23 Gennaio 2010

Share:

Slingshot RPM 2011

di: Kitesurfing Editorial Team

La nuova arma freestyle della brand Slingshot si chiama RPM, l’erede della vecchia RPM ala SLE power style, entra sul mercato 2011 ancora più rifinita e performante.

Ecco quello che il distrubutore nazionale dice di lei

“* nuova misura il 9
nuova lunghezza dei cavi 23 metri per il 4.5 / 6 / 8 e il 9,
25 metri per il 10 e il 12
27 metri per il 14 (le lunghezze dei cavi sono state adeguate alle nuove prestazioni della vela)
i cavi da 25 contribuiscono , unitamente al nuovo profilo, ad aumentare il range nei bassi del 10 e del 12
Splitstrut , aumenta la rigidità complessiva della frame (scheletro) della vela e delle porzioni di canopy trai vari struts (bladder)
* Aumento del POP della vela, maggior stabilità e reattività, un feeling ancor più diretto alla barra.
* Accresciuta resistenza agli impatti e all’usura
* Accresciuto turning speed e LIFT
Nuova configurazione delle briglie, con le oppurtune differenze per adeguarle alla nuova rigidità del canopy e alle modifiche del profilo
Nuova Grafica
The original OPEN C kite!
La vela più venduta ed apprezzata del 2010 ancora più performante.
PROFILO DEL RIDER
Da intermedi ad esperti
FREESTYLE SURF WAKESTYLE
L’Ala per i rider avvanzati che cercano una vela crossover che spazi dal freestyle al wake con prestazioni eccellenti nel Wave.
L’RPM è la scelta di chi chiede performance di assoluto livello nel più ampio spettro di stili e condizioni.
L’RPM combina la capacità di sventare la vela spigolando con la tavola, alle possibilità di sventare tramite il depower alla barra.”

VIDEO RPM 2011

Ecco l’ala in azione al TERI KITESURF PRO 2010 con Youri Zoon

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Slingshot RPM 2011

di: Kitesurfing Editorial Team

La nuova arma freestyle della brand Slingshot si chiama RPM, l’erede della vecchia RPM ala SLE power style, entra sul mercato 2011 ancora più rifinita e performante.

Ecco quello che il distrubutore nazionale dice di lei

“* nuova misura il 9
nuova lunghezza dei cavi 23 metri per il 4.5 / 6 / 8 e il 9,
25 metri per il 10 e il 12
27 metri per il 14 (le lunghezze dei cavi sono state adeguate alle nuove prestazioni della vela)
i cavi da 25 contribuiscono , unitamente al nuovo profilo, ad aumentare il range nei bassi del 10 e del 12
Splitstrut , aumenta la rigidità complessiva della frame (scheletro) della vela e delle porzioni di canopy trai vari struts (bladder)
* Aumento del POP della vela, maggior stabilità e reattività, un feeling ancor più diretto alla barra.
* Accresciuta resistenza agli impatti e all’usura
* Accresciuto turning speed e LIFT
Nuova configurazione delle briglie, con le oppurtune differenze per adeguarle alla nuova rigidità del canopy e alle modifiche del profilo
Nuova Grafica
The original OPEN C kite!
La vela più venduta ed apprezzata del 2010 ancora più performante.
PROFILO DEL RIDER
Da intermedi ad esperti
FREESTYLE SURF WAKESTYLE
L’Ala per i rider avvanzati che cercano una vela crossover che spazi dal freestyle al wake con prestazioni eccellenti nel Wave.
L’RPM è la scelta di chi chiede performance di assoluto livello nel più ampio spettro di stili e condizioni.
L’RPM combina la capacità di sventare la vela spigolando con la tavola, alle possibilità di sventare tramite il depower alla barra.”

VIDEO RPM 2011

Ecco l’ala in azione al TERI KITESURF PRO 2010 con Youri Zoon

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi