24 Luglio 2023

Share:

Lavoro di squadra, idee e visione strategica premiano il Marsala KiteFest 2023

di: David Ingiosi

Con la premiazione dei vincitori della “Kitesurf Eurocup” andata in scena il 23 luglio si chiude con successo la 3° edizione del Marsala KiteFest 2023. Dalle massime istituzioni presenti sul palco un entusiasmo sincero, valori condivisi e prospettive di lavoro integrato per rendere ancora più grande e bello questo evento.

In un’atmosfera di festa, grande entusiasmo e spirito di unione si è svolta domenica 23 luglio la cerimonia di chiusura del Marsala KiteFest 2023. Su un grande palco allestito presso il Monumento Storico a Garibaldi sul lungomare di Marsala sono sfilati tutti i vincitori della “Kitesurf Eurocup”, evento clou della terza edizione di questo evento alla presenza degli organizzatori, Gegé La Barbera, il Direttore Sportivo Antonio Gaudini che ha curato ed è responsabile di tutte le competizioni sotto l’elgida della Federazione Italiana Vela e Fabio Alba, che oltre a premiare gli atleti, hanno fatto il bilancio di questa edizione, ringraziato istituzioni, sponsor e supporter, e soprattutto annunciato gli ambiziosi obiettivi per le prossime edizioni.

Grande protagonista del Marsala KiteFest è stato naturalmente il kitesurf e soprattutto le competizioni della disciplina Freestyle che qui allo Stagnone la fanno da padrone anche grazie ad Antonio Gaudini che forte della sua grande esperienza nel mondo sportivo, i tanti eventi organizzati sul tutto il territorio italiano e il suo passato da ex atleta e coach dei pro riders, qualche anno fa proprio sulla laguna ha aperto il suo centro Stagnone Kiteboarding che quest’anno ha ospitato il “Campionato Italiano Freestyle” e appunto il Trofeo “Eurocup 2023“.

Marsala KiteFest

Massimo supporto ed entusiasmo dalle istituzioni siciliane

Ad aprire la cerimonia sono stati gli appassionati interventi delle massime istituzioni che hanno sostenuto quest’anno il Marsala KiteFest. Su tutti l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò e il Deputato Regionale On. Nicola Catania. E poi ancora Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, seguito dall’Assessore Comunale allo Sport e Grandi Eventi Avv. Ignazio Bilardello, l’Assessore al Turismo Salvatore Agate e il Consigliere Lele Pugliese. Visioni strategiche, lavoro integrato, brand reputation, nuove forme di viabilità, marketing del territorio e sostegno al turismo qualificato del kitesurf, sono state le parole chiave delle loro preziose testimonianze.

E soprattutto l’attestazione di una consapevolezza sempre maggiore sulle potenzialità sportive, turistiche e di valorizzazione del territorio che eventi come il Marsala KiteFest rappresentano per il Comune, la Regione e per tutta la comunità siciliana. Si guarda già al futuro e alle prossime edizioni con intenti comuni, pianificazione anticipata e aspirazioni di un coinvolgimento istituzionale ancora più alto, di livello nazionale. Insomma l’obiettivo è sognare in grande e lavorare nel modo efficace far diventare questo evento ancora più grande, bello e prestigioso.

Le Olimpiadi 2024 del Kitesurf chiamano e Marsala è pronta

A seguire quindi la premiazione dei ragazzi e delle ragazze delle categorie Under 17, Under 19 e Under 21 delle “Kitesurf Eurocup”. Nella categoria Open, la più importante, il titolo è andato a Matteo Dorotini e a Giulia Piccioni, già vincitori del Campionato Italiano Freestyle che ha aperto dal 14 al 16 luglio la parte sportiva del Marsala KiteFest 2023. Foto di rito, sorrisi e bottiglie stappate a celebrare non solo le vittorie in gara, ma anche il clima di amicizia e spirito solidale che anima da sempre le fila di questi atleti che viaggiano sempre insieme e si supportano in occasioni di allenamenti e competizioni.

Spazio durante alla cerimonia di premiazione anche ai supporter locali che hanno collaborato a rendere la parte a terra del Marsala KiteFest 2023 più interessante e inclusiva con l’allestimento dell’Eco-Villaggio Inclusione: Anfas, Associazione Famiglie Down, Marevivo, Polo Sociale Integrato Trapani Minorenni Extracomunitari e Rotaract.

L’appuntamento per il prossimo Marsala KiteFest è per l’estate del 2024. Chiusa questa edizione si comincia subito a lavorare per la prossima e, come ha sottolineato in un impeto di entusiasmo l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò al termine della cerimonia: “Proprio il 2024 è un anno strategico per il kitesurf, vista la sua partecipazione come classe ufficiale alle Olimpiadi di Parigi. Sarebbe bello ospitare una tappa preolimpica proprio nella Laguna dello Stagnone di Marsala!”. Non è impossibile. Le premesse, il tempo di lavorare, le persone giuste e il supporto di tutti c’è. E allora avanti tutta…

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

Lavoro di squadra, idee e visione strategica premiano il Marsala KiteFest 2023

di: David Ingiosi

Con la premiazione dei vincitori della “Kitesurf Eurocup” andata in scena il 23 luglio si chiude con successo la 3° edizione del Marsala KiteFest 2023. Dalle massime istituzioni presenti sul palco un entusiasmo sincero, valori condivisi e prospettive di lavoro integrato per rendere ancora più grande e bello questo evento.

In un’atmosfera di festa, grande entusiasmo e spirito di unione si è svolta domenica 23 luglio la cerimonia di chiusura del Marsala KiteFest 2023. Su un grande palco allestito presso il Monumento Storico a Garibaldi sul lungomare di Marsala sono sfilati tutti i vincitori della “Kitesurf Eurocup”, evento clou della terza edizione di questo evento alla presenza degli organizzatori, Gegé La Barbera, il Direttore Sportivo Antonio Gaudini che ha curato ed è responsabile di tutte le competizioni sotto l’elgida della Federazione Italiana Vela e Fabio Alba, che oltre a premiare gli atleti, hanno fatto il bilancio di questa edizione, ringraziato istituzioni, sponsor e supporter, e soprattutto annunciato gli ambiziosi obiettivi per le prossime edizioni.

Grande protagonista del Marsala KiteFest è stato naturalmente il kitesurf e soprattutto le competizioni della disciplina Freestyle che qui allo Stagnone la fanno da padrone anche grazie ad Antonio Gaudini che forte della sua grande esperienza nel mondo sportivo, i tanti eventi organizzati sul tutto il territorio italiano e il suo passato da ex atleta e coach dei pro riders, qualche anno fa proprio sulla laguna ha aperto il suo centro Stagnone Kiteboarding che quest’anno ha ospitato il “Campionato Italiano Freestyle” e appunto il Trofeo “Eurocup 2023“.

Marsala KiteFest

Massimo supporto ed entusiasmo dalle istituzioni siciliane

Ad aprire la cerimonia sono stati gli appassionati interventi delle massime istituzioni che hanno sostenuto quest’anno il Marsala KiteFest. Su tutti l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò e il Deputato Regionale On. Nicola Catania. E poi ancora Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, seguito dall’Assessore Comunale allo Sport e Grandi Eventi Avv. Ignazio Bilardello, l’Assessore al Turismo Salvatore Agate e il Consigliere Lele Pugliese. Visioni strategiche, lavoro integrato, brand reputation, nuove forme di viabilità, marketing del territorio e sostegno al turismo qualificato del kitesurf, sono state le parole chiave delle loro preziose testimonianze.

E soprattutto l’attestazione di una consapevolezza sempre maggiore sulle potenzialità sportive, turistiche e di valorizzazione del territorio che eventi come il Marsala KiteFest rappresentano per il Comune, la Regione e per tutta la comunità siciliana. Si guarda già al futuro e alle prossime edizioni con intenti comuni, pianificazione anticipata e aspirazioni di un coinvolgimento istituzionale ancora più alto, di livello nazionale. Insomma l’obiettivo è sognare in grande e lavorare nel modo efficace far diventare questo evento ancora più grande, bello e prestigioso.

Le Olimpiadi 2024 del Kitesurf chiamano e Marsala è pronta

A seguire quindi la premiazione dei ragazzi e delle ragazze delle categorie Under 17, Under 19 e Under 21 delle “Kitesurf Eurocup”. Nella categoria Open, la più importante, il titolo è andato a Matteo Dorotini e a Giulia Piccioni, già vincitori del Campionato Italiano Freestyle che ha aperto dal 14 al 16 luglio la parte sportiva del Marsala KiteFest 2023. Foto di rito, sorrisi e bottiglie stappate a celebrare non solo le vittorie in gara, ma anche il clima di amicizia e spirito solidale che anima da sempre le fila di questi atleti che viaggiano sempre insieme e si supportano in occasioni di allenamenti e competizioni.

Spazio durante alla cerimonia di premiazione anche ai supporter locali che hanno collaborato a rendere la parte a terra del Marsala KiteFest 2023 più interessante e inclusiva con l’allestimento dell’Eco-Villaggio Inclusione: Anfas, Associazione Famiglie Down, Marevivo, Polo Sociale Integrato Trapani Minorenni Extracomunitari e Rotaract.

L’appuntamento per il prossimo Marsala KiteFest è per l’estate del 2024. Chiusa questa edizione si comincia subito a lavorare per la prossima e, come ha sottolineato in un impeto di entusiasmo l’Assessore Regionale alle infrastrutture e viabilità On. Alessandro Aricò al termine della cerimonia: “Proprio il 2024 è un anno strategico per il kitesurf, vista la sua partecipazione come classe ufficiale alle Olimpiadi di Parigi. Sarebbe bello ospitare una tappa preolimpica proprio nella Laguna dello Stagnone di Marsala!”. Non è impossibile. Le premesse, il tempo di lavorare, le persone giuste e il supporto di tutti c’è. E allora avanti tutta…

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi