Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
1 Luglio 2013
Da oggi praticare Kitesurf e wakeboard è ancora più sicuro grazie ad una linea di ginocchiere dalle caratteristiche innovative, distribuita da First Line e dedicata ai professionisti degli sport più estremi
Che siano le Hawaii, Fuerteventura, una qualche isoletta sperduta della Grecia, o Jericocoara, paradiso del kite e windsurf, con le sue sterminate spiagge bianche, temperature tropicali e venti perfetti, proteggersi è diventato un vero must per gli amanti degli sport sulle onde. First Line, leader nella distribuzione e commercializzazione in Italia dei prodotti legati alla salvaguardia del proprio corpo, con una attenzione particolare rivolta alle protezioni del ginocchio e del polso, promuove il concetto di cultura della protezione, in primis a chi pratica i cosiddetti sport estremi, tra cui, appunto, kitesurf e wakeboard.
Insieme all’attrezzatura, indispensabile ad ogni uscita o planata in mare, indossare una ginocchiera CTi è il miglior modo per proteggere e salvaguardare il proprio ginocchio da eventuali traumi o infortuni. Le ginocchiere Cti, realizzate con materiali di prima qualità e personalizzate su misura, sono diventate oramai un elemento insostituibile nell’equipaggiamento dello sportivo professionista che deve affrontare attività adrenaliniche e ad alto impatto fisico. A molti kitesurfer non sarà sfuggito quanto la pratica di questo sport solleciti il ginocchio e i tendini rotulei. Salti, acrobazie, atterraggi, impegnano molto il ginocchio, sottoponendolo ad importanti spinte e pressioni.
È purtroppo molto facile, infatti, anche per il kitesurfer e wakeboarder più esperto, rompersi il crociato (anteriore o collaterale) o subire una distorsione al ginocchio. Tali incidenti spesso comportano una fastidiosa sospensione nella pratica dello sport almeno di qualche mese. Grazie alle ginocchiere CTi sarà invece possibile sia diminuire la probabilità di una rottura del crociato che tornare in tempi brevi sulla propria tavola.
?Per i professionisti più estremi First Line consiglia la linea CTi Custom Made, ossia il modello personalizzato per chi si misura in gare o competizioni. Realizzato su misura, in fibra di carbonio, protegge il ginocchio e l’area rotulea dagli urti violenti, garantendo la massima stabilità e protezione.
Questa linea è utilizzata principalmente da quegli atleti che vogliono ottenere altissime prestazioni, anche a seguito di un infortunio. Ne sono dimostrazione anche i numerosi campioni internazionali che dopo l’adozione ne sono anche diventati testimonial e convinti estimatori, come si può osservare sul sito aziendale (www.ginocchiere.com).
Cti si prende cura anche di chi vuole approcciare il Kitesurf o il wakeboard a livello dilettantistico e senza la necessità di performance estreme. Per loro ha pensato alla linea CTi OTs, che garantisce le medesime prestazioni del modello personalizzato.Mettere le ali non è più un sogno impossibile: fatevi trasportare dal vento, dalle onde, dalle emozioni. Ma in sicurezza, con First Line!
Da oggi praticare Kitesurf e wakeboard è ancora più sicuro grazie ad una linea di ginocchiere dalle caratteristiche innovative, distribuita da First Line e dedicata ai professionisti degli sport più estremi
Che siano le Hawaii, Fuerteventura, una qualche isoletta sperduta della Grecia, o Jericocoara, paradiso del kite e windsurf, con le sue sterminate spiagge bianche, temperature tropicali e venti perfetti, proteggersi è diventato un vero must per gli amanti degli sport sulle onde. First Line, leader nella distribuzione e commercializzazione in Italia dei prodotti legati alla salvaguardia del proprio corpo, con una attenzione particolare rivolta alle protezioni del ginocchio e del polso, promuove il concetto di cultura della protezione, in primis a chi pratica i cosiddetti sport estremi, tra cui, appunto, kitesurf e wakeboard.
Insieme all’attrezzatura, indispensabile ad ogni uscita o planata in mare, indossare una ginocchiera CTi è il miglior modo per proteggere e salvaguardare il proprio ginocchio da eventuali traumi o infortuni. Le ginocchiere Cti, realizzate con materiali di prima qualità e personalizzate su misura, sono diventate oramai un elemento insostituibile nell’equipaggiamento dello sportivo professionista che deve affrontare attività adrenaliniche e ad alto impatto fisico. A molti kitesurfer non sarà sfuggito quanto la pratica di questo sport solleciti il ginocchio e i tendini rotulei. Salti, acrobazie, atterraggi, impegnano molto il ginocchio, sottoponendolo ad importanti spinte e pressioni.
È purtroppo molto facile, infatti, anche per il kitesurfer e wakeboarder più esperto, rompersi il crociato (anteriore o collaterale) o subire una distorsione al ginocchio. Tali incidenti spesso comportano una fastidiosa sospensione nella pratica dello sport almeno di qualche mese. Grazie alle ginocchiere CTi sarà invece possibile sia diminuire la probabilità di una rottura del crociato che tornare in tempi brevi sulla propria tavola.
?Per i professionisti più estremi First Line consiglia la linea CTi Custom Made, ossia il modello personalizzato per chi si misura in gare o competizioni. Realizzato su misura, in fibra di carbonio, protegge il ginocchio e l’area rotulea dagli urti violenti, garantendo la massima stabilità e protezione.
Questa linea è utilizzata principalmente da quegli atleti che vogliono ottenere altissime prestazioni, anche a seguito di un infortunio. Ne sono dimostrazione anche i numerosi campioni internazionali che dopo l’adozione ne sono anche diventati testimonial e convinti estimatori, come si può osservare sul sito aziendale (www.ginocchiere.com).
Cti si prende cura anche di chi vuole approcciare il Kitesurf o il wakeboard a livello dilettantistico e senza la necessità di performance estreme. Per loro ha pensato alla linea CTi OTs, che garantisce le medesime prestazioni del modello personalizzato.Mettere le ali non è più un sogno impossibile: fatevi trasportare dal vento, dalle onde, dalle emozioni. Ma in sicurezza, con First Line!
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
1 Luglio 2023
Marsala KiteFest: l’arte di scoprire un territorio unico al…
1 Luglio 2017
GKA: Attesa la resa dei conti oggi tra Matchu…
1 Luglio 2013
X MASTERS Award 2013
1 Luglio 2013
Convenzione KITESURFING.IT e POZZITELLO VILLAGE
1 Luglio 2011
Kasia Smutniak ed il kitesurf
1 Luglio 2010
Sardegna Giugno 2010 mitica Chia!
1 Luglio 2010
NON SOLO KITE: Nissan RRD SURFING VENICE successo storico
1 Luglio 2010
North Kiteboarding presenta NEO