Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
12 Dicembre 2017
La Portacolori Italiana FRANCESCA BAGNOLI conquista un nuovo podio, tutto Brasiliano.
Sul fantastico spot di Duro Beach a Cumbuco è stato montato il palcoscenico per incoronare i nuovi campioni del mondo 2017. Dopo una giornata impegnativa dovute a condizioni meteo avverse, la storia del kitesurf mondiale è stato riscritta
I risultati complessivi per il 2017 sono i seguenti:
Una stagione a dir poco fantastica per Carlos Mario. Nonostante il suo esordio non fortunato di Leucate, dovuto ad un piccolo infortunio che sembrava lo mettesse k.o, il campione brasiliano nella successiva tappa d’Egitto è stato in grado di ribaltare la classifica mondiale, mettendo una seria ipoteca sul 1° posto della classifica finale
Liam Whaley ha avuto un inizio di stagione eccezionale, conquistando la vittoria nel primo evento a Leucate. Nonostante i continui e diversi infortuni che gli hanno impedito di allenarsi come avrebbe voluto, ma è comunque riuscito ad esibirsi in modo eccezionale, terminando al 4 °posto in Egitto aggiudicandosi un meritato 2 ° posto nel mondiale
Annata di successo per Set Teixeira: dopo aver esordito con un ottimo 3° posto a Leucate, ha mantenuto il suo livello sempre alto nelle competizioni successive, mostrando non solo tenacia e talento, ma l’abilità non comune di mantenersi ad un livello tale da accaparrarsi il bronzo mondiale per l’anno 201
Stagione eccezionale per la campionessa dei Paesi Bassi: nonostante gli studi universitari molto impegnativi, questa giovane rider talentuosa ha costruito in modo esemplare tutti i presupposti che le hanno fatto guadagnare questo risultato importantissimo. Un ottimo 2° posto a Leucate e il 3° posto in Egitto, questi i gradini che hanno permesso ad Annabel di salire quasi in vetta
Il 2017 è stato l’anno delle sorprese: noi non avevamo dubbi in realtà e vedere che le nostre previsioni venissero confermate anche nel mondo, può solo riempirci di gioia. E se si parla di gioia, si parla della nostra Francesca Bagnoli che, con grande abilità e doti fuori dal comune, conquista il 3° posto della classifica mondiale. Per la nostra bellissima porta bandiera il 2017 è stato un anno di soli successi: dopo essersi qualificata per la prima volta all’ Elite League, Francesca ha dimostrato non solo i suoi progressi personali e il suo talento, ma ha confermato l’altissimo livello made in Italy nel kitesurf mondiale. Il 3 ° posto assoluto nel mondo è solo l’inizio di una lunga avventura e tutti noi, Francesca, non vediamo l’ora di vederti di nuovo in action e di brindare ancora con te ai tuoi successi e alle tue vittorie. Congratulazioni Rider e grazie per averci onorato nel mondo
Kitesurfing.it ringrazia tutti gli atleti, l’organizzazione, l’equipaggio e i fan del kiteboarding che hanno reso possibile lo svolgimento del WKL. Non vediamo l’ora di raccontarvi dei prossimi eventi, sperando che il 2018 sia ancor di più emozionante.
La Portacolori Italiana FRANCESCA BAGNOLI conquista un nuovo podio, tutto Brasiliano.
Sul fantastico spot di Duro Beach a Cumbuco è stato montato il palcoscenico per incoronare i nuovi campioni del mondo 2017. Dopo una giornata impegnativa dovute a condizioni meteo avverse, la storia del kitesurf mondiale è stato riscritta
I risultati complessivi per il 2017 sono i seguenti:
Una stagione a dir poco fantastica per Carlos Mario. Nonostante il suo esordio non fortunato di Leucate, dovuto ad un piccolo infortunio che sembrava lo mettesse k.o, il campione brasiliano nella successiva tappa d’Egitto è stato in grado di ribaltare la classifica mondiale, mettendo una seria ipoteca sul 1° posto della classifica finale
Liam Whaley ha avuto un inizio di stagione eccezionale, conquistando la vittoria nel primo evento a Leucate. Nonostante i continui e diversi infortuni che gli hanno impedito di allenarsi come avrebbe voluto, ma è comunque riuscito ad esibirsi in modo eccezionale, terminando al 4 °posto in Egitto aggiudicandosi un meritato 2 ° posto nel mondiale
Annata di successo per Set Teixeira: dopo aver esordito con un ottimo 3° posto a Leucate, ha mantenuto il suo livello sempre alto nelle competizioni successive, mostrando non solo tenacia e talento, ma l’abilità non comune di mantenersi ad un livello tale da accaparrarsi il bronzo mondiale per l’anno 201
Stagione eccezionale per la campionessa dei Paesi Bassi: nonostante gli studi universitari molto impegnativi, questa giovane rider talentuosa ha costruito in modo esemplare tutti i presupposti che le hanno fatto guadagnare questo risultato importantissimo. Un ottimo 2° posto a Leucate e il 3° posto in Egitto, questi i gradini che hanno permesso ad Annabel di salire quasi in vetta
Il 2017 è stato l’anno delle sorprese: noi non avevamo dubbi in realtà e vedere che le nostre previsioni venissero confermate anche nel mondo, può solo riempirci di gioia. E se si parla di gioia, si parla della nostra Francesca Bagnoli che, con grande abilità e doti fuori dal comune, conquista il 3° posto della classifica mondiale. Per la nostra bellissima porta bandiera il 2017 è stato un anno di soli successi: dopo essersi qualificata per la prima volta all’ Elite League, Francesca ha dimostrato non solo i suoi progressi personali e il suo talento, ma ha confermato l’altissimo livello made in Italy nel kitesurf mondiale. Il 3 ° posto assoluto nel mondo è solo l’inizio di una lunga avventura e tutti noi, Francesca, non vediamo l’ora di vederti di nuovo in action e di brindare ancora con te ai tuoi successi e alle tue vittorie. Congratulazioni Rider e grazie per averci onorato nel mondo
Kitesurfing.it ringrazia tutti gli atleti, l’organizzazione, l’equipaggio e i fan del kiteboarding che hanno reso possibile lo svolgimento del WKL. Non vediamo l’ora di raccontarvi dei prossimi eventi, sperando che il 2018 sia ancor di più emozionante.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
10 Aprile 2024
Brasile: Intensa Passione per il Foil Trip
20 Dicembre 2023
WINGFOIL: un anno da record al GWA!
13 Dicembre 2023
Scopriamo Nia Suardiaz, la regina del wingfoil
13 Dicembre 2023
GKA: Momenti salienti
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
12 Dicembre 2023
L’Italia trionfa nel mondo degli sport acquatici: Un anno…
12 Dicembre 2023
WINGFOIL: Italia ancora una volta campione
12 Dicembre 2020
King of the air 2021
12 Dicembre 2017
Emanuele Minutello Stagnone Action Clip
12 Dicembre 2011
Intervista a Tom Hebert
12 Dicembre 2011
Intervista ad Alberto Rondina
12 Dicembre 2011
Airton Cozzolino Campione del mondo Wave
12 Dicembre 2010
Quarto Annual Kiteboarding demo day
12 Dicembre 2009
IKA Annual General Meeting Roundup
12 Dicembre 2008
Melthemi L’ultimo tuffo
12 Dicembre 2008
Jerome Josserand Snowkite Clinic
12 Dicembre 2008
Maria Piscopo su Kiteboarding USA
12 Dicembre 2008
Cabrinha presenta una sezione dedicata ai trix
12 Dicembre 2008
North Kiteboarding 2009 EVO