Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
29 Settembre 2023
La nota rivista AFRICA ha dedicato un articolo speciale nel numero di questo mese interamente dedicato all’emozionante sport del kitesurf, trattando il più grande raduno che ci sia stato al mondo.
Città del Capo, Sudafrica
Nel pittoresco scenario di Città del Capo, la passione per il kitesurf ha raggiunto nuove vette, culminando nel più grande raduno di kitesurfer al mondo. Ben 415 appassionati provenienti da ogni angolo del pianeta si sono riuniti sulla suggestiva spiaggia sudafricana per celebrare l’amore per questo sport straordinario.
Il kitesurf, con la sua fusione di adrenalina, destrezza e connessione con la natura, ha catturato il cuore di migliaia di praticanti e spettatori. E non c’è luogo migliore per un raduno di tale portata che la spettacolare costa di Città del Capo, famosa per le sue condizioni perfette per il kitesurf.
Il raduno, è stato un vero e proprio spettacolo di colori e movimenti sincronizzati. I partecipanti, esperti e principianti, hanno affollato la spiaggia, preparando le loro attrezzature e scambiandosi consigli sulla migliore tecnica da adottare in quel ventoso giorno sudafricano.
Le onde dell’Atlantico e il vento giocoso hanno offerto il palcoscenico ideale per acrobazie spettacolari e evoluzioni audaci. I kitesurfer, abilmente trainati dai loro aquiloni colorati, hanno solcato le onde con grazia e potenza, creando uno spettacolo visivo mozzafiato che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti.
Il raduno è stato anche l’occasione per i partecipanti di condividere storie ed esperienze, creando una comunità coesa e appassionata. La diversità culturale e linguistica è stata superata dalla comune passione per il kitesurf, dimostrando ancora una volta che questo sport ha il potere di unire le persone al di là delle differenze.
L’evento ha suscitato grande interesse a livello mondiale, tanto che la prestigiosa rivista AFRICA ha dedicato uno speciale servizio al raduno nel suo ultimo numero. L’articolo offre uno sguardo approfondito sul fascino e sull’energia travolgente che ha caratterizzato questo raduno epico.
Foto: Rodger Bosch
La nota rivista AFRICA ha dedicato un articolo speciale nel numero di questo mese interamente dedicato all’emozionante sport del kitesurf, trattando il più grande raduno che ci sia stato al mondo.
Città del Capo, Sudafrica
Nel pittoresco scenario di Città del Capo, la passione per il kitesurf ha raggiunto nuove vette, culminando nel più grande raduno di kitesurfer al mondo. Ben 415 appassionati provenienti da ogni angolo del pianeta si sono riuniti sulla suggestiva spiaggia sudafricana per celebrare l’amore per questo sport straordinario.
Il kitesurf, con la sua fusione di adrenalina, destrezza e connessione con la natura, ha catturato il cuore di migliaia di praticanti e spettatori. E non c’è luogo migliore per un raduno di tale portata che la spettacolare costa di Città del Capo, famosa per le sue condizioni perfette per il kitesurf.
Il raduno, è stato un vero e proprio spettacolo di colori e movimenti sincronizzati. I partecipanti, esperti e principianti, hanno affollato la spiaggia, preparando le loro attrezzature e scambiandosi consigli sulla migliore tecnica da adottare in quel ventoso giorno sudafricano.
Le onde dell’Atlantico e il vento giocoso hanno offerto il palcoscenico ideale per acrobazie spettacolari e evoluzioni audaci. I kitesurfer, abilmente trainati dai loro aquiloni colorati, hanno solcato le onde con grazia e potenza, creando uno spettacolo visivo mozzafiato che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti.
Il raduno è stato anche l’occasione per i partecipanti di condividere storie ed esperienze, creando una comunità coesa e appassionata. La diversità culturale e linguistica è stata superata dalla comune passione per il kitesurf, dimostrando ancora una volta che questo sport ha il potere di unire le persone al di là delle differenze.
L’evento ha suscitato grande interesse a livello mondiale, tanto che la prestigiosa rivista AFRICA ha dedicato uno speciale servizio al raduno nel suo ultimo numero. L’articolo offre uno sguardo approfondito sul fascino e sull’energia travolgente che ha caratterizzato questo raduno epico.
Foto: Rodger Bosch
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
20 Dicembre 2023
Dietro le quinte del Red Bull King of the Air
15 Dicembre 2023
Andrea Principi: il re dell’Aria
7 Dicembre 2023
Trionfo italiano al RED BULL KING OF THE AIR…
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
24 Ottobre 2023
Un aggiornamento da OCEAN RODEO
10 Ottobre 2023
Il Fascino del Kitesurf a Paje, Zanzibar: Tra Onde,…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
29 Settembre 2023
Fit Festival a Grosseto: Quando lo Sport Diventa un’Esperienza…
29 Settembre 2016
Il kitesurf mondiale in scena a Porto Pollo
29 Settembre 2015
Moonlight Kitesurfing
29 Settembre 2011
Roma Event One, domani la grande apertura
29 Settembre 2010
New Edition Kitenow Magazine N – 24
29 Settembre 2008
North presenta la sua kitespeed board
29 Settembre 2008
Pkra Brasil the end – E anche il brasile…
29 Settembre 2008
Gisella Pulido conquista il titolo di Campionessa del Mondo…