Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
21 Dicembre 2023
L’aggiornamento del firmware di questo mese a WOO 4.0 include alcuni nuovi schemi di lampeggiamento dei LED. Ora c’è un indicatore per sapere se l’orologio è impostato, o se è sincronizzato o meno con il BLuetooth. Ecco un rapido riepilogo delle nuove impostazioni:
Registrazione con WOO 4.0
(Opzionale) Sincronizzazione via Bluetooth a un orologio o telefono e 🟢 (veloce) indica che il WOO è in modalità Big Air Standby e accoppiato via Bluetooth.
Vedete 🔴🔴 ? Si sta registrando in modalità Freestyle. Passare a Big Air toccando Standby e premendo a lungo per 4 secondi. In questo modo si passa da 🟢 (modalità Big Air) a 🟢🟢 (modalità Freestyle).
Modalità Schelf e No clock impostato
La modalità Shelf è una nuova funzione che protegge la batteria del WOO 4.0. Se si lascia il WOO da solo per lunghi periodi di tempo, la modalità shelf entra in funzione, evitando che la batteria si scarichi ulteriormente. Quando si accende un WOO in modalità Shelf, si noteranno i seguenti schemi:
Alla prima accensione, si vedrà:
🔵🔵🔵🔵🔵 quando il WOO si sveglia dalla modalità shelf.
🟢🔴 che indica che l’orologio deve essere impostato. Sincroniccare il WOO via Bluetooth con un telefono o un orologio per impostare l’orologio.
Se in qualsiasi momento viene visualizzato:
🟢🔴 l’orologio del WOO deve essere impostato. Sincronizzare il WOO via Bluetooth con un telefono o un orologio per impostare l’orologio.
Per abilitare i nuovi modelli di LED aggiornando il firmware, collegare il WOO all’app WOO (iOS / Android) nella schermata Il mio WOO per attivare l’aggiornamento.
Questa versione include anche correzioni di bug che sono stati identificati e testati con l’aiuto della nostra meravigliosa comunità. Grazie per aver condiviso il vostro tempo in acqua!
Abbiamo quasi concluso l’anno e da oggi possiamo incoronare Trevor Smith 🇦🇺 (nella foto sotto) di Brisbane, Australia, come il kiter + winger con il maggior numero di giorni di riding nel 2023. Con 260 giorni finora, precede Norm King 🇺🇸 (235) e Miro Lejpzig 🇩🇪 (226). Bravo, Trevor!
Sono 147 i rider che hanno superato i 100 giorni di kite quest’anno su WOO. Abbiamo ancora un paio di settimane per tagliare il traguardo o, meglio ancora, per cambiare lavoro e prepararci a un epico 2024!
C’è ancora tempo per acquistare una WOO 4.0 prima delle vostre avventure invernali con il kite! Ordinatene uno questa settimana e ve lo spediremo subito.
Salute,
WOO H.Q.
L’aggiornamento del firmware di questo mese a WOO 4.0 include alcuni nuovi schemi di lampeggiamento dei LED. Ora c’è un indicatore per sapere se l’orologio è impostato, o se è sincronizzato o meno con il BLuetooth. Ecco un rapido riepilogo delle nuove impostazioni:
Registrazione con WOO 4.0
(Opzionale) Sincronizzazione via Bluetooth a un orologio o telefono e 🟢 (veloce) indica che il WOO è in modalità Big Air Standby e accoppiato via Bluetooth.
Vedete 🔴🔴 ? Si sta registrando in modalità Freestyle. Passare a Big Air toccando Standby e premendo a lungo per 4 secondi. In questo modo si passa da 🟢 (modalità Big Air) a 🟢🟢 (modalità Freestyle).
Modalità Schelf e No clock impostato
La modalità Shelf è una nuova funzione che protegge la batteria del WOO 4.0. Se si lascia il WOO da solo per lunghi periodi di tempo, la modalità shelf entra in funzione, evitando che la batteria si scarichi ulteriormente. Quando si accende un WOO in modalità Shelf, si noteranno i seguenti schemi:
Alla prima accensione, si vedrà:
🔵🔵🔵🔵🔵 quando il WOO si sveglia dalla modalità shelf.
🟢🔴 che indica che l’orologio deve essere impostato. Sincroniccare il WOO via Bluetooth con un telefono o un orologio per impostare l’orologio.
Se in qualsiasi momento viene visualizzato:
🟢🔴 l’orologio del WOO deve essere impostato. Sincronizzare il WOO via Bluetooth con un telefono o un orologio per impostare l’orologio.
Per abilitare i nuovi modelli di LED aggiornando il firmware, collegare il WOO all’app WOO (iOS / Android) nella schermata Il mio WOO per attivare l’aggiornamento.
Questa versione include anche correzioni di bug che sono stati identificati e testati con l’aiuto della nostra meravigliosa comunità. Grazie per aver condiviso il vostro tempo in acqua!
Abbiamo quasi concluso l’anno e da oggi possiamo incoronare Trevor Smith 🇦🇺 (nella foto sotto) di Brisbane, Australia, come il kiter + winger con il maggior numero di giorni di riding nel 2023. Con 260 giorni finora, precede Norm King 🇺🇸 (235) e Miro Lejpzig 🇩🇪 (226). Bravo, Trevor!
Sono 147 i rider che hanno superato i 100 giorni di kite quest’anno su WOO. Abbiamo ancora un paio di settimane per tagliare il traguardo o, meglio ancora, per cambiare lavoro e prepararci a un epico 2024!
C’è ancora tempo per acquistare una WOO 4.0 prima delle vostre avventure invernali con il kite! Ordinatene uno questa settimana e ve lo spediremo subito.
Salute,
WOO H.Q.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
29 Aprile 2024
FLYSURFER Presenta l’INDIE: Il Nuovo Kite a Singola Struttura
22 Dicembre 2023
REWaterSport: Economia circolare per l’ecosostenibilità
19 Dicembre 2023
Kitesurf Usato
16 Novembre 2023
Aggiornamento di WOO 4.0 per le vacanze
2 Ottobre 2023
Seconda settimana dei mondiali WOO
26 Settembre 2023
I Mondiali WOO sono LIVE: dal 15 settembre al…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia