Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Gennaio 2023
Sono entrato nel team RRD nel mese di Giugno, poco prima del grande evento del GKA a Tarifa.
Nel corso dell’Expo ho conosciuto numerosi atleti di kite, tester e i responsabili delle vendite di tutti i maggiori brand del settore.
La mia prima impressione sul brand è stata molto buona.
Mi hanno fatto sentire da subito parte del TEAM e con le attrezzatura che mi hanno fatto provare ho capito che c’era la possibilità di crescere come rider.
L’affiatamento all’interno del team è incredibile.
Sono arrivato a Tarifa dopo 30 ore di viaggio ma grazie ai miei compagni di squadra Alice Ruggiu e Andrea Lauro, che mi hanno accolto calorosamente, mi hanno spronato a entrare in acqua.
Non abbiamo trovato condizioni strepitose a Tarifa, quindi abbiamo dovuto spostarci presso Marbella, uno spot incredibile a 2 ore da Tarifa, in questo spot ho provato kite loop e ho avuto la possibilità di girare il mio video nel quale annunciavo la mia entrata nel Team RRD.
Il Parere di Sean sul Bliss
La descriverei come una tavola divertente e molto performante. Mi dà il perfetto equilibrio tra performance e manovrabilità.
La sua forma del Bliss la rende la mia tavola preferita.
Le sue appendici sono strette e per questo la tavola riesce a muoversi sulle onde e sull’acqua mossa più facilmente.
Ho bisogno di una tavola come questa in modo che io possa concentrarmi sui salti che vorrei fare senza preoccuparmi del mio equilibrio.
Questa sagoma, assieme alla forma dei binari di media profondità sul lato inferiore, ti aiuta a mantenere la postura anche durante venti più intensi permettendo inoltre di correggere la propria posizione quando, ad esempio, si rischia un attraccaggio un po’ difficoltoso.
La mia più recente gita all’insegna del kite
Di recente ho viaggiato fino in Oman, una volta giunto li ho usato sempre la Bliss!
Che tavola !
Ho sentito parlare di Masirah, un’isola con un vento costante a 25 nodi tutti i giorni.
Dopo due anni di restrizioni, finalmente siamo potuti partire.
Di certo è una località speciale costituita da una grande isola deserta con una sola città, cammelli che girovagavano lungo le strade e qualsiasi specchio d’acqua era perfetto per il kite.
Ci siamo mossi prevalentemente verso Monkey Bay dove il vento era più forte.
Sfortunatamente quest’anno era il primo in cui il vento non era troppo forte ma fare kite nelle onde con il 12 Mt non è stato poi cosi male 😉
Dopo due settimane alla fine della vacanza è arrivata una tempesta di vento. Il vento era talemtne forte che ci hanno cancellato il traghetto di ritorno e abbiamo dovuto posticipare il nostro rientro.
Devo dire che è stata la nostra fortuna, siamo riusciti a fare kite con il vento perfetto.
L’ospitalità dei locali è stata fantastica, un bambino di sette anni mi ha detto che aveva trovato il mio profilo Instagram e mi aveva chiesto di potermi fare una foto.
La gente locale aveva sempre un momento per chiacchierare e offrirti tè o caffè. Abbiamo anche incontrato dei militari che ci hanno invitato nel loro accampamento e ci hanno preparato del pesce fresco con aragosta.
Un’esperienza indimenticabile
Ecco i social media della RRD WATERSPORTS
Sei interessato in viaggi o camp all’insegna del kitesurf?
Potrebbero interessarti questi link
Sono entrato nel team RRD nel mese di Giugno, poco prima del grande evento del GKA a Tarifa.
Nel corso dell’Expo ho conosciuto numerosi atleti di kite, tester e i responsabili delle vendite di tutti i maggiori brand del settore.
La mia prima impressione sul brand è stata molto buona.
Mi hanno fatto sentire da subito parte del TEAM e con le attrezzatura che mi hanno fatto provare ho capito che c’era la possibilità di crescere come rider.
L’affiatamento all’interno del team è incredibile.
Sono arrivato a Tarifa dopo 30 ore di viaggio ma grazie ai miei compagni di squadra Alice Ruggiu e Andrea Lauro, che mi hanno accolto calorosamente, mi hanno spronato a entrare in acqua.
Non abbiamo trovato condizioni strepitose a Tarifa, quindi abbiamo dovuto spostarci presso Marbella, uno spot incredibile a 2 ore da Tarifa, in questo spot ho provato kite loop e ho avuto la possibilità di girare il mio video nel quale annunciavo la mia entrata nel Team RRD.
Il Parere di Sean sul Bliss
La descriverei come una tavola divertente e molto performante. Mi dà il perfetto equilibrio tra performance e manovrabilità.
La sua forma del Bliss la rende la mia tavola preferita.
Le sue appendici sono strette e per questo la tavola riesce a muoversi sulle onde e sull’acqua mossa più facilmente.
Ho bisogno di una tavola come questa in modo che io possa concentrarmi sui salti che vorrei fare senza preoccuparmi del mio equilibrio.
Questa sagoma, assieme alla forma dei binari di media profondità sul lato inferiore, ti aiuta a mantenere la postura anche durante venti più intensi permettendo inoltre di correggere la propria posizione quando, ad esempio, si rischia un attraccaggio un po’ difficoltoso.
La mia più recente gita all’insegna del kite
Di recente ho viaggiato fino in Oman, una volta giunto li ho usato sempre la Bliss!
Che tavola !
Ho sentito parlare di Masirah, un’isola con un vento costante a 25 nodi tutti i giorni.
Dopo due anni di restrizioni, finalmente siamo potuti partire.
Di certo è una località speciale costituita da una grande isola deserta con una sola città, cammelli che girovagavano lungo le strade e qualsiasi specchio d’acqua era perfetto per il kite.
Ci siamo mossi prevalentemente verso Monkey Bay dove il vento era più forte.
Sfortunatamente quest’anno era il primo in cui il vento non era troppo forte ma fare kite nelle onde con il 12 Mt non è stato poi cosi male 😉
Dopo due settimane alla fine della vacanza è arrivata una tempesta di vento. Il vento era talemtne forte che ci hanno cancellato il traghetto di ritorno e abbiamo dovuto posticipare il nostro rientro.
Devo dire che è stata la nostra fortuna, siamo riusciti a fare kite con il vento perfetto.
L’ospitalità dei locali è stata fantastica, un bambino di sette anni mi ha detto che aveva trovato il mio profilo Instagram e mi aveva chiesto di potermi fare una foto.
La gente locale aveva sempre un momento per chiacchierare e offrirti tè o caffè. Abbiamo anche incontrato dei militari che ci hanno invitato nel loro accampamento e ci hanno preparato del pesce fresco con aragosta.
Un’esperienza indimenticabile
Ecco i social media della RRD WATERSPORTS
Sei interessato in viaggi o camp all’insegna del kitesurf?
Potrebbero interessarti questi link
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
30 Gennaio 2020
RRD Kiteboarding
18 Novembre 2018
Poison RRD una tavola Custom per i Pro rider
6 Novembre 2018
Tutte le novità di casa RRD 2019
4 Gennaio 2018
Benvenuti nel 2018, consigli utili per affrontare il nuovo…
25 Agosto 2012
RRD Kiteboarding 2013
13 Agosto 2012
Religion MKIII: oh my god!
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia