22 Agosto 2009

Share:

Test North Vegas 2010

di: Redazione Kitesurfing

Vegas 12 metri 2010

Abbiamo provato con alcuni amici questa vela per due giornate consecutive a Castiglione della Pescaia con venti che si aggiravano intorno ai 15 nodi di media e 18 di raffica per buona parte della giornata con picchi di 20 nodi.

La sacca del Vegas è uguale per tutte le vele North, molto comoda e spaziosa per trasportare tutto il necessario, dotata di un reparto per la vela e un secondo reparto per altri accessori, entrambi chiudibili con cerniera. Tuttavia per chi volesse, vi è la possibilità di riporre il kite nella sacca con i bladder gonfi, semplicemente aprendo una cerniera e allungando la sacca.
La vela, un C-kite 5 cavi con la quinta linea a V che sorregge la leading nella parte centrale (segmentata a settori), è ben cucita e rinforzata nei punti di maggiore usura. E’dotata di piccole stecche in plastica lungo tutto il profilo della leading come di consuetudine dal 2006 e altre stecche più rigide sulle code e sui pannelli laterali della vela per evitare lo sflappare riscontrato nei vecchi modelli. La vela rimane sempre con il gonfiaggio separato dei 5 bladder e della leading.
Unica pecca che si può riscontrare è la mancanza di rinforzi sulla vela, la dove vanno a toccare le valvole sulla tela una volta sgonfiata e ripiegata.
Quest’anno la vela ha un impronta ancora più freestyle rispetto a quella del2009. Si nota subito dalla struttura che la vela è più lunga e più stretta nella parte centrale, e si può riscontrare anche dalle tabelle della casa North dove il rapporto lunghezza e larghezza di 5.3 del modello 2009 è passato a 5.5 per il Vegas 2010.
Viene fornita con il setup freeride-freestyle che è quello consigliato e quello che ci è piaciuto di più, con un carico della potenza del 60% sulle front e 40% sulle back-line. L’altra modalità new-school con un carico del 75% sulle front e 25% sulle back rende il kite meno veloce e reattivo quindi più adatto alle manovre new school.
Appena in aria sentiamo subito di avere tra le mani un C-kite. Il feeling è diretto anche se la pressione sulla barra è morbida ma presente. In andatura il kite è piacevole con un tiro costante e deciso ma non troppo. La vela malgrado non indicata per il freeride ha una buona dote di bolina. Dalla casa viene indicata per un range medio che va dai 13 ai 25 nodi per rider di corporatura media sui 75 kg. A nostro parere con una normale twin tip 130X39,5 Nobile 555 come nel nostro test già dagli 11 nodi di media si riesce a planare senza perdere acqua, semplicemente scorciando pochi centimetri le back-line grazie alle regolazioni presenti sulla barra North.
La vela ha un bel lift, infatti già nei cambi di direzione basta tirare la barra a noi per salire in aria, se poi si inverte in maniera decisa in andatura, rimarrete sorpresi da tanta potenza nel portarvi in cielo. Nei kiteloop la vela gira veloce ruotando sui tip sprigionando un bel tiro. In modalità sganciati la vela ha un tiro costante e perfettamente gestibile con pop potente e aggressivo per raley spettacolari. Abbiamo riscontrato un piccolo ritardo nell’entrare in finestra di volo a inizio planata rispetto al Vegas 2009
Vela robusta e ben costruita, bel pop, molto stabile, adatta agli amanti del freestyle e dei C-kite.

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Test North Vegas 2010

di: Redazione Kitesurfing

Vegas 12 metri 2010

Abbiamo provato con alcuni amici questa vela per due giornate consecutive a Castiglione della Pescaia con venti che si aggiravano intorno ai 15 nodi di media e 18 di raffica per buona parte della giornata con picchi di 20 nodi.

La sacca del Vegas è uguale per tutte le vele North, molto comoda e spaziosa per trasportare tutto il necessario, dotata di un reparto per la vela e un secondo reparto per altri accessori, entrambi chiudibili con cerniera. Tuttavia per chi volesse, vi è la possibilità di riporre il kite nella sacca con i bladder gonfi, semplicemente aprendo una cerniera e allungando la sacca.
La vela, un C-kite 5 cavi con la quinta linea a V che sorregge la leading nella parte centrale (segmentata a settori), è ben cucita e rinforzata nei punti di maggiore usura. E’dotata di piccole stecche in plastica lungo tutto il profilo della leading come di consuetudine dal 2006 e altre stecche più rigide sulle code e sui pannelli laterali della vela per evitare lo sflappare riscontrato nei vecchi modelli. La vela rimane sempre con il gonfiaggio separato dei 5 bladder e della leading.
Unica pecca che si può riscontrare è la mancanza di rinforzi sulla vela, la dove vanno a toccare le valvole sulla tela una volta sgonfiata e ripiegata.
Quest’anno la vela ha un impronta ancora più freestyle rispetto a quella del2009. Si nota subito dalla struttura che la vela è più lunga e più stretta nella parte centrale, e si può riscontrare anche dalle tabelle della casa North dove il rapporto lunghezza e larghezza di 5.3 del modello 2009 è passato a 5.5 per il Vegas 2010.
Viene fornita con il setup freeride-freestyle che è quello consigliato e quello che ci è piaciuto di più, con un carico della potenza del 60% sulle front e 40% sulle back-line. L’altra modalità new-school con un carico del 75% sulle front e 25% sulle back rende il kite meno veloce e reattivo quindi più adatto alle manovre new school.
Appena in aria sentiamo subito di avere tra le mani un C-kite. Il feeling è diretto anche se la pressione sulla barra è morbida ma presente. In andatura il kite è piacevole con un tiro costante e deciso ma non troppo. La vela malgrado non indicata per il freeride ha una buona dote di bolina. Dalla casa viene indicata per un range medio che va dai 13 ai 25 nodi per rider di corporatura media sui 75 kg. A nostro parere con una normale twin tip 130X39,5 Nobile 555 come nel nostro test già dagli 11 nodi di media si riesce a planare senza perdere acqua, semplicemente scorciando pochi centimetri le back-line grazie alle regolazioni presenti sulla barra North.
La vela ha un bel lift, infatti già nei cambi di direzione basta tirare la barra a noi per salire in aria, se poi si inverte in maniera decisa in andatura, rimarrete sorpresi da tanta potenza nel portarvi in cielo. Nei kiteloop la vela gira veloce ruotando sui tip sprigionando un bel tiro. In modalità sganciati la vela ha un tiro costante e perfettamente gestibile con pop potente e aggressivo per raley spettacolari. Abbiamo riscontrato un piccolo ritardo nell’entrare in finestra di volo a inizio planata rispetto al Vegas 2009
Vela robusta e ben costruita, bel pop, molto stabile, adatta agli amanti del freestyle e dei C-kite.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi