nome e per conto di tutti quanti. Ora la COAKI congiuntamente ad altre realtà che son state promosse a livello nazionale quali la lista kiters.it , l attività di alcune ass.sport. Importanti potrà avere un forte peso. E’ una occasione da non perdere! Uniamoci in eco!
Non è mai successo in passato che in cosi poco tempo si potesse ottenere un gruppo compatto che voglia il medesimo obbiettivo ……. Ma ormai è palese, se il kite dovrà essere parte delle discipline in seno alla FISN , dovrà entrare con regole chiare e create da un gruppo di tecnici che il kitesurfing lo ha rappresentato da un decennio con grandi conoscenze, dedizione, esperienze etc.etc..
La COAKI servirà a far reagire tutto il CF (consiglio federale ) della FISN e gli organi preposti del CONI grazie alla chiarezza ed ai documenti che potrà presentare dove si potrà evincere quale sia il reale mondo del kitesurfng che ben si discosta da quanto è stato descritto nei documenti che attualmente la FISN conosce.
Invito tutti ad aiutare e sostenere i nostri portavoce, diamo forza alle loro parole sostenendoli, remare contro sarebbe una perdita di tempo per la collettività. A quel punto meglio il silenzio!
Auguro un buon lavoro, il tempo è poco e le ore volano!
Questo lavoro terminerà presto, datevi da fare.
Saluto a tutti, con cordialità
Mirco Babini
Molto è stato fatto è molto si farà ancora, il COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI KITESURF ITALIANE è stato un vero e proprio successo oltre ad essere la PRIMA ASD italiana a racchiudere in così brevissimo tempo oltre 20 circoli nazionali, nonchè moltissimi esponenti tecnici, esponenti nazionali racchiude persino la maggior parte dei TOP RIDER che partecipano al circuito nazionale, come il pluricampione italiano Alberto Rondina o come il Campione del mondo Junior 2007 Erik Volpo, e persino il Campione italiano 2008 del circuito IKU Giuseppe Esposito, rider leggendari del nome di Giampaolo De Carolis e Piercalo Ricasoli, o nomi conosciutissimi nel kitesurf in qualità di esponenti nazionali come Stefano Viscuso o Jimmy Mazzanti.
Potrei fare una lunghissima lista e riempire tuta la pagina, ma per questo vi invitaimo a cliccare sul link COAKI per raggiungere info più dettagliate.
Il link è anche utile per l’eventaule iscrizione al COORDINAMENTIO il quale il suo unico scopo è quello di creare un gruppo unito per il rispetto della democrazia.
Il COORDINAMENTO coAKI è nato durante una riunione tra esponenti nazionali di Kitesurf, i quali in modo totalmente spontanea è nata l’esigenza di dare la possibilità ad un portavoce di conferire con le più alte cariche del CONI per dargli notizia della realtà del kitesurf.
Il COORDINAMENTO è fuori da qualsiasi atto personale o commerciale.
Ecco il comunicato di uno degli esponenti nazionali che fanno parte della coAKI.
Testo di MIRCO BABINI
Salve a tutti, in merito a quanto sapete sulla creazione di una neo associazione, che porta un nome che piu? si addice alla moda che al kite — coAKI , ha un serio impegno che nulla osta a nessuno di fare del bene al fine comune, non dimenticatelo è solamente uno solo, quello di trasportare la voce collettiva del vero popolo kiters nella maniera più corretta e realistica e di creare le fondamentali basi in seno ad una federazione che ha voglia di ottenere nel suo interno una nuova disciplina, con tutti i pro e i contro che ne conseguono.
Per quanto mi riguarda non ci sono presidenti o segretari in questa associazione se non solamente ai fini normativi per avere un corretto e regolare atto costitutivo, ma nasce con la voce collettiva di tutti coloro che volevano un organo che potesse rappresentarli fino alla definizione delle regole che si voteranno in seno alla FISN nel prossimo futuro, poi sarà la decisione di ogni presidente di ogni singola associazione poter decidere di continuare l operato della COAKI ed affiliarsi alla federazione ed ottenere cosi il potere votante sapendo cosa andrà a votare e sapendo chi sarà successivamente a rappresentarlo. La FISN attualmente non ha un regolamento approvato per fortuna ( grazie al lavoro che già è stato svolto ed alla informazione corretta con alcuni consiglieri ) e si attende solamente nero su bianco per quanto riguarda la regolamentazione definitiva sulla tipologia della votazione.
Ragazzi non disperdete energie sulle attuali figure in seno alla COAKI, loro sono li pronti a difenderci, avallare le decisioni che pervengono dal gruppo, a sostenere l’associazione delle associazioni in forza del numero elevato di kiters, scuole, rappresentanti e tecnici che rappresenta.
Loro sono obbligati ad essere la nostra voce. Chi è presidente o delegato ad essere portavoce ora ha l obbligo di spingere, bussare e ottenere il dialogo ………… E tutto ciò subito in quanto il lavoro che dovrà fare questa associazione è solamente nell?immediato. In nome e per conto di tutti quanti. Ora la COAKI congiuntamente ad altre realtà che son state promosse a livello nazionale quali la lista kiters.it , l attività di alcune ass.sport. Importanti potrà avere un forte peso. E’ una occasione da non perdere! Uniamoci in eco!
Non è mai successo in passato che in cosi poco tempo si potesse ottenere un gruppo compatto che voglia il medesimo obbiettivo ……. Ma ormai è palese, se il kite dovrà essere parte delle discipline in seno alla FISN , dovrà entrare con regole chiare e create da un gruppo di tecnici che il kitesurfing lo ha rappresentato da un decennio con grandi conoscenze, dedizione, esperienze etc.etc..
La COAKI servirà a far reagire tutto il CF (consiglio federale ) della FISN e gli organi preposti del CONI grazie alla chiarezza ed ai documenti che potrà presentare dove si potrà evincere quale sia il reale mondo del kitesurfng che ben si discosta da quanto è stato descritto nei documenti che attualmente la FISN conosce.
Invito tutti ad aiutare e sostenere i nostri portavoce, diamo forza alle loro parole sostenendoli, remare contro sarebbe una perdita di tempo per la collettività. A quel punto meglio il silenzio!
Auguro un buon lavoro, il tempo è poco e le ore volano!
Questo lavoro terminerà presto, datevi da fare.
Saluto a tutti, con cordialità
Mirco Babini
21 Marzo 2023
GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di Capo…
20 Marzo 2023
I campioni del mondo ad Abu Dhabi!
20 Marzo 2023
Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio
20 Marzo 2023
GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della seconda…
20 Marzo 2023
GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della prima…
17 Marzo 2023
QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo Verde…
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
Kitecamp Sicilia Marzo 2023 | Italia
Kite Camp Sicilia Pasqua 2023 | Italia
23 Aprile 2020
Naish Kites presenta le nuove ali 2020
23 Aprile 2020
Los Roques • CUARENTENA
23 Aprile 2012
Tom Court Kiteboarding PERU 2012
23 Aprile 2009
Colossal Extreme Show 09 REPLICA il 25 e 26…
23 Aprile 2009
Presto on line il sito di Karolina Winkowska
23 Aprile 2009
Intervista ad Alvaro Onieva firmata Wind Finder
23 Aprile 2009
Kite Loop 313 ecco la sequenza di Emanuele PIRATA…