11 Settembre 2023

Share:

La Festa dello Sport ospita il Kitesurf

di: Editore

La Festa dello Sport a Porto San Giorgio: Un Fine Settimana di Divertimento e Sport

Sabato e domenica scorsi, la decima edizione della “Festa dello Sport” ha fatto ritorno a Porto San Giorgio, portando con sé un’esplosione di entusiasmo e attività sportive. Con ben 38 associazioni coinvolte e la prestigiosa inclusione nel circuito nazionale del Dipartimento Sport e Salute, l’evento ha rappresentato un momento significativo per la comunità sportiva locale. Il Main Partner dell’evento, Decathlon, ha svolto un ruolo essenziale nell’organizzazione e nell’arricchimento dell’offerta con campi da gioco e strutture appositamente allestite.

Una delle iniziative più meritevoli è stata quella di educazione stradale proposta da Decathlon in collaborazione con la polizia municipale. Un circuito per biciclette, che poteva essere percorso utilizzando le proprie bici o quelle messe a disposizione, è stato allestito per insegnare le norme base della circolazione stradale e della segnaletica ai giovani partecipanti.

Il lungomare centrale si è trasformato in un luogo di divertimento, socializzazione e condivisione durante tutto il pomeriggio di domenica, con oltre 20 discipline sportive da provare e dimostrazioni emozionanti delle associazioni coinvolte. Il torneo di basket all’arena Europa è stato uno dei momenti salienti, tenutosi dalle 9:00 alle 12:00 di domenica, mentre il circolo tennis ha ospitato un torneo amatoriale con la partecipazione di amministratori locali nel corso della giornata di sabato.

La “Festa dello Sport” ha mantenuto il suo spirito di inclusione e partecipazione grazie al patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico e alla partecipazione di società locali e regionali, con atleti portatori di handicap impegnati in una varietà di sport. Il ricco programma ha incluso anche esibizioni di scuole di danza, con balli caraibici, danza del ventre, tango e danza del drago, oltre a spettacoli di pattinaggio a piazza Bambinopoli.

Tra le novità più rilevanti dell’evento c’erano le attività sull’arenile e in acqua. Le due spiagge libere del lungomare centro hanno ospitato una serie di sport acquatici, tra cui il beach volley, l’acqua gym, il moto d’acqua, il sub, la vela e, in particolare, il kitesurf che ormai non manca di far parlare di sé negli eventi sportivi acquatici di punta. Gli amanti di arti marziali hanno potuto apprezzare dimostrazioni di judo, karate, kendo e kung fu, mentre il volontariato è stato al centro dell’attenzione con la partecipazione di una unità cinofila, volontari dei vigili del fuoco, della protezione civile e della Croce Azzurra.

foto di kiter che pratica kitesurf

Le acque blu cristalline del lungomare centro di Porto San Giorgio hanno fornito il luogo ideale per il kitesurf, con le brezze marine che hanno reso l’esperienza ancora più avvincente. Gli istruttori esperti hanno guidato i principianti attraverso le basi di questa disciplina, mentre i professionisti hanno entusiasmato il pubblico con spettacolari evoluzioni in aria e in acqua.

Il kitesurf è stato uno dei momenti salienti della “Festa dello Sport“, aggiungendo un tocco di adrenalina e bellezza a un fine settimana già ricco di emozioni. La possibilità di provare questo sport ha attirato nuovi appassionati, mentre gli spettacoli degli atleti hanno ispirato una nuova generazione di kitesurfisti.

Il sindaco Valerio Vesprini ha sottolineato: “L’evento è all’insegna dell’attività fisica e della salute, dei principi e dei valori dello sport. Ringrazio chi ha collaborato all’organizzazione e, prima ancora, le associazioni che con grande dedizione hanno da subito accolto entusiaste l’iniziativa.

In conclusione, la decima edizione della “Festa dello Sport” a Porto San Giorgio è stata un successo travolgente, promuovendo l’attività fisica, la salute e i valori dello sport. La presenza di numerose discipline sportive e la partecipazione di associazioni locali e nazionali hanno reso questo fine settimana un momento memorabile per la comunità, dimostrando ancora una volta quanto lo sport possa unire le persone e creare un senso di appartenenza.

Guarda altre News

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

La Festa dello Sport ospita il Kitesurf

di: Editore

La Festa dello Sport a Porto San Giorgio: Un Fine Settimana di Divertimento e Sport

Sabato e domenica scorsi, la decima edizione della “Festa dello Sport” ha fatto ritorno a Porto San Giorgio, portando con sé un’esplosione di entusiasmo e attività sportive. Con ben 38 associazioni coinvolte e la prestigiosa inclusione nel circuito nazionale del Dipartimento Sport e Salute, l’evento ha rappresentato un momento significativo per la comunità sportiva locale. Il Main Partner dell’evento, Decathlon, ha svolto un ruolo essenziale nell’organizzazione e nell’arricchimento dell’offerta con campi da gioco e strutture appositamente allestite.

Una delle iniziative più meritevoli è stata quella di educazione stradale proposta da Decathlon in collaborazione con la polizia municipale. Un circuito per biciclette, che poteva essere percorso utilizzando le proprie bici o quelle messe a disposizione, è stato allestito per insegnare le norme base della circolazione stradale e della segnaletica ai giovani partecipanti.

Il lungomare centrale si è trasformato in un luogo di divertimento, socializzazione e condivisione durante tutto il pomeriggio di domenica, con oltre 20 discipline sportive da provare e dimostrazioni emozionanti delle associazioni coinvolte. Il torneo di basket all’arena Europa è stato uno dei momenti salienti, tenutosi dalle 9:00 alle 12:00 di domenica, mentre il circolo tennis ha ospitato un torneo amatoriale con la partecipazione di amministratori locali nel corso della giornata di sabato.

La “Festa dello Sport” ha mantenuto il suo spirito di inclusione e partecipazione grazie al patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico e alla partecipazione di società locali e regionali, con atleti portatori di handicap impegnati in una varietà di sport. Il ricco programma ha incluso anche esibizioni di scuole di danza, con balli caraibici, danza del ventre, tango e danza del drago, oltre a spettacoli di pattinaggio a piazza Bambinopoli.

Tra le novità più rilevanti dell’evento c’erano le attività sull’arenile e in acqua. Le due spiagge libere del lungomare centro hanno ospitato una serie di sport acquatici, tra cui il beach volley, l’acqua gym, il moto d’acqua, il sub, la vela e, in particolare, il kitesurf che ormai non manca di far parlare di sé negli eventi sportivi acquatici di punta. Gli amanti di arti marziali hanno potuto apprezzare dimostrazioni di judo, karate, kendo e kung fu, mentre il volontariato è stato al centro dell’attenzione con la partecipazione di una unità cinofila, volontari dei vigili del fuoco, della protezione civile e della Croce Azzurra.

foto di kiter che pratica kitesurf

Le acque blu cristalline del lungomare centro di Porto San Giorgio hanno fornito il luogo ideale per il kitesurf, con le brezze marine che hanno reso l’esperienza ancora più avvincente. Gli istruttori esperti hanno guidato i principianti attraverso le basi di questa disciplina, mentre i professionisti hanno entusiasmato il pubblico con spettacolari evoluzioni in aria e in acqua.

Il kitesurf è stato uno dei momenti salienti della “Festa dello Sport“, aggiungendo un tocco di adrenalina e bellezza a un fine settimana già ricco di emozioni. La possibilità di provare questo sport ha attirato nuovi appassionati, mentre gli spettacoli degli atleti hanno ispirato una nuova generazione di kitesurfisti.

Il sindaco Valerio Vesprini ha sottolineato: “L’evento è all’insegna dell’attività fisica e della salute, dei principi e dei valori dello sport. Ringrazio chi ha collaborato all’organizzazione e, prima ancora, le associazioni che con grande dedizione hanno da subito accolto entusiaste l’iniziativa.

In conclusione, la decima edizione della “Festa dello Sport” a Porto San Giorgio è stata un successo travolgente, promuovendo l’attività fisica, la salute e i valori dello sport. La presenza di numerose discipline sportive e la partecipazione di associazioni locali e nazionali hanno reso questo fine settimana un momento memorabile per la comunità, dimostrando ancora una volta quanto lo sport possa unire le persone e creare un senso di appartenenza.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi