16 Marzo 2018

Share:

King of the Air pugliese, parte la gara del salto più radicale

di: Kitesurfing Editorial Team

Giunto da poche ore il comunicato ufficiale che fissa l’appuntamento della gara di Big Air “Salento King of the Air” a domani, Sabato 17 Marzo, presso Le Dune Beach. Complice la perturbazione proveniente da Sud che colpirà la costa ionica e che, nella giornata di domani, lascia prevedere raffiche di vento fino a 25 nodi (il comitato organizzatore e i giudici di gara si riservano comunque di decidere, in base alle condizioni meteo reali, se dare il via alla competizione).

Un evento imperdibile per gli appassionati di Kitesurf e di sport acquatici che vanta collaborazioni importanti, il patrocinio del Comune di Porto Cesareo e del Consorzio di Gestione Area Marina Protetta.

Locals Crew A.S.D.

Chi sono i componenti dell’associazione? Semplice, sono donne ed uomini  innamorati del mare, attivi sul territorio 365 giorni all’anno per promuovere la cultura dell’attività fisica all’aria aperta, valorizzando lo sport praticabile in acqua. Il pacchetto della loro offerta è ricchissimo, non si occupano infatti solo di Kitesurf, tra le loro specialità anche il SUP, il Surf, Il Windsurf, il Wakeboard, il Catamarano, e la Barca a Vela.

Tra le attività del gruppo anche l’affiancamento di strutture ricettive nell’erogazione di esperienze Surf e Water Fun ai propri clienti. Gente di mare che sa riconoscere la bellezza delle onde anche in inverno e riesce a goderne in modo pieno.

La Gara

Ogni turno di gara sarà composta da 3 atleti in acqua, il salto più alto passerà al turno successivo. Chi vola più alto vince un PIQ (sensore per misurare i salti che fornisce dati precisi sulla Session). Gli sponsor offriranno premi anche al secondo classificato ed al salto più alto Overall.

Programma della Giornata

  • 9:00 chiusura iscrizioni gara
  •  9:30 Skipper Meeting
  • 10:00 Inizio gara
  • 16:30 Premiazioni, presso lo stabilimento balneare “Le Dune”.

Per conoscere tutti i dettagli del Regolamento di Gara e per maggiori informazioni sull’evento visitate il sito o la Pagina Facebook di Locals Crew Salento.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

King of the Air pugliese, parte la gara del salto più radicale

di: Kitesurfing Editorial Team

Giunto da poche ore il comunicato ufficiale che fissa l’appuntamento della gara di Big Air “Salento King of the Air” a domani, Sabato 17 Marzo, presso Le Dune Beach. Complice la perturbazione proveniente da Sud che colpirà la costa ionica e che, nella giornata di domani, lascia prevedere raffiche di vento fino a 25 nodi (il comitato organizzatore e i giudici di gara si riservano comunque di decidere, in base alle condizioni meteo reali, se dare il via alla competizione).

Un evento imperdibile per gli appassionati di Kitesurf e di sport acquatici che vanta collaborazioni importanti, il patrocinio del Comune di Porto Cesareo e del Consorzio di Gestione Area Marina Protetta.

Locals Crew A.S.D.

Chi sono i componenti dell’associazione? Semplice, sono donne ed uomini  innamorati del mare, attivi sul territorio 365 giorni all’anno per promuovere la cultura dell’attività fisica all’aria aperta, valorizzando lo sport praticabile in acqua. Il pacchetto della loro offerta è ricchissimo, non si occupano infatti solo di Kitesurf, tra le loro specialità anche il SUP, il Surf, Il Windsurf, il Wakeboard, il Catamarano, e la Barca a Vela.

Tra le attività del gruppo anche l’affiancamento di strutture ricettive nell’erogazione di esperienze Surf e Water Fun ai propri clienti. Gente di mare che sa riconoscere la bellezza delle onde anche in inverno e riesce a goderne in modo pieno.

La Gara

Ogni turno di gara sarà composta da 3 atleti in acqua, il salto più alto passerà al turno successivo. Chi vola più alto vince un PIQ (sensore per misurare i salti che fornisce dati precisi sulla Session). Gli sponsor offriranno premi anche al secondo classificato ed al salto più alto Overall.

Programma della Giornata

  • 9:00 chiusura iscrizioni gara
  •  9:30 Skipper Meeting
  • 10:00 Inizio gara
  • 16:30 Premiazioni, presso lo stabilimento balneare “Le Dune”.

Per conoscere tutti i dettagli del Regolamento di Gara e per maggiori informazioni sull’evento visitate il sito o la Pagina Facebook di Locals Crew Salento.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi