4 Agosto 2015

Share:

Italian Freestyle Contest

di: Kitesurfing Editorial Team

Il Kitesurf Protagonista a Marina di Grosseto

I MIGLIORI FREESTYLER ITALIANI SI SONO SFIDATI IN TOSCANA

Dal 31 luglio al 2 agosto si è svolto a Marina di Grosseto presso la Kitesurfing Grosseto Kiteschool il Campionato Italiano di Freestyle: tre giorni di gare per la conquista del titolo, musica, animazione e test di materiali. Nonostante i capricci di Eolo ha prevalso lo spirito di festa e la voglia di celebrare il kitesurf.

Se volessimo scegliere un’immagine capace di sintetizzare l’Italian Freestyle Contest 2015 che si è svolto dal 31 luglio al 2 agosto a Marina di Grosseto, sicuramente sarebbe quella del podio. Ma non quella ufficiale che immortalava i vincitori delle rispettive categorie in gara, ma quella scattata pochi secondi dopo e che vedeva assiepati sul palco uniti in un grande abbraccio tutti gli atleti partecipanti, ragazzi e ragazze, i giudici di gara, gli organizzatori, gli animatori e lo staff della Kitesurfing.it che ha ospitato questa tappa del Campionato Nazionale di Freestyle. Sono quei sorrisi contagiosi, quelle facce allegre, quegli occhi accesi a esprimere nel modo migliore lo spirito di festa che ha caratterizzato l’evento italiano dedicato alla più bella espressione del kitesurf acrobatico.

Una competizione che ha visto scendere in acqua i più forti rappresentati italiani della disciplina pronti a sfidarsi per la conquista del prestigioso titolo italiano, ma anche una grande festa del kitesurf che ha dato visibilità ai suoi protagonisti, nonché una straordinaria occasione per celebrare questo sport e la passione di chi lo pratica, per vivere appieno la beach life e per creare un’occasione di incontro tra gente che si sente parte di una tribù un po’ speciale. Ecco in quell’istantanea piena di colori e di volti felici c’era un po’ di tutto questo.

AVVIO UFFICIALE TRA CONFERENZA STAMPA E CERIMONIA AL PORTO

Dopo la conferenza stampa svoltasi giovedì 30 luglio presso la Sala Consiliare del Comune di Grosseto alla presenza del vice sindaco e assessore allo Sport, Paolo Borghi, l’assessore al Turismo Luca Ceccarelli, il Presidente del Circolo Nautico Maremma Maurizio Marraccini e i rappresentanti della Guardia Costiera, l’Italian Freestyle Contest 2015 ha preso ufficialmente il via venerdì 31 agosto con la cerimonia ufficiale (inno nazionale compreso) nel porto turistico di Marina di Grosseto a cui è seguito il perfezionamento delle iscrizioni degli atleti in gara (30 in tutto).

Nel pomeriggio gli atleti si sono quindi radunati nello spot della Kitesurfing Grosseto Kiteschool, scuola di kitesurf capitanata da Lorenzo Leoni che ha ospitato l’evento, dove hanno preparato le attrezzature e studiato il campo di gara allestito di fronte al bagnasciuga. In mancanza di Eolo tra chiacchiere, aperitivi e bagni anticalura si sono riallacciati vecchi rapporti e create nuove amicizie, come sempre avviene in questi momenti di autentica beach life che è terminata al calasole con un immancabile e apprezzato barbecue. Sotto una Luna quasi piena c’è anche chi non ha perso l’occasione di montarsi la tenda e addormentarsi direttamente in spiaggia al suono della risacca e con il profumo della pineta che in questo tratto circonda la costa.

TEST DI MATERIALI E ANIMAZIONE NEL VILLAGGIO DEL KITE

Il giorno successivo, sabato 1 agosto, mattinata in relax, allestimento dei tabelloni per le varie heat di eliminazione da parte dei giudici di gara capitanati da Giuseppe Stefanelli schierati fronte mare, check del meteo e quindi attesa del Maestrale che soffia di solito sulla costa maremmana. Nel frattempo ad animare la spiaggia e il pubblico l’ilarità contagiosa degli OvoSodo, trio livornese dalla lingua sciolta e la battuta pronta che ha coinvolto in interviste surreali, scherzi continui e commenti semiseri agli atleti e a chiunque passava nel villaggio del kite.

Solo pochi nodi di vento nel primo pomeriggio che però hanno permesso a Michele Pezzato, noto shaper veneziano e titolare del brand Groove (all’evento ha presentato la tavola Naked da Freestyle in carbonio), di entrare in acqua con il suo nuovo HydroFoil appena collaudato e disponibile in catalogo. Tanta curiosità naturalmente per le sue evoluzioni a pelo d’acqua sul filo dei 20 nodi e voglia di provare quelle sensazioni da parte degli atleti, Gianmaria Coccoluto (campione italiano freestyle 2014) su tutti. Molto divertimento e diverse catapulte, ma ci sta per chi inizia quella che da alcuni è considerata la disciplina che rivoluzionerà il kitesurf. Spazio anche ai test della nuova linea di ali Exellence e tavole del brand Ultimate, main sponsor dell’evento. Per gli Juniores la possibilità di approfittare del loro peso contenuto per fare qualche bordo e allenarsi in vista della gara per la quale, inutile a dirsi cresceva la tensione. Tutto rimandato al giorno dopo però, quindi tra interviste per la Rai, riprese con il drone e chiacchiere all’ombra dei gazebo sotto con aperitivi, Dj-set con Andy Ferrara in consolle e fine serata a Castiglione della Pescaia a mangiar pesce.

LE EVOLUZIONI IN ACQUA DEGLI JUNIORES E DELLE RAGAZZE

Domenica 2 agosto il Maestrale finalmente è arrivato, poco, massimo 15-16 nodi, ma sufficiente per disputare le prime heat degli Juniores, tra i quali  i rappresentanti del Maselli Junior Kite Team, che hanno visto raggiungere in semifinale Andrea e Cristiano Vicari, Francesco Contini e Alessandro Minutello. Poi Eolo ha smesso di soffiare e a loro è andato quindi il primo posto parimerito. Da segnalare la prestazione di Francesco Carlucci di Squinzano (Le) che ha messo in mostra le sue doti di talentuoso freestyler e quella della piccola Irene che a soli 12 anni è diventata la mascotte dell’evento.

A scendere in acqua sotto il vigile controllo della capitaneria di porto e gli esponenti della Croce Rossa c’è stata anche la categoria delle ragazze che vedeva tra le altre la campionessa Europea Francesca Bagnoli in grande forma e che durante le sue heat come al solito scatenava la gioia del pubblico. Anche in questo caso dopo qualche ora di tira e molla con il vento la competizione è stata congelata alle semifinali per cui sul podio sono salite parimerito con la Bagnoli anche Giulia Piccioni, Irene Tagliente e Chiara Adobati. Tutto peraltro ripreso in diretta streaming grazie al supporto del portale www.vedetta.it che nell’occasione ha raccolto migliaia di visite. Peccato per i ragazzi sfidanti di Coccoluto (Andrea Ragazzoni, Dario Fidenzi, Emanuele Minutello, Giacomo Barberi, Jacopo Cantini, etc.) che non sono riusciti a contendersi il titolo, ma non mancherà occasione di rifarsi.

UN EVENTO UNICO PER CELEBRARE IL KITESURF

Quindi si arriva alla famosa foto sul palco delle premiazioni. L’Italian Freestyle Contest 2015 è stato organizzato da Antonio Gaudini con l’obiettivo di creare un grande evento dedicato al kitesurf, dare visibilità agli atleti che si allenano tutto l’anno e raccogliere le sinergie di quanti investono in questo meraviglioso sport che vede il numero di praticanti crescere anno dopo anno e che rappresenta un’occasione straordinaria non solo per gli addetti ai lavori ma anche per creare turismo e promuovere il nostro territorio. Quella foto racconta come questi obiettivi sono stati centrati e mette addosso nuova motivazione ed entusiasmo per ripetere l’evento il prossimo anno, ancora più grande e più bello. Il cielo di Marina di Grosseto aspetta solo di colorarsi di ali.

PRESTO ON LINE SELEZIONE FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
giornalista e videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Italian Freestyle Contest

di: Kitesurfing Editorial Team

Il Kitesurf Protagonista a Marina di Grosseto

I MIGLIORI FREESTYLER ITALIANI SI SONO SFIDATI IN TOSCANA

Dal 31 luglio al 2 agosto si è svolto a Marina di Grosseto presso la Kitesurfing Grosseto Kiteschool il Campionato Italiano di Freestyle: tre giorni di gare per la conquista del titolo, musica, animazione e test di materiali. Nonostante i capricci di Eolo ha prevalso lo spirito di festa e la voglia di celebrare il kitesurf.

Se volessimo scegliere un’immagine capace di sintetizzare l’Italian Freestyle Contest 2015 che si è svolto dal 31 luglio al 2 agosto a Marina di Grosseto, sicuramente sarebbe quella del podio. Ma non quella ufficiale che immortalava i vincitori delle rispettive categorie in gara, ma quella scattata pochi secondi dopo e che vedeva assiepati sul palco uniti in un grande abbraccio tutti gli atleti partecipanti, ragazzi e ragazze, i giudici di gara, gli organizzatori, gli animatori e lo staff della Kitesurfing.it che ha ospitato questa tappa del Campionato Nazionale di Freestyle. Sono quei sorrisi contagiosi, quelle facce allegre, quegli occhi accesi a esprimere nel modo migliore lo spirito di festa che ha caratterizzato l’evento italiano dedicato alla più bella espressione del kitesurf acrobatico.

Una competizione che ha visto scendere in acqua i più forti rappresentati italiani della disciplina pronti a sfidarsi per la conquista del prestigioso titolo italiano, ma anche una grande festa del kitesurf che ha dato visibilità ai suoi protagonisti, nonché una straordinaria occasione per celebrare questo sport e la passione di chi lo pratica, per vivere appieno la beach life e per creare un’occasione di incontro tra gente che si sente parte di una tribù un po’ speciale. Ecco in quell’istantanea piena di colori e di volti felici c’era un po’ di tutto questo.

AVVIO UFFICIALE TRA CONFERENZA STAMPA E CERIMONIA AL PORTO

Dopo la conferenza stampa svoltasi giovedì 30 luglio presso la Sala Consiliare del Comune di Grosseto alla presenza del vice sindaco e assessore allo Sport, Paolo Borghi, l’assessore al Turismo Luca Ceccarelli, il Presidente del Circolo Nautico Maremma Maurizio Marraccini e i rappresentanti della Guardia Costiera, l’Italian Freestyle Contest 2015 ha preso ufficialmente il via venerdì 31 agosto con la cerimonia ufficiale (inno nazionale compreso) nel porto turistico di Marina di Grosseto a cui è seguito il perfezionamento delle iscrizioni degli atleti in gara (30 in tutto).

Nel pomeriggio gli atleti si sono quindi radunati nello spot della Kitesurfing Grosseto Kiteschool, scuola di kitesurf capitanata da Lorenzo Leoni che ha ospitato l’evento, dove hanno preparato le attrezzature e studiato il campo di gara allestito di fronte al bagnasciuga. In mancanza di Eolo tra chiacchiere, aperitivi e bagni anticalura si sono riallacciati vecchi rapporti e create nuove amicizie, come sempre avviene in questi momenti di autentica beach life che è terminata al calasole con un immancabile e apprezzato barbecue. Sotto una Luna quasi piena c’è anche chi non ha perso l’occasione di montarsi la tenda e addormentarsi direttamente in spiaggia al suono della risacca e con il profumo della pineta che in questo tratto circonda la costa.

TEST DI MATERIALI E ANIMAZIONE NEL VILLAGGIO DEL KITE

Il giorno successivo, sabato 1 agosto, mattinata in relax, allestimento dei tabelloni per le varie heat di eliminazione da parte dei giudici di gara capitanati da Giuseppe Stefanelli schierati fronte mare, check del meteo e quindi attesa del Maestrale che soffia di solito sulla costa maremmana. Nel frattempo ad animare la spiaggia e il pubblico l’ilarità contagiosa degli OvoSodo, trio livornese dalla lingua sciolta e la battuta pronta che ha coinvolto in interviste surreali, scherzi continui e commenti semiseri agli atleti e a chiunque passava nel villaggio del kite.

Solo pochi nodi di vento nel primo pomeriggio che però hanno permesso a Michele Pezzato, noto shaper veneziano e titolare del brand Groove (all’evento ha presentato la tavola Naked da Freestyle in carbonio), di entrare in acqua con il suo nuovo HydroFoil appena collaudato e disponibile in catalogo. Tanta curiosità naturalmente per le sue evoluzioni a pelo d’acqua sul filo dei 20 nodi e voglia di provare quelle sensazioni da parte degli atleti, Gianmaria Coccoluto (campione italiano freestyle 2014) su tutti. Molto divertimento e diverse catapulte, ma ci sta per chi inizia quella che da alcuni è considerata la disciplina che rivoluzionerà il kitesurf. Spazio anche ai test della nuova linea di ali Exellence e tavole del brand Ultimate, main sponsor dell’evento. Per gli Juniores la possibilità di approfittare del loro peso contenuto per fare qualche bordo e allenarsi in vista della gara per la quale, inutile a dirsi cresceva la tensione. Tutto rimandato al giorno dopo però, quindi tra interviste per la Rai, riprese con il drone e chiacchiere all’ombra dei gazebo sotto con aperitivi, Dj-set con Andy Ferrara in consolle e fine serata a Castiglione della Pescaia a mangiar pesce.

LE EVOLUZIONI IN ACQUA DEGLI JUNIORES E DELLE RAGAZZE

Domenica 2 agosto il Maestrale finalmente è arrivato, poco, massimo 15-16 nodi, ma sufficiente per disputare le prime heat degli Juniores, tra i quali  i rappresentanti del Maselli Junior Kite Team, che hanno visto raggiungere in semifinale Andrea e Cristiano Vicari, Francesco Contini e Alessandro Minutello. Poi Eolo ha smesso di soffiare e a loro è andato quindi il primo posto parimerito. Da segnalare la prestazione di Francesco Carlucci di Squinzano (Le) che ha messo in mostra le sue doti di talentuoso freestyler e quella della piccola Irene che a soli 12 anni è diventata la mascotte dell’evento.

A scendere in acqua sotto il vigile controllo della capitaneria di porto e gli esponenti della Croce Rossa c’è stata anche la categoria delle ragazze che vedeva tra le altre la campionessa Europea Francesca Bagnoli in grande forma e che durante le sue heat come al solito scatenava la gioia del pubblico. Anche in questo caso dopo qualche ora di tira e molla con il vento la competizione è stata congelata alle semifinali per cui sul podio sono salite parimerito con la Bagnoli anche Giulia Piccioni, Irene Tagliente e Chiara Adobati. Tutto peraltro ripreso in diretta streaming grazie al supporto del portale www.vedetta.it che nell’occasione ha raccolto migliaia di visite. Peccato per i ragazzi sfidanti di Coccoluto (Andrea Ragazzoni, Dario Fidenzi, Emanuele Minutello, Giacomo Barberi, Jacopo Cantini, etc.) che non sono riusciti a contendersi il titolo, ma non mancherà occasione di rifarsi.

UN EVENTO UNICO PER CELEBRARE IL KITESURF

Quindi si arriva alla famosa foto sul palco delle premiazioni. L’Italian Freestyle Contest 2015 è stato organizzato da Antonio Gaudini con l’obiettivo di creare un grande evento dedicato al kitesurf, dare visibilità agli atleti che si allenano tutto l’anno e raccogliere le sinergie di quanti investono in questo meraviglioso sport che vede il numero di praticanti crescere anno dopo anno e che rappresenta un’occasione straordinaria non solo per gli addetti ai lavori ma anche per creare turismo e promuovere il nostro territorio. Quella foto racconta come questi obiettivi sono stati centrati e mette addosso nuova motivazione ed entusiasmo per ripetere l’evento il prossimo anno, ancora più grande e più bello. Il cielo di Marina di Grosseto aspetta solo di colorarsi di ali.

PRESTO ON LINE SELEZIONE FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
giornalista e videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi