L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…
Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi
5 Dicembre 2023
26 Settembre 2023
Il Campionato Aragonese di Kitesurf si è svolto lo scorso fine settimana nel bacino di La Loteta, sulle spiagge di Luceni, nell’ambito del Cierzo Festival 2023, un evento che ha riunito più di 40 concorrenti provenienti da diverse parti della Spagna e che ha riscosso un grande successo in termini di pubblico e partecipazione.
Il campionato si è disputato in due modalità: race foil e wingfoil, che sono le più innovative e spettacolari del kitesurf, oltre a essere le modalità che hanno bisogno di meno vento per essere eseguite. Il race foil consiste nel navigare con una tavola dotata di un’ala subacquea che le permette di sollevarsi dalla superficie e di raggiungere velocità elevate. Il wingfoiling è una variante del race foiling in cui il velista porta una vela in mano che gli permette di controllare meglio il vento.
I velisti hanno dovuto affrontare condizioni di vento molto variabili, che hanno messo alla prova la loro abilità e resistenza. Venerdì c’è stata una forte brezza che ha permesso lo svolgimento della giornata di prove, ma sabato il vento è calato d’intensità e si sono potute disputare solo quattro prove. Domenica il vento non era sufficiente per disputare le regate e il campionato si è concluso.
Gli aragonesi hanno dominato la categoria del fioretto da gara, dimostrando il loro livello e la loro esperienza in questo sport. Il podio è stato formato da Patrick Saury, Pedro Serrano ed Emilio Piqueras / Daniel Eito, che hanno vinto i loro rivali con solerzia. Ecco una foto del podio con un orgoglioso Emilio Piqueras al suo primo successo.
La presenza del movimento KAI CLOTHES e della sua tenda con prodotti artigianali realizzati con materiale riciclato, l’aneddoto è venuto quando KAI ha messo in palio un buono di 250 € in materiale dal suo negozio online KAICLOTHES.COM e quando è stata fatta l’estrazione, il premio è andato a Emilio Piqueras.
Nella categoria wingfoil, i vincitori sono stati Hodei Mendive (Paesi Baschi), Javier Sánchez Perea (Catalogna) e Alex Jurado (Aragona), che hanno dimostrato la loro abilità e il loro equilibrio con questa nuova modalità.
Tra i partecipanti c’era anche il campione aragonese di wingfoil, Alex Jurado, che era l’unico rappresentante di questa disciplina nel campionato. Jurado è un pioniere del wingfoil in Aragona ed è stato il motore di questo sport sulle spiagge di Luceni, dove è riuscito a creare una comunità di appassionati aragonesi.
Il Cierzo Festival 2023 è stato un evento organizzato dal Club Kitesurf La Loteta e dalla Federazione Aragonese della Vela, con la sponsorizzazione principale di Ambar e il sostegno del Governo di Aragona, della Diputación de Zaragoza, della Comarca de la Ribera Alta del Ebro e del Comune di Luceni. L’obiettivo del festival era quello di promuovere il kitesurf come attività sportiva, turistica e ambientale, nonché di far conoscere il bacino di La Loteta come destinazione ideale per la pratica di sport acquatici, legati o meno al vento.
Foto: seakitepics
Il Campionato Aragonese di Kitesurf si è svolto lo scorso fine settimana nel bacino di La Loteta, sulle spiagge di Luceni, nell’ambito del Cierzo Festival 2023, un evento che ha riunito più di 40 concorrenti provenienti da diverse parti della Spagna e che ha riscosso un grande successo in termini di pubblico e partecipazione.
Il campionato si è disputato in due modalità: race foil e wingfoil, che sono le più innovative e spettacolari del kitesurf, oltre a essere le modalità che hanno bisogno di meno vento per essere eseguite. Il race foil consiste nel navigare con una tavola dotata di un’ala subacquea che le permette di sollevarsi dalla superficie e di raggiungere velocità elevate. Il wingfoiling è una variante del race foiling in cui il velista porta una vela in mano che gli permette di controllare meglio il vento.
I velisti hanno dovuto affrontare condizioni di vento molto variabili, che hanno messo alla prova la loro abilità e resistenza. Venerdì c’è stata una forte brezza che ha permesso lo svolgimento della giornata di prove, ma sabato il vento è calato d’intensità e si sono potute disputare solo quattro prove. Domenica il vento non era sufficiente per disputare le regate e il campionato si è concluso.
Gli aragonesi hanno dominato la categoria del fioretto da gara, dimostrando il loro livello e la loro esperienza in questo sport. Il podio è stato formato da Patrick Saury, Pedro Serrano ed Emilio Piqueras / Daniel Eito, che hanno vinto i loro rivali con solerzia. Ecco una foto del podio con un orgoglioso Emilio Piqueras al suo primo successo.
La presenza del movimento KAI CLOTHES e della sua tenda con prodotti artigianali realizzati con materiale riciclato, l’aneddoto è venuto quando KAI ha messo in palio un buono di 250 € in materiale dal suo negozio online KAICLOTHES.COM e quando è stata fatta l’estrazione, il premio è andato a Emilio Piqueras.
Nella categoria wingfoil, i vincitori sono stati Hodei Mendive (Paesi Baschi), Javier Sánchez Perea (Catalogna) e Alex Jurado (Aragona), che hanno dimostrato la loro abilità e il loro equilibrio con questa nuova modalità.
Tra i partecipanti c’era anche il campione aragonese di wingfoil, Alex Jurado, che era l’unico rappresentante di questa disciplina nel campionato. Jurado è un pioniere del wingfoil in Aragona ed è stato il motore di questo sport sulle spiagge di Luceni, dove è riuscito a creare una comunità di appassionati aragonesi.
Il Cierzo Festival 2023 è stato un evento organizzato dal Club Kitesurf La Loteta e dalla Federazione Aragonese della Vela, con la sponsorizzazione principale di Ambar e il sostegno del Governo di Aragona, della Diputación de Zaragoza, della Comarca de la Ribera Alta del Ebro e del Comune di Luceni. L’obiettivo del festival era quello di promuovere il kitesurf come attività sportiva, turistica e ambientale, nonché di far conoscere il bacino di La Loteta come destinazione ideale per la pratica di sport acquatici, legati o meno al vento.
Foto: seakitepics
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
5 Dicembre 2023
Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters
5 Dicembre 2023
RED BULL: è semaforo verde
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
26 Settembre 2023
Campionati spagnoli di Big Air 2023 a Tarifa
26 Settembre 2023
Gli atleti lanciano il guanto di sfida a Dakhla
26 Settembre 2023
I Mondiali WOO sono LIVE: dal 15 settembre al…
26 Settembre 2016
A Ride to the Beach – How to Shred…
26 Settembre 2013
S BACKYARD
26 Settembre 2010
Intervista esclusiva di Roberto Ricci per il Portale Kitesurfing.it
26 Settembre 2010
Evento San Teodoro 2010: preview
26 Settembre 2008
Ritorna la manifestazione OGNI SANTI giorni si fa kitesurf
26 Settembre 2008
Alberto Rondina – Pkra Brasil day1
26 Settembre 2008
I Risultati del KPWT Brazil 2008