9 Aprile 2009

Share:

Comunicato importante riservato ad Associazioni, Club, Scuole d’Italia

di: Kitesurfing Editorial Team

INFORMAZIONI SU KITE SURF
Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Sci Nautico riunito il giorno 30 marzo u.s. ha deliberato quanto segue:

In via sperimentale il costo dell’affiliazione a carico di ciscuna Associazione ammonta a Euro 200,00 e il costo della Tessera a Euro 10,00;
Alle Associazioni è richiesto, come da Statuto CONI , il numero minimo di 30 soci;

Il giorno 28 maggio, giovedì, si terrà a Milano, in via G.B. Piranesi 44/B, l’assemblea generale aperta a tutte le
Associazioni affliliate alla FISN, in tale occasione le Associazioni sceglieranno i propri rappresentanti in seno alla Federazione;

Il Sig. David Calzamatta è stato nominato rappresentante per il KITE all’interno della Commissione Tecnica FISN.



Finalmente ci siamo…

Dopo la comunicazione Ufficiale che il KITESURF è stato inserito all’interno della FISN (Federazione Italiana Sci Nautico), nella riunione ultima del 28 maggio ho deciso di candidarmi in un giusto ruolo per la creazione di un buon sistema organizzativo del nostro sport.

Il mio obbiettivo principale è inglobare all’interno della FISN tutte le Associazioni, Club, Scuole Kitesurf d’Italia, senza escludere nessuno, come le realtà già presenti in Italia IKO, IKU, FKI FSKI, AKI ecc ecc. per far si che il nostro sport decolli davvero sotto un’unica istituzione totalmente neutrale ad interessi o ideali personali.

I primi punti fondamentali per il quale (se eletto) inizieranno i lavori in corso saranno:



*Affiliazione CLUB/SCUOLE con tutti i requisiti minimi nonchè immediata copertura assicurativa valida in tutta Italia per ogni kiters iscritto.(costo tessera assicurazione compresa 10 Euro l’anno) in modo tale da poter comunque iniziare a lavorare con serenità nei centri kite già esistenti.

*Organizzare in modo immediato, riunioni in tutte le regioni d’Italia, per poter creare un comitato regionale per evincere i loro rappresentanti.

*Organizzare una riunione nazionale con tutti i rappresentanti Regionali, dove si decideranno i regolamenti per la pratica del Kitesurf in Italia.(non obbligatoria per nessun centro non affiliato alla FISN), per dare una certa professionalità alla didattica del nostro sport.

*Organizzare un Team di persone esperte nel settore per la realizzazione di una sezione Tecnica professionale.

*Assistenza per l’apertura di nuove Scuole/Club di Kitesurf.

*Aggiornamento e Passaggio di tutti i brevetti ISTRUTTORE già pervenuti da qualsiasi Club ed Associazioni Italiane.(salvo superamento di un mini test) per creare una stessa metodologia in tutta Italia.

*Creare un circuito gare Freestyle / Race sia di livello Regionale che Nazionale.(solo a livello promozionale)

Questi saranno i primi punti fondamentali sul quale se eletto dalle varie associazioni cercherò con tutte le mie forze di creare.
Non so voi, ma io voglio vedere il kitesurf esplodere in ogni sua manifestazione, voglio vedere il kitesurf volare come uno sport comune…
A tutti i Presidenti di Associazioni, Club, o Scuole di Kitesurf Italiane vi chiedo se interessati di inviare una mail ad antonio@kitesurfing.it oppure potete utilizzare il form contatti del portale per chiedere info su come aderire a questo nuovo progetto, lasciando semplicemente il vostro recapito telefonico.

PUNTI IN PIU’ DA SAPERE

Nello specifico la FISN è l’unica Federazione riconosciuta dal Coni che può procedere in modo UFFICIALE allo svolgimento della nostra disciplina.
Prima di espormi in questo modo, ho studiato a fondo il problema kitesurf, il lavoro da fare non è per nulla facile, quindi se siamo uniti, il risultato sarà sorprendente.
Grazie mille di CUORE a tutti quelli che sono interessati mi daranno la loro fiducia.

Cordialmente

                    Antonio Gaudini
Presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Comunicato importante riservato ad Associazioni, Club, Scuole d’Italia

di: Kitesurfing Editorial Team

INFORMAZIONI SU KITE SURF
Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Sci Nautico riunito il giorno 30 marzo u.s. ha deliberato quanto segue:

In via sperimentale il costo dell’affiliazione a carico di ciscuna Associazione ammonta a Euro 200,00 e il costo della Tessera a Euro 10,00;
Alle Associazioni è richiesto, come da Statuto CONI , il numero minimo di 30 soci;

Il giorno 28 maggio, giovedì, si terrà a Milano, in via G.B. Piranesi 44/B, l’assemblea generale aperta a tutte le
Associazioni affliliate alla FISN, in tale occasione le Associazioni sceglieranno i propri rappresentanti in seno alla Federazione;

Il Sig. David Calzamatta è stato nominato rappresentante per il KITE all’interno della Commissione Tecnica FISN.



Finalmente ci siamo…

Dopo la comunicazione Ufficiale che il KITESURF è stato inserito all’interno della FISN (Federazione Italiana Sci Nautico), nella riunione ultima del 28 maggio ho deciso di candidarmi in un giusto ruolo per la creazione di un buon sistema organizzativo del nostro sport.

Il mio obbiettivo principale è inglobare all’interno della FISN tutte le Associazioni, Club, Scuole Kitesurf d’Italia, senza escludere nessuno, come le realtà già presenti in Italia IKO, IKU, FKI FSKI, AKI ecc ecc. per far si che il nostro sport decolli davvero sotto un’unica istituzione totalmente neutrale ad interessi o ideali personali.

I primi punti fondamentali per il quale (se eletto) inizieranno i lavori in corso saranno:



*Affiliazione CLUB/SCUOLE con tutti i requisiti minimi nonchè immediata copertura assicurativa valida in tutta Italia per ogni kiters iscritto.(costo tessera assicurazione compresa 10 Euro l’anno) in modo tale da poter comunque iniziare a lavorare con serenità nei centri kite già esistenti.

*Organizzare in modo immediato, riunioni in tutte le regioni d’Italia, per poter creare un comitato regionale per evincere i loro rappresentanti.

*Organizzare una riunione nazionale con tutti i rappresentanti Regionali, dove si decideranno i regolamenti per la pratica del Kitesurf in Italia.(non obbligatoria per nessun centro non affiliato alla FISN), per dare una certa professionalità alla didattica del nostro sport.

*Organizzare un Team di persone esperte nel settore per la realizzazione di una sezione Tecnica professionale.

*Assistenza per l’apertura di nuove Scuole/Club di Kitesurf.

*Aggiornamento e Passaggio di tutti i brevetti ISTRUTTORE già pervenuti da qualsiasi Club ed Associazioni Italiane.(salvo superamento di un mini test) per creare una stessa metodologia in tutta Italia.

*Creare un circuito gare Freestyle / Race sia di livello Regionale che Nazionale.(solo a livello promozionale)

Questi saranno i primi punti fondamentali sul quale se eletto dalle varie associazioni cercherò con tutte le mie forze di creare.
Non so voi, ma io voglio vedere il kitesurf esplodere in ogni sua manifestazione, voglio vedere il kitesurf volare come uno sport comune…
A tutti i Presidenti di Associazioni, Club, o Scuole di Kitesurf Italiane vi chiedo se interessati di inviare una mail ad antonio@kitesurfing.it oppure potete utilizzare il form contatti del portale per chiedere info su come aderire a questo nuovo progetto, lasciando semplicemente il vostro recapito telefonico.

PUNTI IN PIU’ DA SAPERE

Nello specifico la FISN è l’unica Federazione riconosciuta dal Coni che può procedere in modo UFFICIALE allo svolgimento della nostra disciplina.
Prima di espormi in questo modo, ho studiato a fondo il problema kitesurf, il lavoro da fare non è per nulla facile, quindi se siamo uniti, il risultato sarà sorprendente.
Grazie mille di CUORE a tutti quelli che sono interessati mi daranno la loro fiducia.

Cordialmente

                    Antonio Gaudini
Presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi