Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
1 Luglio 2010
Il 27 giugno a Venezia si è tenuto il primo grande raduno di SUP degli ultimi tempi, ecco la news tratta dal blog della brand RRD.
NISSAN-RRD SURFIN’VENICE 2010
Il 27 giugno 2007 è stata scritta una bellissima pagina di storia: circa 100 persone provenienti da tutto il mondo si sono radunate a Venezia per partecipare all’evento organizzato da RRD e NISSAN col patrocino del comune di Venezia per promuovere la Surf Colture in laguna.
La parata che ha portato i rider sui loro SUP scortati dagli storici “sandali” della Remiera Settemari lungo gli oltre 6km, dal Tronchetto attraverso il Canal Grande fino all’Arsenale, (cantiere navale della Serenissima) ha creato un nuovo legame fra la cultura del surf e la città di Venezia. Durante il tragitto dei 100, migliaia di persone hanno realizzato che esiste un altro modo di navigare su una tavola utilizzando una pagaia come mezzo di propulsione. Mentre i turisti scattavano foto dalle rive e dai ponti, dalle gondole e dai vaporetti, i veneziani si affacciavano incuriositi alle loro finestre per assistere allo spettacolo di questi surfisti che con la loro pagaia si disimpegnavano agilmente lungo il Canal Grande assieme alle gondole e altre imbarcazioni impegnate nei loro traffici quotidiani.
«Stiamo assistendo ad un momento storico» ha commentato Ricci dal palco in Campo San Biasio dopo la lunga parata, «oggi la surf-culture e la tradizione marinara veneziana sono entrate ufficialmente in contatto!».
Dopo un meritato pranzo a buffet per tutti i partecipanti alla manifestazione, nel pomeriggio si è disputata una regata fra 20 atleti pre-selezionati, che ha visto il forte inglese Neal Gent tagliare per primo la linea del traguardo di fronte al giovane italiano Giuseppe Giusti e a Eduardo Diaz, forte atleta proveniente da Gran Canaria.
Al termine di una gioiosa cerimonia di premiazione e di chiusura dell’evento, ci si è dati tutti quanti appuntamento all’anno prossimo per una seconda ed ancora più ricca edizione della Surfin’Venice.
A giudicare dalla gioia dei partecipanti e dalla reazione della città, la manifestazione è destinata a diventare un classico del SUP in Italia, in Europa e nel mondo.
Si ringraziano tutti i rider che hanno preso parte all’evento, il Comune di Venezia per il patrocinio, l’associazione culturale InVenice e la storica Remiera Settemari per il preziosissimo supporto prima, durante e dopo la manifestazione.? Un ringraziamento particolare va a Eliana Argine e alla sua perseveranza, senza le quali Surfin’Venice sarebbero stati una missione impossibile. Un grande ringraziamento va anche ai main sponsor della manifestazione: NISSAN col suo progetto NSA (Nissan Sport Adventure) legato al mondo del water-boarding e RRD, azienda italiana leader nel settore dei water board sports.
Il 27 giugno a Venezia si è tenuto il primo grande raduno di SUP degli ultimi tempi, ecco la news tratta dal blog della brand RRD.
NISSAN-RRD SURFIN’VENICE 2010
Il 27 giugno 2007 è stata scritta una bellissima pagina di storia: circa 100 persone provenienti da tutto il mondo si sono radunate a Venezia per partecipare all’evento organizzato da RRD e NISSAN col patrocino del comune di Venezia per promuovere la Surf Colture in laguna.
La parata che ha portato i rider sui loro SUP scortati dagli storici “sandali” della Remiera Settemari lungo gli oltre 6km, dal Tronchetto attraverso il Canal Grande fino all’Arsenale, (cantiere navale della Serenissima) ha creato un nuovo legame fra la cultura del surf e la città di Venezia. Durante il tragitto dei 100, migliaia di persone hanno realizzato che esiste un altro modo di navigare su una tavola utilizzando una pagaia come mezzo di propulsione. Mentre i turisti scattavano foto dalle rive e dai ponti, dalle gondole e dai vaporetti, i veneziani si affacciavano incuriositi alle loro finestre per assistere allo spettacolo di questi surfisti che con la loro pagaia si disimpegnavano agilmente lungo il Canal Grande assieme alle gondole e altre imbarcazioni impegnate nei loro traffici quotidiani.
«Stiamo assistendo ad un momento storico» ha commentato Ricci dal palco in Campo San Biasio dopo la lunga parata, «oggi la surf-culture e la tradizione marinara veneziana sono entrate ufficialmente in contatto!».
Dopo un meritato pranzo a buffet per tutti i partecipanti alla manifestazione, nel pomeriggio si è disputata una regata fra 20 atleti pre-selezionati, che ha visto il forte inglese Neal Gent tagliare per primo la linea del traguardo di fronte al giovane italiano Giuseppe Giusti e a Eduardo Diaz, forte atleta proveniente da Gran Canaria.
Al termine di una gioiosa cerimonia di premiazione e di chiusura dell’evento, ci si è dati tutti quanti appuntamento all’anno prossimo per una seconda ed ancora più ricca edizione della Surfin’Venice.
A giudicare dalla gioia dei partecipanti e dalla reazione della città, la manifestazione è destinata a diventare un classico del SUP in Italia, in Europa e nel mondo.
Si ringraziano tutti i rider che hanno preso parte all’evento, il Comune di Venezia per il patrocinio, l’associazione culturale InVenice e la storica Remiera Settemari per il preziosissimo supporto prima, durante e dopo la manifestazione.? Un ringraziamento particolare va a Eliana Argine e alla sua perseveranza, senza le quali Surfin’Venice sarebbero stati una missione impossibile. Un grande ringraziamento va anche ai main sponsor della manifestazione: NISSAN col suo progetto NSA (Nissan Sport Adventure) legato al mondo del water-boarding e RRD, azienda italiana leader nel settore dei water board sports.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
30 Gennaio 2020
RRD Kiteboarding
8 Aprile 2014
Emotion RRD
16 Giugno 2011
Julien Kerneur wins the 2nd Kite Race French Championship…
12 Maggio 2011
RRD K RACE Tour Latina Lido 14 15 maggio…
5 Maggio 2011
RRD K-race Tour 2011 Seconda tappa a Fregene
5 Maggio 2011
Anche quest’anno RRD al Capo del Capo
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
1 Luglio 2023
Marsala KiteFest: l’arte di scoprire un territorio unico al…
1 Luglio 2017
GKA: Attesa la resa dei conti oggi tra Matchu…
1 Luglio 2013
Ginocchiere per il Kitesurfing
1 Luglio 2013
X MASTERS Award 2013
1 Luglio 2013
Convenzione KITESURFING.IT e POZZITELLO VILLAGE
1 Luglio 2011
Kasia Smutniak ed il kitesurf
1 Luglio 2010
Sardegna Giugno 2010 mitica Chia!
1 Luglio 2010
North Kiteboarding presenta NEO