I campioni del mondo ad Abu Dhabi!
Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'
20 Marzo 2023
18 Marzo 2011
L’EUROSAF annuncia il lancio di nuovi formati velici più spettacolari ed innovativi. L’EUROSAF di Marco Predieri inizia il 2011 con il lancio di nuovi eventi nella stagione agonistica continentale: nuovi percorsi, nuovi punteggi, nuove imbarcazioni tutto orientato alla spettacolarizzazione della vela. L’EUROSAF, l’associazione che riunisce le federazioni nazionali europee di vela, da alcuni mesi sotto la guida dell’italiano Marco Predieri, annuncia la nascita di tre nuovi eventi che si affiancano al tradizionale Campionato Europeo di Match Race. Un calendario 2011 EUROSAF che vedrà la nascita di eventi sotto il segno della spettacolarizazzione della vela e della resa di maggiore interesse dal punto di vista mediatico.
Gli eventi saranno:
Tutti questi eventi avranno l’obiettivo di focalizzare la vela verso una platea più ampia rendendo questo sport più spettacolare, più interessante, facilmente intuibile e appassionante al fine di aumentare il numero di spettatori e di praticanti.
La nascita di questo progetto ha l’obiettivo dichiarato da parte del suo Presidente di avvicinare la vela alla gente: “La vela è uno sport straordinario che mette a contatto l’uomo e la natura, ma in quanto tale appassiona soprattutto chi lo pratica – dichiara Marco Predieri – invece l’obiettivo dell’EUROSAF è di fare in modo che chiunque possa appassionarsi vedendola e quindi essere stimolato a praticarla. In questo modo cerchiamo di migliorare l’attenzione dei media e quindi anche dei potenziali sponsor. Il fatto che siamo sulla giusta strada è dato dall’interesse che stiamo riscontrando da alcune classi. L’associazione Kiteboard ha scelto il Freestyle Sailing Championship come Campionato del Mondo Kite Cross 2011 e l’associazione D-One ha nominato l’High Performance Grand Prix come campionato europeo 2011“ conclude Predieri.
All’evento di Murcia saranno ammesse le classi 29er, D-One, i Formula 18 Multihull, i Kiteboards e l’International Moth. I bandi di regata sono disponibili ai seguenti indirizzi:
European Youth Games http://www.eurosaf.org/1641
High Performance Grand Prix http://www.eurosaf.org/1598
Freestyle Sailing Championship http://www.eurosaf.org/1649
Anche per quanto riguarda l’evento di Luglio a Torbole sono da attendersi importanti novità: infatti sono previste sfide tra equipaggi seguendo nuovi formati (un tabellone ad eliminazione diretta come avviene nel tennis). Le imbarcazioni saranno fornite dagli organizzatori e precisamente RS100 per la categoria seniores e RSFEVA per la categoria juniores con percorsi innovativi.
A breve verrà annunciato il nome di un importante sponsor che si legherà all’evento di Torbole data la spettacolarità del nuovo formato di regata
L’EUROSAF annuncia il lancio di nuovi formati velici più spettacolari ed innovativi. L’EUROSAF di Marco Predieri inizia il 2011 con il lancio di nuovi eventi nella stagione agonistica continentale: nuovi percorsi, nuovi punteggi, nuove imbarcazioni tutto orientato alla spettacolarizzazione della vela. L’EUROSAF, l’associazione che riunisce le federazioni nazionali europee di vela, da alcuni mesi sotto la guida dell’italiano Marco Predieri, annuncia la nascita di tre nuovi eventi che si affiancano al tradizionale Campionato Europeo di Match Race. Un calendario 2011 EUROSAF che vedrà la nascita di eventi sotto il segno della spettacolarizazzione della vela e della resa di maggiore interesse dal punto di vista mediatico.
Gli eventi saranno:
Tutti questi eventi avranno l’obiettivo di focalizzare la vela verso una platea più ampia rendendo questo sport più spettacolare, più interessante, facilmente intuibile e appassionante al fine di aumentare il numero di spettatori e di praticanti.
La nascita di questo progetto ha l’obiettivo dichiarato da parte del suo Presidente di avvicinare la vela alla gente: “La vela è uno sport straordinario che mette a contatto l’uomo e la natura, ma in quanto tale appassiona soprattutto chi lo pratica – dichiara Marco Predieri – invece l’obiettivo dell’EUROSAF è di fare in modo che chiunque possa appassionarsi vedendola e quindi essere stimolato a praticarla. In questo modo cerchiamo di migliorare l’attenzione dei media e quindi anche dei potenziali sponsor. Il fatto che siamo sulla giusta strada è dato dall’interesse che stiamo riscontrando da alcune classi. L’associazione Kiteboard ha scelto il Freestyle Sailing Championship come Campionato del Mondo Kite Cross 2011 e l’associazione D-One ha nominato l’High Performance Grand Prix come campionato europeo 2011“ conclude Predieri.
All’evento di Murcia saranno ammesse le classi 29er, D-One, i Formula 18 Multihull, i Kiteboards e l’International Moth. I bandi di regata sono disponibili ai seguenti indirizzi:
European Youth Games http://www.eurosaf.org/1641
High Performance Grand Prix http://www.eurosaf.org/1598
Freestyle Sailing Championship http://www.eurosaf.org/1649
Anche per quanto riguarda l’evento di Luglio a Torbole sono da attendersi importanti novità: infatti sono previste sfide tra equipaggi seguendo nuovi formati (un tabellone ad eliminazione diretta come avviene nel tennis). Le imbarcazioni saranno fornite dagli organizzatori e precisamente RS100 per la categoria seniores e RSFEVA per la categoria juniores con percorsi innovativi.
A breve verrà annunciato il nome di un importante sponsor che si legherà all’evento di Torbole data la spettacolarità del nuovo formato di regata
20 Marzo 2023
I campioni del mondo ad Abu Dhabi!
20 Marzo 2023
Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio
20 Marzo 2023
GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della seconda…
20 Marzo 2023
GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della prima…
17 Marzo 2023
QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo Verde…
17 Marzo 2023
Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
Kitecamp Sicilia Marzo 2023 | Italia
Kite Camp Sicilia Pasqua 2023 | Italia