24 Luglio 2023

Share:

Lavoro di squadra, idee e visione strategica premiano il Marsala KiteFest 2023

di: David Ingiosi

Con la premiazione dei vincitori della “Kitesurf Eurocup” andata in scena il 23 luglio si chiude con successo la 3° edizione del Marsala KiteFest 2023. Dalle massime istituzioni presenti sul palco un entusiasmo sincero, valori condivisi e prospettive di lavoro integrato per rendere ancora più grande e bello questo evento.

In un’atmosfera di festa, grande entusiasmo e spirito di unione si è svolta domenica 23 luglio la cerimonia di chiusura del Marsala KiteFest 2023. Su un grande palco allestito presso il Monumento Storico a Garibaldi sul lungomare di Marsala sono sfilati tutti i vincitori della “Kitesurf Eurocup”, evento clou della terza edizione di questo evento alla presenza degli organizzatori, Gegé La Barbera, il Direttore Sportivo Antonio Gaudini che ha curato ed è responsabile di tutte le competizioni sotto l’elgida della Federazione Italiana Vela e Fabio Alba, che oltre a premiare gli atleti, hanno fatto il bilancio di questa edizione, ringraziato istituzioni, sponsor e supporter, e soprattutto annunciato gli ambiziosi obiettivi per le prossime edizioni.

Grande protagonista del Marsala KiteFest è stato naturalmente il kitesurf e soprattutto le competizioni della disciplina Freestyle che qui allo Stagnone la fanno da padrone anche grazie ad Antonio Gaudini che forte della sua grande esperienza nel mondo sportivo, i tanti eventi organizzati sul tutto il territorio italiano e il suo passato da ex atleta e coach dei pro riders, qualche anno fa proprio sulla laguna ha aperto il suo centro Stagnone Kiteboarding che quest’anno ha ospitato il “Campionato Italiano Freestyle” e appunto il Trofeo “Eurocup 2023“.

Marsala KiteFest

Massimo supporto ed entusiasmo dalle istituzioni siciliane

Ad aprire la cerimonia sono stati gli appassionati interventi delle massime istituzioni che hanno sostenuto quest’anno il Marsala KiteFest. Su tutti l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò e il Deputato Regionale On. Nicola Catania. E poi ancora Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, seguito dall’Assessore Comunale allo Sport e Grandi Eventi Avv. Ignazio Bilardello, l’Assessore al Turismo Salvatore Agate e il Consigliere Lele Pugliese. Visioni strategiche, lavoro integrato, brand reputation, nuove forme di viabilità, marketing del territorio e sostegno al turismo qualificato del kitesurf, sono state le parole chiave delle loro preziose testimonianze.

E soprattutto l’attestazione di una consapevolezza sempre maggiore sulle potenzialità sportive, turistiche e di valorizzazione del territorio che eventi come il Marsala KiteFest rappresentano per il Comune, la Regione e per tutta la comunità siciliana. Si guarda già al futuro e alle prossime edizioni con intenti comuni, pianificazione anticipata e aspirazioni di un coinvolgimento istituzionale ancora più alto, di livello nazionale. Insomma l’obiettivo è sognare in grande e lavorare nel modo efficace far diventare questo evento ancora più grande, bello e prestigioso.

Le Olimpiadi 2024 del Kitesurf chiamano e Marsala è pronta

A seguire quindi la premiazione dei ragazzi e delle ragazze delle categorie Under 17, Under 19 e Under 21 delle “Kitesurf Eurocup”. Nella categoria Open, la più importante, il titolo è andato a Matteo Dorotini e a Giulia Piccioni, già vincitori del Campionato Italiano Freestyle che ha aperto dal 14 al 16 luglio la parte sportiva del Marsala KiteFest 2023. Foto di rito, sorrisi e bottiglie stappate a celebrare non solo le vittorie in gara, ma anche il clima di amicizia e spirito solidale che anima da sempre le fila di questi atleti che viaggiano sempre insieme e si supportano in occasioni di allenamenti e competizioni.

Spazio durante alla cerimonia di premiazione anche ai supporter locali che hanno collaborato a rendere la parte a terra del Marsala KiteFest 2023 più interessante e inclusiva con l’allestimento dell’Eco-Villaggio Inclusione: Anfas, Associazione Famiglie Down, Marevivo, Polo Sociale Integrato Trapani Minorenni Extracomunitari e Rotaract.

L’appuntamento per il prossimo Marsala KiteFest è per l’estate del 2024. Chiusa questa edizione si comincia subito a lavorare per la prossima e, come ha sottolineato in un impeto di entusiasmo l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò al termine della cerimonia: “Proprio il 2024 è un anno strategico per il kitesurf, vista la sua partecipazione come classe ufficiale alle Olimpiadi di Parigi. Sarebbe bello ospitare una tappa preolimpica proprio nella Laguna dello Stagnone di Marsala!”. Non è impossibile. Le premesse, il tempo di lavorare, le persone giuste e il supporto di tutti c’è. E allora avanti tutta…

Guarda altre News

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Lavoro di squadra, idee e visione strategica premiano il Marsala KiteFest 2023

di: David Ingiosi

Con la premiazione dei vincitori della “Kitesurf Eurocup” andata in scena il 23 luglio si chiude con successo la 3° edizione del Marsala KiteFest 2023. Dalle massime istituzioni presenti sul palco un entusiasmo sincero, valori condivisi e prospettive di lavoro integrato per rendere ancora più grande e bello questo evento.

In un’atmosfera di festa, grande entusiasmo e spirito di unione si è svolta domenica 23 luglio la cerimonia di chiusura del Marsala KiteFest 2023. Su un grande palco allestito presso il Monumento Storico a Garibaldi sul lungomare di Marsala sono sfilati tutti i vincitori della “Kitesurf Eurocup”, evento clou della terza edizione di questo evento alla presenza degli organizzatori, Gegé La Barbera, il Direttore Sportivo Antonio Gaudini che ha curato ed è responsabile di tutte le competizioni sotto l’elgida della Federazione Italiana Vela e Fabio Alba, che oltre a premiare gli atleti, hanno fatto il bilancio di questa edizione, ringraziato istituzioni, sponsor e supporter, e soprattutto annunciato gli ambiziosi obiettivi per le prossime edizioni.

Grande protagonista del Marsala KiteFest è stato naturalmente il kitesurf e soprattutto le competizioni della disciplina Freestyle che qui allo Stagnone la fanno da padrone anche grazie ad Antonio Gaudini che forte della sua grande esperienza nel mondo sportivo, i tanti eventi organizzati sul tutto il territorio italiano e il suo passato da ex atleta e coach dei pro riders, qualche anno fa proprio sulla laguna ha aperto il suo centro Stagnone Kiteboarding che quest’anno ha ospitato il “Campionato Italiano Freestyle” e appunto il Trofeo “Eurocup 2023“.

Marsala KiteFest

Massimo supporto ed entusiasmo dalle istituzioni siciliane

Ad aprire la cerimonia sono stati gli appassionati interventi delle massime istituzioni che hanno sostenuto quest’anno il Marsala KiteFest. Su tutti l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò e il Deputato Regionale On. Nicola Catania. E poi ancora Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, seguito dall’Assessore Comunale allo Sport e Grandi Eventi Avv. Ignazio Bilardello, l’Assessore al Turismo Salvatore Agate e il Consigliere Lele Pugliese. Visioni strategiche, lavoro integrato, brand reputation, nuove forme di viabilità, marketing del territorio e sostegno al turismo qualificato del kitesurf, sono state le parole chiave delle loro preziose testimonianze.

E soprattutto l’attestazione di una consapevolezza sempre maggiore sulle potenzialità sportive, turistiche e di valorizzazione del territorio che eventi come il Marsala KiteFest rappresentano per il Comune, la Regione e per tutta la comunità siciliana. Si guarda già al futuro e alle prossime edizioni con intenti comuni, pianificazione anticipata e aspirazioni di un coinvolgimento istituzionale ancora più alto, di livello nazionale. Insomma l’obiettivo è sognare in grande e lavorare nel modo efficace far diventare questo evento ancora più grande, bello e prestigioso.

Le Olimpiadi 2024 del Kitesurf chiamano e Marsala è pronta

A seguire quindi la premiazione dei ragazzi e delle ragazze delle categorie Under 17, Under 19 e Under 21 delle “Kitesurf Eurocup”. Nella categoria Open, la più importante, il titolo è andato a Matteo Dorotini e a Giulia Piccioni, già vincitori del Campionato Italiano Freestyle che ha aperto dal 14 al 16 luglio la parte sportiva del Marsala KiteFest 2023. Foto di rito, sorrisi e bottiglie stappate a celebrare non solo le vittorie in gara, ma anche il clima di amicizia e spirito solidale che anima da sempre le fila di questi atleti che viaggiano sempre insieme e si supportano in occasioni di allenamenti e competizioni.

Spazio durante alla cerimonia di premiazione anche ai supporter locali che hanno collaborato a rendere la parte a terra del Marsala KiteFest 2023 più interessante e inclusiva con l’allestimento dell’Eco-Villaggio Inclusione: Anfas, Associazione Famiglie Down, Marevivo, Polo Sociale Integrato Trapani Minorenni Extracomunitari e Rotaract.

L’appuntamento per il prossimo Marsala KiteFest è per l’estate del 2024. Chiusa questa edizione si comincia subito a lavorare per la prossima e, come ha sottolineato in un impeto di entusiasmo l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò al termine della cerimonia: “Proprio il 2024 è un anno strategico per il kitesurf, vista la sua partecipazione come classe ufficiale alle Olimpiadi di Parigi. Sarebbe bello ospitare una tappa preolimpica proprio nella Laguna dello Stagnone di Marsala!”. Non è impossibile. Le premesse, il tempo di lavorare, le persone giuste e il supporto di tutti c’è. E allora avanti tutta…

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi