14 Novembre 2023

Share:

Pump up the JAM

di: Editore

Pump up the JAM

f-one pump the jam

Le giornate piatte non saranno più un problema con il JAM, il nuovo foil di F-ONE.
Il JAM è stato progettato per la partenza in banchina, il pump foil e il downwind in condizioni di luce. Grazie alla sua notevole superficie e al rapporto d’aspetto di 10, offre una planata infinita, una portanza incredibile, decolli facili e precoci e un livello di efficienza sorprendente.

  • Rapporto d’aspetto: 10
  • Eccellente per l’avviamento in banchina e per il pump foil
  • Planata infinita ed efficienza eccezionale
  • Decolli facili e veloci
  • Efficace alle basse velocità e ha il potenziale per accelerare su richiesta
f-one pump the jam

Il JAM è una macchina per pompare. Bastano poche pompate per uscire dall’acqua e planare in velocità in un attimo. Anche se ci si ferma per qualche secondo, il foil continua a planare.

Combinando con successo le capacità di decollo precoce con una buona velocità, offre un’andatura fluida e precisa, sia che si tratti di partire dal molo, di fare pump foiling in acque piatte o di iniziare la discesa.

f-one pump the jam

Il design e il profilo distinti riducono ulteriormente la resistenza aerodinamica indotta e offrono ancora più efficienza e prestazioni. Le estremità alari sono state progettate per garantire una discreta manovrabilità, in modo che il JAM sia divertente anche in crociera.

f-one pump the jam

L’elevato rapporto d’aspetto e l’estrema efficienza alle basse velocità lo rendono ideale per il wing foiling e il downwinding in condizioni marginali. Il JAM può guadagnare velocità se necessario, consentendo al pilota di andare più veloce, di usarlo in condizioni di vento leggero e di cavalcare anche piccole onde con facilità.

Riunite i vostri amici e godetevi una sessione di JAM quando e dove volete!

f-one pump the jam

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

Pump up the JAM

di: Editore

Pump up the JAM

f-one pump the jam

Le giornate piatte non saranno più un problema con il JAM, il nuovo foil di F-ONE.
Il JAM è stato progettato per la partenza in banchina, il pump foil e il downwind in condizioni di luce. Grazie alla sua notevole superficie e al rapporto d’aspetto di 10, offre una planata infinita, una portanza incredibile, decolli facili e precoci e un livello di efficienza sorprendente.

  • Rapporto d’aspetto: 10
  • Eccellente per l’avviamento in banchina e per il pump foil
  • Planata infinita ed efficienza eccezionale
  • Decolli facili e veloci
  • Efficace alle basse velocità e ha il potenziale per accelerare su richiesta
f-one pump the jam

Il JAM è una macchina per pompare. Bastano poche pompate per uscire dall’acqua e planare in velocità in un attimo. Anche se ci si ferma per qualche secondo, il foil continua a planare.

Combinando con successo le capacità di decollo precoce con una buona velocità, offre un’andatura fluida e precisa, sia che si tratti di partire dal molo, di fare pump foiling in acque piatte o di iniziare la discesa.

f-one pump the jam

Il design e il profilo distinti riducono ulteriormente la resistenza aerodinamica indotta e offrono ancora più efficienza e prestazioni. Le estremità alari sono state progettate per garantire una discreta manovrabilità, in modo che il JAM sia divertente anche in crociera.

f-one pump the jam

L’elevato rapporto d’aspetto e l’estrema efficienza alle basse velocità lo rendono ideale per il wing foiling e il downwinding in condizioni marginali. Il JAM può guadagnare velocità se necessario, consentendo al pilota di andare più veloce, di usarlo in condizioni di vento leggero e di cavalcare anche piccole onde con facilità.

Riunite i vostri amici e godetevi una sessione di JAM quando e dove volete!

f-one pump the jam

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi