Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
26 Settembre 2023
La Spain Kiteboarding League ha concluso l’entusiasmante stagione 2023 con l’imponente Campionato Spagnolo di Big Air, una disciplina che ha acquisito notorietà nel mondo del Kiteboarding grazie alla sua spettacolarità e all’altezza delle sue acrobazie, eseguite con venti di oltre 30 nodi.
L’evento si è svolto domenica 24 settembre a Valdevaqueros – Tarifa, dopo un periodo di attesa iniziato l’11 settembre. Il team tecnico ha riunito i migliori atleti nazionali, evidenziando la partecipazione di campioni del mondo junior come Javier López e Keanu Merten nella categoria Surf Board, oltre agli internazionali Joss de Pfyffer e Scott Barendsen, residenti a Tarifa e specialisti della modalità Twintip. Ha partecipato anche Carlos Aldaravi di Alicante, detentore del record mondiale di “hangtime”.
La gara è iniziata alle 10:30 del mattino, dopo tutte le riunioni tecniche con i rider e i team di sicurezza. Il vento da est, con raffiche di oltre 35 nodi, ha rappresentato una sfida per tutti i concorrenti. I piloti locali più esperti in questi venti irregolari sono avanzati nelle loro manche.
Nella categoria TWINTIP, i giovani locali Valentin Hoenderop, Sander Van Zut e Luca David Ludke sono arrivati al Round 3, ma i trick e i salti dei veterani Joss de Pfyffer e Carlos Aldaravi hanno lasciato i giovani fuori dai giochi, con l’eccezione di Valentin Hoenderop di Tarifa, che è arrivato in finale dimostrando la sua eccellente forma fisica.
In finale, Valentin Hoenderop ha battuto Joss de Pfyffer diventando campione spagnolo di Big Air Twintip 2023, mentre Scott Barendsen si è assicurato il terzo posto battendo il potente Carlos Aldaravi nella mini finale.
Nella categoria SURF BOARD, Keanu Merten, attuale campione spagnolo di Strapless, ha dominato dall’inizio alla fine, dimostrando di essere uno dei rider con la maggiore proiezione internazionale e con prestazioni eccezionali negli eventi di Coppa del Mondo.
Nonostante gli sforzi del giovane Javier López, nato a Huelva, nella finale, Keanu Merten è rimasto imbattibile ed è stato proclamato campione spagnolo di Big Air 2023. Javier Lopez, di soli 15 anni, ha vinto il Subcampionato spagnolo di Big Air 2023, chiudendo una stagione di successi in cui era già stato incoronato Campione del Mondo Junior Strapless a giugno e Campione SUB16 in Strapless e Freestyle della Spain Kiteboarding League 2023 a settembre.
Il podio della tavola da surf è stato completato dai veterani Ruben Cano e Alfonso Delgado, rispettivamente al terzo e quarto posto.
RISULTATI DEL CAMPIONATO SPAGNOLO DI BIG AIR
TWINTIP:
1.- Valentin Hoenderop
2.- Joss de Pfyffer
3.- Scott Barendsen
4.- Carlos Aldaravi.
TAVOLA DA SURF:
1.- Keanu Merten
2.- Javier López
3.- Ruben Cano
4.- Fonsy Delgado
Il Campionato spagnolo Big Air 2023 si è distinto per l’intensità delle gare e il talento dei rider, chiudendo in modo spettacolare la stagione della Spain Kiteboarding League.
La Spain Kiteboarding League ha concluso l’entusiasmante stagione 2023 con l’imponente Campionato Spagnolo di Big Air, una disciplina che ha acquisito notorietà nel mondo del Kiteboarding grazie alla sua spettacolarità e all’altezza delle sue acrobazie, eseguite con venti di oltre 30 nodi.
L’evento si è svolto domenica 24 settembre a Valdevaqueros – Tarifa, dopo un periodo di attesa iniziato l’11 settembre. Il team tecnico ha riunito i migliori atleti nazionali, evidenziando la partecipazione di campioni del mondo junior come Javier López e Keanu Merten nella categoria Surf Board, oltre agli internazionali Joss de Pfyffer e Scott Barendsen, residenti a Tarifa e specialisti della modalità Twintip. Ha partecipato anche Carlos Aldaravi di Alicante, detentore del record mondiale di “hangtime”.
La gara è iniziata alle 10:30 del mattino, dopo tutte le riunioni tecniche con i rider e i team di sicurezza. Il vento da est, con raffiche di oltre 35 nodi, ha rappresentato una sfida per tutti i concorrenti. I piloti locali più esperti in questi venti irregolari sono avanzati nelle loro manche.
Nella categoria TWINTIP, i giovani locali Valentin Hoenderop, Sander Van Zut e Luca David Ludke sono arrivati al Round 3, ma i trick e i salti dei veterani Joss de Pfyffer e Carlos Aldaravi hanno lasciato i giovani fuori dai giochi, con l’eccezione di Valentin Hoenderop di Tarifa, che è arrivato in finale dimostrando la sua eccellente forma fisica.
In finale, Valentin Hoenderop ha battuto Joss de Pfyffer diventando campione spagnolo di Big Air Twintip 2023, mentre Scott Barendsen si è assicurato il terzo posto battendo il potente Carlos Aldaravi nella mini finale.
Nella categoria SURF BOARD, Keanu Merten, attuale campione spagnolo di Strapless, ha dominato dall’inizio alla fine, dimostrando di essere uno dei rider con la maggiore proiezione internazionale e con prestazioni eccezionali negli eventi di Coppa del Mondo.
Nonostante gli sforzi del giovane Javier López, nato a Huelva, nella finale, Keanu Merten è rimasto imbattibile ed è stato proclamato campione spagnolo di Big Air 2023. Javier Lopez, di soli 15 anni, ha vinto il Subcampionato spagnolo di Big Air 2023, chiudendo una stagione di successi in cui era già stato incoronato Campione del Mondo Junior Strapless a giugno e Campione SUB16 in Strapless e Freestyle della Spain Kiteboarding League 2023 a settembre.
Il podio della tavola da surf è stato completato dai veterani Ruben Cano e Alfonso Delgado, rispettivamente al terzo e quarto posto.
RISULTATI DEL CAMPIONATO SPAGNOLO DI BIG AIR
TWINTIP:
1.- Valentin Hoenderop
2.- Joss de Pfyffer
3.- Scott Barendsen
4.- Carlos Aldaravi.
TAVOLA DA SURF:
1.- Keanu Merten
2.- Javier López
3.- Ruben Cano
4.- Fonsy Delgado
Il Campionato spagnolo Big Air 2023 si è distinto per l’intensità delle gare e il talento dei rider, chiudendo in modo spettacolare la stagione della Spain Kiteboarding League.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
26 Settembre 2023
Festival La Loteta Cierzo 2023: uno spettacolo di vento…
26 Settembre 2023
Gli atleti lanciano il guanto di sfida a Dakhla
26 Settembre 2023
I Mondiali WOO sono LIVE: dal 15 settembre al…
26 Settembre 2016
A Ride to the Beach – How to Shred…
26 Settembre 2013
S BACKYARD
26 Settembre 2010
Intervista esclusiva di Roberto Ricci per il Portale Kitesurfing.it
26 Settembre 2010
Evento San Teodoro 2010: preview
26 Settembre 2008
Ritorna la manifestazione OGNI SANTI giorni si fa kitesurf
26 Settembre 2008
Alberto Rondina – Pkra Brasil day1
26 Settembre 2008
I Risultati del KPWT Brazil 2008