14 Novembre 2023

Share:

Pump up the JAM

di: Editore

Pump up the JAM

f-one pump the jam

Le giornate piatte non saranno più un problema con il JAM, il nuovo foil di F-ONE.
Il JAM è stato progettato per la partenza in banchina, il pump foil e il downwind in condizioni di luce. Grazie alla sua notevole superficie e al rapporto d’aspetto di 10, offre una planata infinita, una portanza incredibile, decolli facili e precoci e un livello di efficienza sorprendente.

  • Rapporto d’aspetto: 10
  • Eccellente per l’avviamento in banchina e per il pump foil
  • Planata infinita ed efficienza eccezionale
  • Decolli facili e veloci
  • Efficace alle basse velocità e ha il potenziale per accelerare su richiesta
f-one pump the jam

Il JAM è una macchina per pompare. Bastano poche pompate per uscire dall’acqua e planare in velocità in un attimo. Anche se ci si ferma per qualche secondo, il foil continua a planare.

Combinando con successo le capacità di decollo precoce con una buona velocità, offre un’andatura fluida e precisa, sia che si tratti di partire dal molo, di fare pump foiling in acque piatte o di iniziare la discesa.

f-one pump the jam

Il design e il profilo distinti riducono ulteriormente la resistenza aerodinamica indotta e offrono ancora più efficienza e prestazioni. Le estremità alari sono state progettate per garantire una discreta manovrabilità, in modo che il JAM sia divertente anche in crociera.

f-one pump the jam

L’elevato rapporto d’aspetto e l’estrema efficienza alle basse velocità lo rendono ideale per il wing foiling e il downwinding in condizioni marginali. Il JAM può guadagnare velocità se necessario, consentendo al pilota di andare più veloce, di usarlo in condizioni di vento leggero e di cavalcare anche piccole onde con facilità.

Riunite i vostri amici e godetevi una sessione di JAM quando e dove volete!

f-one pump the jam

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Pump up the JAM

di: Editore

Pump up the JAM

f-one pump the jam

Le giornate piatte non saranno più un problema con il JAM, il nuovo foil di F-ONE.
Il JAM è stato progettato per la partenza in banchina, il pump foil e il downwind in condizioni di luce. Grazie alla sua notevole superficie e al rapporto d’aspetto di 10, offre una planata infinita, una portanza incredibile, decolli facili e precoci e un livello di efficienza sorprendente.

  • Rapporto d’aspetto: 10
  • Eccellente per l’avviamento in banchina e per il pump foil
  • Planata infinita ed efficienza eccezionale
  • Decolli facili e veloci
  • Efficace alle basse velocità e ha il potenziale per accelerare su richiesta
f-one pump the jam

Il JAM è una macchina per pompare. Bastano poche pompate per uscire dall’acqua e planare in velocità in un attimo. Anche se ci si ferma per qualche secondo, il foil continua a planare.

Combinando con successo le capacità di decollo precoce con una buona velocità, offre un’andatura fluida e precisa, sia che si tratti di partire dal molo, di fare pump foiling in acque piatte o di iniziare la discesa.

f-one pump the jam

Il design e il profilo distinti riducono ulteriormente la resistenza aerodinamica indotta e offrono ancora più efficienza e prestazioni. Le estremità alari sono state progettate per garantire una discreta manovrabilità, in modo che il JAM sia divertente anche in crociera.

f-one pump the jam

L’elevato rapporto d’aspetto e l’estrema efficienza alle basse velocità lo rendono ideale per il wing foiling e il downwinding in condizioni marginali. Il JAM può guadagnare velocità se necessario, consentendo al pilota di andare più veloce, di usarlo in condizioni di vento leggero e di cavalcare anche piccole onde con facilità.

Riunite i vostri amici e godetevi una sessione di JAM quando e dove volete!

f-one pump the jam

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi