Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
28 Marzo 2023
Il nuovo BREEZE rimane il kite one-strut più facile da usare sul mercato, con sorprendenti capacità nel vento leggero abbinate a una totale facilità d’uso e a un controllo senza sforzo. Questa quarta versione beneficia dell’ampio lavoro di Sail Engineering di F-ONE, che ha utilizzato nuovi tessuti e cuciture sfalsate per ottenere prestazioni e durata incredibili.
Concentrandosi sul controllo della forma del kite e delle forze e tensioni applicate, il nostro team di ricerca e sviluppo ha cercato di fornire a tutti i clienti l’esperienza ride più intuitiva.
Grazie a un ampio lavoro di Sail Engineering, il profilo del BREEZE V4 è più fluido che mai e il kite si comporta in aria esattamente come è stato pensato.
Il team ha lavorato per livellare l’intero profilo con le nuove e innovative Staggered Seams sui bordi d’attacco e d’uscita.
Queste spezzano la tensione delle linee posteriori del kite bilanciando la rigidità tra le cuciture e il tessuto, il che aiuta a distribuire il carico su un’area più ampia e a mantenere la forma originale anche sotto carichi elevati. Abbiamo mantenuto anche l’orientamento del tessuto verso la tensione.
Anche il rinforzo dello strut è ora super scorrevole grazie alla striscia di Kevlar sulla parte superiore. Questo migliora la manovrabilità del kite, riduce i disturbi aerodinamici e diminuisce il peso complessivo del kite una volta bagnato.
La struttura gonfiabile del BREEZE è realizzata in HITEX 158g. Questo nuovo poliestere ad alta tenacità offre una grande resistenza all’allungamento e quindi una maggiore durata e performance.
Questo kite presenta anche la nostra nuova calotta NANO da 55g. Questo innovativo poliestere micro-ripstop è utilizzato su tutta la calotta. Beneficia di un rivestimento NANO e di un processo di trattamento al plasma che ne aumentano la rigidità, la resistenza all’allungamento e agli strappi, nonché la durata.
Questi nuovi tessuti e il loro posizionamento sul kite consentono un migliore controllo del profilo per una grande stabilità ed equilibrio, oltre a prolungarne la durata.
Fonte: f-one.world
Il nuovo BREEZE rimane il kite one-strut più facile da usare sul mercato, con sorprendenti capacità nel vento leggero abbinate a una totale facilità d’uso e a un controllo senza sforzo. Questa quarta versione beneficia dell’ampio lavoro di Sail Engineering di F-ONE, che ha utilizzato nuovi tessuti e cuciture sfalsate per ottenere prestazioni e durata incredibili.
Concentrandosi sul controllo della forma del kite e delle forze e tensioni applicate, il nostro team di ricerca e sviluppo ha cercato di fornire a tutti i clienti l’esperienza ride più intuitiva.
Grazie a un ampio lavoro di Sail Engineering, il profilo del BREEZE V4 è più fluido che mai e il kite si comporta in aria esattamente come è stato pensato.
Il team ha lavorato per livellare l’intero profilo con le nuove e innovative Staggered Seams sui bordi d’attacco e d’uscita.
Queste spezzano la tensione delle linee posteriori del kite bilanciando la rigidità tra le cuciture e il tessuto, il che aiuta a distribuire il carico su un’area più ampia e a mantenere la forma originale anche sotto carichi elevati. Abbiamo mantenuto anche l’orientamento del tessuto verso la tensione.
Anche il rinforzo dello strut è ora super scorrevole grazie alla striscia di Kevlar sulla parte superiore. Questo migliora la manovrabilità del kite, riduce i disturbi aerodinamici e diminuisce il peso complessivo del kite una volta bagnato.
La struttura gonfiabile del BREEZE è realizzata in HITEX 158g. Questo nuovo poliestere ad alta tenacità offre una grande resistenza all’allungamento e quindi una maggiore durata e performance.
Questo kite presenta anche la nostra nuova calotta NANO da 55g. Questo innovativo poliestere micro-ripstop è utilizzato su tutta la calotta. Beneficia di un rivestimento NANO e di un processo di trattamento al plasma che ne aumentano la rigidità, la resistenza all’allungamento e agli strappi, nonché la durata.
Questi nuovi tessuti e il loro posizionamento sul kite consentono un migliore controllo del profilo per una grande stabilità ed equilibrio, oltre a prolungarne la durata.
Fonte: f-one.world
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
23 Aprile 2024
Edo Tanas si Unisce alla Squadra F-ONE: Una Storia…
19 Aprile 2024
F-One presenta il Nuovo Foil: l’Eagle X!
21 Marzo 2024
VIDEO: Tuffatevi nel mondo di Bonaire
15 Marzo 2024
Guida alle tavole da kiteboard TWINTIP
22 Dicembre 2023
F-ONE: All We Do
20 Dicembre 2023
F-ONE: l’epopea della passione per il kitesurf
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
28 Marzo 2023
Podcast con il campione Airton Cozzolino
28 Marzo 2023
Oceanrodeo si congratula con Mathis Ghio
28 Marzo 2014
Son sempre loro i primi
28 Marzo 2014
K2 Kitefoiler in San Francisco Bay, 2013
28 Marzo 2012
Olympic Format Trials for Kiteboarding
28 Marzo 2010
Maui..again!
28 Marzo 2009
CALIBRATE il nuovo video di ANDY GORDON of Mr…