6 Settembre 2023

Share:

Kite Park League 2023 a Hood River!

di: Editore
Logo Kite park league

Eccoci di nuovo qui, pronti a portarvi la cronaca un altro grandioso evento a tema kitesurf: la 2023 Team Battle presentata da Knot Future e ospitata dalla Kite Park League che sicuramente ricorderete per le scorse gare mozzafiato che hanno organizzato in Italia a Marsala!

Sebbene ci siano molti luoghi fantastici per praticare il kitesurf in tutto il mondo, pochi sono così storici e impegnativi come Hood River, in Oregon, il luogo di nascita del park riding e la forza trainante della sua continuazione.
Per coloro che si sono persi l’emozione dell’anno scorso, ecco una breve panoramica del significato di questo evento. A differenza delle sedi più convenzionali che determinano il miglior rider attraverso una serie di manche, sia maschili che femminili, il Team Battle compie un salto in avanti presentando un format che mette in mostra i migliori e rende l’evento più amichevole e accessibile al pubblico.

Come suggerisce il nome, la Team Battle è una competizione a squadre che promuove il cameratismo e la collaborazione di gruppo per determinare la squadra vincitrice. In questa edizione 2023, le cinque squadre in gara e i rispettivi colori sono: Team Forrest, Team Gold, Team Scarlet, Team Navy e Team Ice. Insieme, queste cinque squadre hanno il compito di registrare e montare un video che metta in evidenza le loro migliori abilità all’interno dei confini dell’Hood River Slider Project.

Le squadre hanno avuto tempo dal 26 agosto a mezzogiorno del 2 settembre per filmare e produrre il loro video.

kite park league

Per quanto riguarda i criteri del video, ogni partecipante deve includere un minimo di due clip nel video, ma un singolo partecipante non può superare le dieci clip. Al di là di questi parametri di base, la creatività, la collaborazione e l’innovazione dei team saranno i fattori determinanti per incoronare il vincitore della Battaglia dei team di Hood River 2023. Il 2 settembre, i concorrenti avranno l’opportunità di esercitare il proprio giudizio votando la squadra che ritengono abbia prodotto il video migliore, oltre ad assegnare i premi individuali per i corridori.

Le cinque squadre hanno a disposizione circa 168 ore per girare, filmare, montare e presentare il massimo livello di abilità agonistica al kitepark.

I migliori piloti della KPL, insieme a un veterano riconosciuto della KPL, hanno rappresentato i cinque capitani delle squadre che condurranno le loro squadre alla vittoria o alla valorosa sconfitta. L’arbitro e amministratore delegato della KPL “Dude” ha spiegato le regole della Battaglia a squadre e ha chiesto ai capitani di lanciare un paio di dadi per determinare l’ordine di selezione dei membri della squadra. Come in un gioco di società, i kiters si sono allineati e i capitani hanno scelto i loro piloti uno alla volta nel tentativo di costruire la loro squadra ideale. Ciascuno dei capitani ha tirato i dadi e la Battaglia a squadre ha avuto inizio. Le squadre e l’ordine risultante sono i seguenti:

  • Squadra Gold, guidata da Brandon Schied: ALEX LEWIS-HUGHES, SENSI GRAVES, NICK BAINES, DEVIN CARBOLL e KRISTEN COOPER.
  • Squadra Scarlet, guidata da RAMIRO GALLART – JACK RIEDER, ALEX MEINDI, CHASE HASCH, EINAR SAAD e NADJA BIANCHET.
  • Squadra Armada, guidata da Noe Font: BRENDAN KERR, ANDY CAIN, ZACH ADAMS, RYAN GOLOVERSIC e LAUREN HOLMAN.
  • Squadra Ice, guidata da Xander Raith: KATIE POTTER, TIM WALSH, Ian DALY e ASHER CLARKE.
  • Squadra Forrest, guidata da EWAN JASPAN – ERIC RIENSTRA, CHRIS BOBRYK, COLLEEN CARROLL e LEO VERRECHIA.

Con la scelta delle squadre, è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia. Questa sarà senza dubbio una settimana da ricordare e un altro emozionante capitolo nella storia della Kite Park League e della sua illustre influenza sull’industria del kitesurf.

Restate sintonizzati e preparatevi, perché la Hood River 2023 Team Battle è appena iniziata!

Guarda altre News

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

Kite Park League 2023 a Hood River!

di: Editore
Logo Kite park league

Eccoci di nuovo qui, pronti a portarvi la cronaca un altro grandioso evento a tema kitesurf: la 2023 Team Battle presentata da Knot Future e ospitata dalla Kite Park League che sicuramente ricorderete per le scorse gare mozzafiato che hanno organizzato in Italia a Marsala!

Sebbene ci siano molti luoghi fantastici per praticare il kitesurf in tutto il mondo, pochi sono così storici e impegnativi come Hood River, in Oregon, il luogo di nascita del park riding e la forza trainante della sua continuazione.
Per coloro che si sono persi l’emozione dell’anno scorso, ecco una breve panoramica del significato di questo evento. A differenza delle sedi più convenzionali che determinano il miglior rider attraverso una serie di manche, sia maschili che femminili, il Team Battle compie un salto in avanti presentando un format che mette in mostra i migliori e rende l’evento più amichevole e accessibile al pubblico.

Come suggerisce il nome, la Team Battle è una competizione a squadre che promuove il cameratismo e la collaborazione di gruppo per determinare la squadra vincitrice. In questa edizione 2023, le cinque squadre in gara e i rispettivi colori sono: Team Forrest, Team Gold, Team Scarlet, Team Navy e Team Ice. Insieme, queste cinque squadre hanno il compito di registrare e montare un video che metta in evidenza le loro migliori abilità all’interno dei confini dell’Hood River Slider Project.

Le squadre hanno avuto tempo dal 26 agosto a mezzogiorno del 2 settembre per filmare e produrre il loro video.

kite park league

Per quanto riguarda i criteri del video, ogni partecipante deve includere un minimo di due clip nel video, ma un singolo partecipante non può superare le dieci clip. Al di là di questi parametri di base, la creatività, la collaborazione e l’innovazione dei team saranno i fattori determinanti per incoronare il vincitore della Battaglia dei team di Hood River 2023. Il 2 settembre, i concorrenti avranno l’opportunità di esercitare il proprio giudizio votando la squadra che ritengono abbia prodotto il video migliore, oltre ad assegnare i premi individuali per i corridori.

Le cinque squadre hanno a disposizione circa 168 ore per girare, filmare, montare e presentare il massimo livello di abilità agonistica al kitepark.

I migliori piloti della KPL, insieme a un veterano riconosciuto della KPL, hanno rappresentato i cinque capitani delle squadre che condurranno le loro squadre alla vittoria o alla valorosa sconfitta. L’arbitro e amministratore delegato della KPL “Dude” ha spiegato le regole della Battaglia a squadre e ha chiesto ai capitani di lanciare un paio di dadi per determinare l’ordine di selezione dei membri della squadra. Come in un gioco di società, i kiters si sono allineati e i capitani hanno scelto i loro piloti uno alla volta nel tentativo di costruire la loro squadra ideale. Ciascuno dei capitani ha tirato i dadi e la Battaglia a squadre ha avuto inizio. Le squadre e l’ordine risultante sono i seguenti:

  • Squadra Gold, guidata da Brandon Schied: ALEX LEWIS-HUGHES, SENSI GRAVES, NICK BAINES, DEVIN CARBOLL e KRISTEN COOPER.
  • Squadra Scarlet, guidata da RAMIRO GALLART – JACK RIEDER, ALEX MEINDI, CHASE HASCH, EINAR SAAD e NADJA BIANCHET.
  • Squadra Armada, guidata da Noe Font: BRENDAN KERR, ANDY CAIN, ZACH ADAMS, RYAN GOLOVERSIC e LAUREN HOLMAN.
  • Squadra Ice, guidata da Xander Raith: KATIE POTTER, TIM WALSH, Ian DALY e ASHER CLARKE.
  • Squadra Forrest, guidata da EWAN JASPAN – ERIC RIENSTRA, CHRIS BOBRYK, COLLEEN CARROLL e LEO VERRECHIA.

Con la scelta delle squadre, è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia. Questa sarà senza dubbio una settimana da ricordare e un altro emozionante capitolo nella storia della Kite Park League e della sua illustre influenza sull’industria del kitesurf.

Restate sintonizzati e preparatevi, perché la Hood River 2023 Team Battle è appena iniziata!

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi