9 Settembre 2025

Share:

Nuovi Campioni Youth GKA a Tarifa

di: Kitesurfing Editorial Team


5 settembre 2025 – Valdevaqueros, Tarifa (Spagna)

Dal 1 al 5 settembre 2025, la spiaggia di Valdevaqueros (Tarifa) ha ospitato i GKA Youth Kite World Championships, l’unico evento mondiale per under 19 nelle discipline Kite-Surf e Freestyle Twintip  . La manifestazione ha richiamato oltre 60 giovani talenti da tutto il mondo: 53 iscritti al Freestyle da 16 paesi e 25 al Kite-Surf da 10 diversi stati  .

L’evento ha affiancato alle gare anche workshop su sostenibilità, ricarica a batteria, riparazioni tavole, nutrizione, ecosistema locale, nonché seminari con atleti professionisti  .

L’Italia protagonista a Tarifa

Il GKA Youth Kite World Championships 2025 si tinge di tricolore: i giovani rider italiani hanno scritto una pagina memorabile nella storia del kitesurf giovanile internazionale.

Con Tommaso Lazzari campione del mondo nella categoria U14 Kite-Surf, Leonardo Casati oro nell’U19 Kite-Surf, e Pierfrancesco Rizzello bronzo nel Freestyle U16, l’Italia ha dimostrato di avere un movimento giovanile solido e in costante crescita.

Questi risultati non sono solo medaglie, ma un segnale forte: il kitesurf italiano sta crescendo, investendo nei giovani e conquistando spazio nelle competizioni mondiali.

  • Tommaso Lazzari, appena dodicenne, ha sorpreso tutti con sicurezza e talento, incarnando il futuro del nostro sport.
  • Leonardo Casati ha confermato la sua caratura internazionale, arricchendo il palmarès e consolidando l’Italia tra le nazioni leader.
  • Pierfrancesco Rizzello, con il suo stile pulito e tecnico, ha regalato all’Italia un podio prestigioso in una disciplina dominata da atleti sudamericani ed europei.

Tarifa 2025 è quindi un trionfo azzurro: un orgoglio per le scuole, i coach e le famiglie che hanno creduto in questi ragazzi, e un messaggio di ispirazione per tutti i giovani kiters italiani che sognano di arrivare in alto.

“Gli italiani hanno dimostrato che il vento non conosce confini: con passione, sacrificio e coraggio si può trasformare un sogno in un titolo mondiale.”


2. Cronaca della gara

Ogni mattina iniziava con workshop sul rispetto ambientale, risparmiando CO₂ ed educando i giovani a un kite sport responsabile  . Le condizioni di vento a Tarifa – stabili ed ideali – hanno garantito performance spettacolari per tutta la settimana.


3. Classifiche complete

Kite-Surf

U19 Donne

  1. Aya Kasabova (BUL)
  2. Zara Jones (GBR)
  3. Charlotte Losserand (CHE)
  4. Andrea Ivanov Ivanova (ESP) 

U14 Uomini

  1. Tommaso Lazzari (ITA)
  2. Carlos Montans Quirce (ESP)
  3. Teo Sarquella (ESP)
  4. Sam Sarquella (ESP) 

U16 Uomini

  1. Santiago Montero Basterra (ESP)
  2. Pedro Alexandre (BRA)
  3. Juan Moreno (ESP)
  4. Joaquin Montans Quirce (ESP) 

U19 Uomini

  1. Leonardo Casati (ITA)
  2. Javier Lopez Martín (ESP)
  3. Johannes Sarny (AUT)
  4. Domi Moreno (ESP) 

Freestyle

U19 Donne

  1. Vera Vazquez (ESP)
  2. Aya Kasabova (BUL)
  3. Elena Kyngdon (AUS)
  4. Charlotte Losserand (CHE) 

U14 Uomini

  1. Gonzalo Capela (ESP)
  2. Henry Gerhardt (AUS)
  3. Carlos Montans Alonso (ESP)
  4. Alejandro Sanchez (ESP) 

U16 Uomini

  1. Pedro Alexandre (BRA)
  2. Léo Schlichter (FRA)
  3. Pierfrancesco Rizzello (ITA)
  4. Ben Gerhardt (AUS) 

U19 Uomini

  1. Benedek Szente (HUN)
  2. Finn Flügel (GER)
  3. Rafael Montero (ESP)
  4. Oscar Jalon (FRA) 

4. Focus sugli italiani

Tommaso Lazzari – Campione U14 Kite-Surf

A soli 12 anni, Tommaso ha dominato la categoria Kite-Surf U14, confermando la sua crescita e promettente futuro nel panorama giovanile italiano  .

Leonardo Casati – Campione U19 Kite-Surf

Già attivo nel GKA World Tour, Casati ha ampliato il suo palmarès con un nuovo titolo under 19, dimostrando carattere e consistenza nelle competizioni internazionali  .

Pierfrancesco Rizzello – Terzo posto U16 Freestyle

Con un podio conquistato nella disciplina Freestyle U16, Pierfrancesco ha portato l’Italia sul podio con uno stile pulito, tecnico e dinamico  .


5. Tarifa: location perfetta

Tarifa, definita “mecca europea del kiteboarding”, offre venti costanti, infrastrutture ideali e un ambiente stimolante per eventi giovanili ad alto livello  . L’unica tappa Youth del 2025 ha confermato la vocazione della località ad attrarre gli atleti più giovani e talentuosi.

Questi risultati sono motivo di grande orgoglio per tutto il movimento kitesurf italiano. Il Commento di “Antonio Gaudini il presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana”Vedere giovani come Tommaso Lazzari, Leonardo Casati e Pierfrancesco Rizzello imporsi in un contesto internazionale come il GKA Youth Kite World Championships di Tarifa dimostra che il lavoro fatto negli ultimi anni, tra scuole, allenatori e famiglie, sta portando frutti concreti.

Il tricolore sul podio è il simbolo di una nuova generazione che ha talento, disciplina e passione. Come Associazione, continueremo a sostenere i ragazzi e a creare opportunità di crescita, perché il futuro del kite in Italia passa anche da loro.

Tarifa ha confermato che i nostri atleti non hanno nulla da invidiare ai migliori del mondo. È un punto di partenza, non di arrivo: siamo pronti a scrivere nuove pagine di storia per il kitesurf italiano.”


6. Conclusione

I GKA Youth Kite World Championships Tarifa 2025 hanno celebrato il talento, l’impegno e il futuro del kiteboarding giovanile. Il successo di Tommaso, Leonardo e Pierfancesco porta orgoglio all’Italia e promette crescita per il movimento nazionale.

Per restare aggiornato sulle prossime tappe, i video, i report e i risultati consulta la sezione eventi su kitesurfing.it e la homepage del sito.

Kitecamp Brasile 2025

Sezione vacanze kitecamp

Homepage Kitesurfing.it

GKA Kite World Tour – sito ufficiale

World Sailing – report ufficiale Tarifa

Sail World – cronaca Tarifa 2025

Guarda altre News

Kite Safari Mar Rosso 2025 – L’avventura esclusiva…

Un viaggio esclusivo tra mare, vento e avventura Il Kite Safari Mar Rosso 2025 è pronto a salpare, e questa...

Lo Stagnone si prepara al grande show

Finale Nazionale Freestyle e Tappa Nazionale BIG Air Comunicato Stampa Stagnone Kitesurf Cup 2025 – Marsala (TP) Dal 1

Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il…

Scopri Sunset Wave, il kitesurfing village ideale Se stai cercando dove dormire allo Stagnone di Marsala, Sunset Wave è

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Nuovi Campioni Youth GKA a Tarifa

di: Kitesurfing Editorial Team


5 settembre 2025 – Valdevaqueros, Tarifa (Spagna)

Dal 1 al 5 settembre 2025, la spiaggia di Valdevaqueros (Tarifa) ha ospitato i GKA Youth Kite World Championships, l’unico evento mondiale per under 19 nelle discipline Kite-Surf e Freestyle Twintip  . La manifestazione ha richiamato oltre 60 giovani talenti da tutto il mondo: 53 iscritti al Freestyle da 16 paesi e 25 al Kite-Surf da 10 diversi stati  .

L’evento ha affiancato alle gare anche workshop su sostenibilità, ricarica a batteria, riparazioni tavole, nutrizione, ecosistema locale, nonché seminari con atleti professionisti  .

L’Italia protagonista a Tarifa

Il GKA Youth Kite World Championships 2025 si tinge di tricolore: i giovani rider italiani hanno scritto una pagina memorabile nella storia del kitesurf giovanile internazionale.

Con Tommaso Lazzari campione del mondo nella categoria U14 Kite-Surf, Leonardo Casati oro nell’U19 Kite-Surf, e Pierfrancesco Rizzello bronzo nel Freestyle U16, l’Italia ha dimostrato di avere un movimento giovanile solido e in costante crescita.

Questi risultati non sono solo medaglie, ma un segnale forte: il kitesurf italiano sta crescendo, investendo nei giovani e conquistando spazio nelle competizioni mondiali.

  • Tommaso Lazzari, appena dodicenne, ha sorpreso tutti con sicurezza e talento, incarnando il futuro del nostro sport.
  • Leonardo Casati ha confermato la sua caratura internazionale, arricchendo il palmarès e consolidando l’Italia tra le nazioni leader.
  • Pierfrancesco Rizzello, con il suo stile pulito e tecnico, ha regalato all’Italia un podio prestigioso in una disciplina dominata da atleti sudamericani ed europei.

Tarifa 2025 è quindi un trionfo azzurro: un orgoglio per le scuole, i coach e le famiglie che hanno creduto in questi ragazzi, e un messaggio di ispirazione per tutti i giovani kiters italiani che sognano di arrivare in alto.

“Gli italiani hanno dimostrato che il vento non conosce confini: con passione, sacrificio e coraggio si può trasformare un sogno in un titolo mondiale.”


2. Cronaca della gara

Ogni mattina iniziava con workshop sul rispetto ambientale, risparmiando CO₂ ed educando i giovani a un kite sport responsabile  . Le condizioni di vento a Tarifa – stabili ed ideali – hanno garantito performance spettacolari per tutta la settimana.


3. Classifiche complete

Kite-Surf

U19 Donne

  1. Aya Kasabova (BUL)
  2. Zara Jones (GBR)
  3. Charlotte Losserand (CHE)
  4. Andrea Ivanov Ivanova (ESP) 

U14 Uomini

  1. Tommaso Lazzari (ITA)
  2. Carlos Montans Quirce (ESP)
  3. Teo Sarquella (ESP)
  4. Sam Sarquella (ESP) 

U16 Uomini

  1. Santiago Montero Basterra (ESP)
  2. Pedro Alexandre (BRA)
  3. Juan Moreno (ESP)
  4. Joaquin Montans Quirce (ESP) 

U19 Uomini

  1. Leonardo Casati (ITA)
  2. Javier Lopez Martín (ESP)
  3. Johannes Sarny (AUT)
  4. Domi Moreno (ESP) 

Freestyle

U19 Donne

  1. Vera Vazquez (ESP)
  2. Aya Kasabova (BUL)
  3. Elena Kyngdon (AUS)
  4. Charlotte Losserand (CHE) 

U14 Uomini

  1. Gonzalo Capela (ESP)
  2. Henry Gerhardt (AUS)
  3. Carlos Montans Alonso (ESP)
  4. Alejandro Sanchez (ESP) 

U16 Uomini

  1. Pedro Alexandre (BRA)
  2. Léo Schlichter (FRA)
  3. Pierfrancesco Rizzello (ITA)
  4. Ben Gerhardt (AUS) 

U19 Uomini

  1. Benedek Szente (HUN)
  2. Finn Flügel (GER)
  3. Rafael Montero (ESP)
  4. Oscar Jalon (FRA) 

4. Focus sugli italiani

Tommaso Lazzari – Campione U14 Kite-Surf

A soli 12 anni, Tommaso ha dominato la categoria Kite-Surf U14, confermando la sua crescita e promettente futuro nel panorama giovanile italiano  .

Leonardo Casati – Campione U19 Kite-Surf

Già attivo nel GKA World Tour, Casati ha ampliato il suo palmarès con un nuovo titolo under 19, dimostrando carattere e consistenza nelle competizioni internazionali  .

Pierfrancesco Rizzello – Terzo posto U16 Freestyle

Con un podio conquistato nella disciplina Freestyle U16, Pierfrancesco ha portato l’Italia sul podio con uno stile pulito, tecnico e dinamico  .


5. Tarifa: location perfetta

Tarifa, definita “mecca europea del kiteboarding”, offre venti costanti, infrastrutture ideali e un ambiente stimolante per eventi giovanili ad alto livello  . L’unica tappa Youth del 2025 ha confermato la vocazione della località ad attrarre gli atleti più giovani e talentuosi.

Questi risultati sono motivo di grande orgoglio per tutto il movimento kitesurf italiano. Il Commento di “Antonio Gaudini il presidente dell’Associazione Kitesurf Italiana”Vedere giovani come Tommaso Lazzari, Leonardo Casati e Pierfrancesco Rizzello imporsi in un contesto internazionale come il GKA Youth Kite World Championships di Tarifa dimostra che il lavoro fatto negli ultimi anni, tra scuole, allenatori e famiglie, sta portando frutti concreti.

Il tricolore sul podio è il simbolo di una nuova generazione che ha talento, disciplina e passione. Come Associazione, continueremo a sostenere i ragazzi e a creare opportunità di crescita, perché il futuro del kite in Italia passa anche da loro.

Tarifa ha confermato che i nostri atleti non hanno nulla da invidiare ai migliori del mondo. È un punto di partenza, non di arrivo: siamo pronti a scrivere nuove pagine di storia per il kitesurf italiano.”


6. Conclusione

I GKA Youth Kite World Championships Tarifa 2025 hanno celebrato il talento, l’impegno e il futuro del kiteboarding giovanile. Il successo di Tommaso, Leonardo e Pierfancesco porta orgoglio all’Italia e promette crescita per il movimento nazionale.

Per restare aggiornato sulle prossime tappe, i video, i report e i risultati consulta la sezione eventi su kitesurfing.it e la homepage del sito.

Kitecamp Brasile 2025

Sezione vacanze kitecamp

Homepage Kitesurfing.it

GKA Kite World Tour – sito ufficiale

World Sailing – report ufficiale Tarifa

Sail World – cronaca Tarifa 2025

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi