Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Maggio 2012
Un kite camp è la cosa più utile e divertente che ci possa essere, soprattutto questo a cui parteciperanno solamente ragazze appassionate di questo favolosissimo sport.
E’ inutile negarlo, una volta che si comincia non si smette più ed è semplice intuirne il motivo.. Quando facciamo kite capiamo a pieno il significato di libertà, ci sentiamo parte della natura, apprezziamo di più quello che si trova intorno a noi e molte altre sensazioni che spero percepirete durante il camp!
Ci saranno tutti i livelli, da chi non ha mai visto un kite, a chi sa già navigare e si vuole cimentare e perfezionare le manovre di freestyle e/o la tecnica del race.
Il primo giorno ti insegneremo la teoria presso la bellissima scuola di kitesurf “Power Skull Kitesurfing” dove con l’aiuto di Federico imparerai a controllare il kite in totale sicurezza e su una comoda barca. Il secondo giorno invece ti insegneremo a partire con la tavola e le andature più facili.
Per il camp di freestyle avremo dei rider specializzati che ti sveleranno tutti i trucchi per chiudere le manovre in scioltezza, mentre Arianna ti spiegherà la tattica di regata, la strambata e le andature su una tavola monodirezionale.
Non essere timida, iscriviti a questo camp e non te ne pentirai!
I PREZZI
Il costo di iscrizione al camp è di €50, che salderai il giorno di arrivo al Camp. La quota di iscrizione comprende:
assicurazione multisport per i giorni del camp
kite camp di 3 giorni
pacco benvenuto
lycra evento
photoshooting e video
noleggio di tutta l’attrezzatura per fare il corso
uso degli spogliatoi e docce della Wind Square
noleggio sup in caso di no wind
grigliata sabato sera
frutta e verdura durante tutti i giorni del camp
freestyle/race camp
assistenza in barca e servizio lift
e molto altro ancora!
10€ dell’iscrizione saranno devoluti in beneficenza per i bambini che soffrono di diabete di tipo 1. Inoltre durante tutto il Camp sarà possibile fare una donazione per sostenere la causa.
PROGRAMMA
Qui troverete il programma ufficiale dei giorni del KiteCamp.
In caso di maltempo il Camp si farà lo stesso, svolgendo altre attività che comunicheremo al più presto!
In caso di no wind, ci sarà un secondo programma che prevede una mini-race con il SUP e numerose session in WAKEBOARD e SKATEBOARD/LONGBOARD.
Quindi, in ogni caso, il divertimento è assicurato!
Ecco il programma provvisorio.
VENERDI’ 08 GIUGNO
dalle ore 16.00: arrivo e sistemazione in Campeggio o Albergo
ore 17.00: iscrizione, consegna pacco benvenuto e suddivisione in gruppi
ore 18.00: piccola lezione di teoria sul kitesurf con proiezione di video e foto
ore 19.00: aperitivo di benvenuto e cena
SABATO 09 GIUGNO
ore 07.00: sveglia e colazione
ore 07.30: ritrovo in spiaggia, preparazione dell’attrezzatura
ore 08.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 10.00-11.00: rientro dai corsi
ore 12.00: pranzo presso la base del camp
ore 13.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 15-17: rientro dai corsi
ore 17-19: chill out, proiezione dei video della giornata
dalle 19: aperitivo, grigliata (gratis), party
DOMENICA 10 GIUGNO
ore 07.00: sveglia e colazione
ore 07.30: ritrovo in spiaggia, preparazione dell’attrezzatura
ore 08.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 10.00-11.00: rientro dai corsi
ore 12.00: pranzo presso la base del camp
ore 13.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 15-17: rientro dai corsi
ore 17-19: chill out, proiezione dei video della giornata
dalle 19: partenza per chi parte e per chi resta cena di arrivederci e party
LO SPOT
Lo spot del camp è il bellissimo Lago di Garda! La sede del camp sarà presso la “POWER SKULL KITESURFING” di Federico Marchesini, che si trova appena prima di Malcesine, subito dopo il prato per l’atterraggio del parapendio.
Alla WindSquare, avremmo la base per i corsi della teoria, gli spogliatoi con le docce, e una bellissima aerea sulla terrazza, dove potremmo pranzare, fare una grigliata e un bel party il sabato sera.
COME ARRIVARE
Mappa
IN AUTO: uscita dell’autostrada Rovereto Sud, proseguire per Torbole e poi prendere la gardesana fino a Malcesine.
IN TRENO: le stazioni più vicine sono quelle di Rovereto e Verona P.Nuova. Se hai bisogno che qualcuno ti venga a prendere alla stazione, non esitare a contattarci, insieme troveremo la soluzione.
IN AEREO: gli aereoporti più vicini sono quelli di Verona Catullo, Brescia Montichiari e Milano Bergamo (orio al serio). Se hai bisogno che qualcuno ti venga a prendere, non esitare a contattarci!
PACCHETTI ALLOGGIO
Qui troverai tutte le info per dormire a Malcesine e sotto un form per la prenotazione.
PACCHETTO 1: CAMPEGGIO
€13,00 a piazzola (3 tende oppure 1furgone e 1 tenda) + €7,50 a persona (tariffagiornaliera, colazione esclusa)
clicca qui per andare al sito del Camping
PACCHETTO 2: BED E BREAKFAST
€26,00 a notte a persona, camera da 4 persone con bagno in comune, vista lago
a breve sito internet
PACCHETTO 3: APPARTAMENTO
€20,00 a notte a persona, appartamento 6 persone, vista lago
clicca qui per il sito degli appartamenti
SOSTENIAMO I BAMBINI CHE SOFFRONO DI DIABETE DI TIPO 1
Per ogni iscritta saranno donati 10€ all’ossociazione “Apros-Onlus” per sostenere i malati, in particolar modo i bambini, che soffrono di diabete di tipo 1.
Chi è l’associazione Apros Onlus?
Apros ONLUS nasce nel 2005 per cercare di conciliare le possibilità con le necessità. Un piccolo gruppo di persone molto motivate, condividendo la spinta a voler aiutare coloro che, per vari motivi, ne hanno bisogno, hanno deciso di supportarmi in un percorso complesso e sconosciuto con l’incoscienza dei neofiti, armati solo di tanto entusiasmo e voglia di essere utili. Dopo aver effettuato nel 2006 un percorso di sostegno alla casa famiglia della Congregazione Suore Carmelitane Divin Cuore di Gesù di Rocca di Papa (del cui progetto trovate elementi e fotografie qui) abbiamo deciso, con convinzione e determinazione, di sostenere la Prof.ssa Maria Luisa Manca Bitti, responsabile del Servizio di Diabetologia Pediatrica, Università degli studi di Roma Tor Vergata nell’assistenza e cura dei ragazzi con diabete mellito di tipo 1.
Era un impegno importante: un progetto che all’inizio sembrava più grande di noi. Eravamo una manciata di individui, uomini e donne, tutti con un lavoro e una famiglia e pochissimo tempo a disposizione. Ma quella spinta interiore a far parte non di un semplice gruppo di supporto, ma di quel gruppo così coeso non ci faceva sentire solo dei volontari di un’associazione, ma persone legate da un progetto comune che non guadagnavano assolutamente nulla in termini economici in cambio di tanto impegno, ma tantissimo in termini umani.
Vedere gli occhi di un bambino che ti ringrazia perché gli hai regalato la
possibilità di giocare all’aperto non ha prezzo!
Vedere l’espressione dei genitori di ragazzi diabetici che intravedono proprio in quest’impegno una luce per il futuro dei loro ragazzi non ha prezzo! Certo non abbiamo fatto tutto da soli! C’è stato l’aiuto di molti, privati, amici, aziende, parenti e conoscenti dei ragazzi e la raccolta fondi ottenuta con il 5×1000 che con la dichiarazione dei redditi del 2007 ci ha permesso di ottenere (anche se alla fine del 2010..!!) la bella cifra, per noi importante, di circa 14.800€. Non ci vogliamo fermare! Vogliamo darci una struttura più solida: trovare una sede adeguata ma che non distolga risorse dall’obiettivo principale; acquisire le conoscenze e le capacità che ci permettano di crescere e far crescere anche Apros ONLUS. Solo così potremo avere più disponibilità da investire nel progetto PTV DM1.
Per fare una donazione queste sono le coordinate dell’associazione:
CODICE IBAN: IT 47 O 05035 03200 117570240118
Per saperne di più clicca su more info
SI RINGRAZIANO I MAIN SPONSOR DELL’EVENTO:
Un kite camp è la cosa più utile e divertente che ci possa essere, soprattutto questo a cui parteciperanno solamente ragazze appassionate di questo favolosissimo sport.
E’ inutile negarlo, una volta che si comincia non si smette più ed è semplice intuirne il motivo.. Quando facciamo kite capiamo a pieno il significato di libertà, ci sentiamo parte della natura, apprezziamo di più quello che si trova intorno a noi e molte altre sensazioni che spero percepirete durante il camp!
Ci saranno tutti i livelli, da chi non ha mai visto un kite, a chi sa già navigare e si vuole cimentare e perfezionare le manovre di freestyle e/o la tecnica del race.
Il primo giorno ti insegneremo la teoria presso la bellissima scuola di kitesurf “Power Skull Kitesurfing” dove con l’aiuto di Federico imparerai a controllare il kite in totale sicurezza e su una comoda barca. Il secondo giorno invece ti insegneremo a partire con la tavola e le andature più facili.
Per il camp di freestyle avremo dei rider specializzati che ti sveleranno tutti i trucchi per chiudere le manovre in scioltezza, mentre Arianna ti spiegherà la tattica di regata, la strambata e le andature su una tavola monodirezionale.
Non essere timida, iscriviti a questo camp e non te ne pentirai!
I PREZZI
Il costo di iscrizione al camp è di €50, che salderai il giorno di arrivo al Camp. La quota di iscrizione comprende:
assicurazione multisport per i giorni del camp
kite camp di 3 giorni
pacco benvenuto
lycra evento
photoshooting e video
noleggio di tutta l’attrezzatura per fare il corso
uso degli spogliatoi e docce della Wind Square
noleggio sup in caso di no wind
grigliata sabato sera
frutta e verdura durante tutti i giorni del camp
freestyle/race camp
assistenza in barca e servizio lift
e molto altro ancora!
10€ dell’iscrizione saranno devoluti in beneficenza per i bambini che soffrono di diabete di tipo 1. Inoltre durante tutto il Camp sarà possibile fare una donazione per sostenere la causa.
PROGRAMMA
Qui troverete il programma ufficiale dei giorni del KiteCamp.
In caso di maltempo il Camp si farà lo stesso, svolgendo altre attività che comunicheremo al più presto!
In caso di no wind, ci sarà un secondo programma che prevede una mini-race con il SUP e numerose session in WAKEBOARD e SKATEBOARD/LONGBOARD.
Quindi, in ogni caso, il divertimento è assicurato!
Ecco il programma provvisorio.
VENERDI’ 08 GIUGNO
dalle ore 16.00: arrivo e sistemazione in Campeggio o Albergo
ore 17.00: iscrizione, consegna pacco benvenuto e suddivisione in gruppi
ore 18.00: piccola lezione di teoria sul kitesurf con proiezione di video e foto
ore 19.00: aperitivo di benvenuto e cena
SABATO 09 GIUGNO
ore 07.00: sveglia e colazione
ore 07.30: ritrovo in spiaggia, preparazione dell’attrezzatura
ore 08.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 10.00-11.00: rientro dai corsi
ore 12.00: pranzo presso la base del camp
ore 13.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 15-17: rientro dai corsi
ore 17-19: chill out, proiezione dei video della giornata
dalle 19: aperitivo, grigliata (gratis), party
DOMENICA 10 GIUGNO
ore 07.00: sveglia e colazione
ore 07.30: ritrovo in spiaggia, preparazione dell’attrezzatura
ore 08.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 10.00-11.00: rientro dai corsi
ore 12.00: pranzo presso la base del camp
ore 13.00: uscita in barca per i corsi di kitesurf
ore 15-17: rientro dai corsi
ore 17-19: chill out, proiezione dei video della giornata
dalle 19: partenza per chi parte e per chi resta cena di arrivederci e party
LO SPOT
Lo spot del camp è il bellissimo Lago di Garda! La sede del camp sarà presso la “POWER SKULL KITESURFING” di Federico Marchesini, che si trova appena prima di Malcesine, subito dopo il prato per l’atterraggio del parapendio.
Alla WindSquare, avremmo la base per i corsi della teoria, gli spogliatoi con le docce, e una bellissima aerea sulla terrazza, dove potremmo pranzare, fare una grigliata e un bel party il sabato sera.
COME ARRIVARE
Mappa
IN AUTO: uscita dell’autostrada Rovereto Sud, proseguire per Torbole e poi prendere la gardesana fino a Malcesine.
IN TRENO: le stazioni più vicine sono quelle di Rovereto e Verona P.Nuova. Se hai bisogno che qualcuno ti venga a prendere alla stazione, non esitare a contattarci, insieme troveremo la soluzione.
IN AEREO: gli aereoporti più vicini sono quelli di Verona Catullo, Brescia Montichiari e Milano Bergamo (orio al serio). Se hai bisogno che qualcuno ti venga a prendere, non esitare a contattarci!
PACCHETTI ALLOGGIO
Qui troverai tutte le info per dormire a Malcesine e sotto un form per la prenotazione.
PACCHETTO 1: CAMPEGGIO
€13,00 a piazzola (3 tende oppure 1furgone e 1 tenda) + €7,50 a persona (tariffagiornaliera, colazione esclusa)
clicca qui per andare al sito del Camping
PACCHETTO 2: BED E BREAKFAST
€26,00 a notte a persona, camera da 4 persone con bagno in comune, vista lago
a breve sito internet
PACCHETTO 3: APPARTAMENTO
€20,00 a notte a persona, appartamento 6 persone, vista lago
clicca qui per il sito degli appartamenti
SOSTENIAMO I BAMBINI CHE SOFFRONO DI DIABETE DI TIPO 1
Per ogni iscritta saranno donati 10€ all’ossociazione “Apros-Onlus” per sostenere i malati, in particolar modo i bambini, che soffrono di diabete di tipo 1.
Chi è l’associazione Apros Onlus?
Apros ONLUS nasce nel 2005 per cercare di conciliare le possibilità con le necessità. Un piccolo gruppo di persone molto motivate, condividendo la spinta a voler aiutare coloro che, per vari motivi, ne hanno bisogno, hanno deciso di supportarmi in un percorso complesso e sconosciuto con l’incoscienza dei neofiti, armati solo di tanto entusiasmo e voglia di essere utili. Dopo aver effettuato nel 2006 un percorso di sostegno alla casa famiglia della Congregazione Suore Carmelitane Divin Cuore di Gesù di Rocca di Papa (del cui progetto trovate elementi e fotografie qui) abbiamo deciso, con convinzione e determinazione, di sostenere la Prof.ssa Maria Luisa Manca Bitti, responsabile del Servizio di Diabetologia Pediatrica, Università degli studi di Roma Tor Vergata nell’assistenza e cura dei ragazzi con diabete mellito di tipo 1.
Era un impegno importante: un progetto che all’inizio sembrava più grande di noi. Eravamo una manciata di individui, uomini e donne, tutti con un lavoro e una famiglia e pochissimo tempo a disposizione. Ma quella spinta interiore a far parte non di un semplice gruppo di supporto, ma di quel gruppo così coeso non ci faceva sentire solo dei volontari di un’associazione, ma persone legate da un progetto comune che non guadagnavano assolutamente nulla in termini economici in cambio di tanto impegno, ma tantissimo in termini umani.
Vedere gli occhi di un bambino che ti ringrazia perché gli hai regalato la
possibilità di giocare all’aperto non ha prezzo!
Vedere l’espressione dei genitori di ragazzi diabetici che intravedono proprio in quest’impegno una luce per il futuro dei loro ragazzi non ha prezzo! Certo non abbiamo fatto tutto da soli! C’è stato l’aiuto di molti, privati, amici, aziende, parenti e conoscenti dei ragazzi e la raccolta fondi ottenuta con il 5×1000 che con la dichiarazione dei redditi del 2007 ci ha permesso di ottenere (anche se alla fine del 2010..!!) la bella cifra, per noi importante, di circa 14.800€. Non ci vogliamo fermare! Vogliamo darci una struttura più solida: trovare una sede adeguata ma che non distolga risorse dall’obiettivo principale; acquisire le conoscenze e le capacità che ci permettano di crescere e far crescere anche Apros ONLUS. Solo così potremo avere più disponibilità da investire nel progetto PTV DM1.
Per fare una donazione queste sono le coordinate dell’associazione:
CODICE IBAN: IT 47 O 05035 03200 117570240118
Per saperne di più clicca su more info
SI RINGRAZIANO I MAIN SPONSOR DELL’EVENTO:
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
17 Maggio 2012
Kitesurf, grande festa nel weekend a Fondi
5 Maggio 2012
19 20 maggio Kitesurfing.it MEETING a Salto di Fondi
21 Aprile 2012
Kitemaniak contest 2012
7 Ottobre 2011
Oktober Kite Test, Senigallia 15-16 ottobre
6 Agosto 2011
Kitefestival di gela
15 Luglio 2011
Kitemaniak Festival 2011
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
17 Maggio 2024
GKA svela un nuovo piano ambizioso per il kitesurf
17 Maggio 2023
Wingfoil: Mondiali e Europei a Torregrande
17 Maggio 2015
Brevetto VDWS
17 Maggio 2012
Grandi nomi all’Open Water Challenge!
17 Maggio 2012
Kite Streapless Coaching con MITU
17 Maggio 2012
Kitesurf, grande festa nel weekend a Fondi
17 Maggio 2010
Anteprima North Kiteboarding 2011
17 Maggio 2010
Giovannelli vince il Capo de Capo 2010
17 Maggio 2010
Kitenow Spain numero 21
17 Maggio 2009
Test Day dedicato al kitesurf 24 maggio al Lago…