16 Marzo 2010

Share:

Flyboards Flydoor XL 2010, le prime sensazioni

di: Kitesurfing Editorial Team

Ciao a tutti. E così la mia gloriosa Flyboards Flydoor L del 2009 ha passato le consegne alla nuova Flyboards Flydoor XL del 2010. Le misure abbondanti 170 X 50 non lasciano adito a dubbi: si tratta di una tavola senza compromessi studiata e realizzata per consentire al rider di navigare risalendo efficacemente il vento in un vero scenario ULW (ultra light wind) naturalmente a patto di possedere la giusta ala, nel mio caso il foil Flysurfer Speed 3 19 DLX. Come al solito pubblicherò il test completo della tavola, incluso l’esame tecnico approfondito, dopo aver collezionato con essa un numero sufficiente di session in condizioni di vento e mare differenti. Per il momento desideravo riportarvi le impressioni della prima session effettuata in condizioni ULW con il vento che ha soffiato per una grande parte della session tra i 6 e gli 8 nodi (ma con buchi di 4/5 nodi!). Un mio amico prima di entrare in acqua mi dice “Carlo se vai oggi abbandono il kite”. E….beh, la mia session si è svolta senza problemi ma lui…[..]

Guarda altre News

Nuovi Campioni Youth GKA a Tarifa

5 settembre 2025 – Valdevaqueros, Tarifa (Spagna) Dal 1 al 5 settembre 2025, la spiaggia di Valdevaqueros (Tarifa) ha

Kite Safari Mar Rosso 2025 – L’avventura esclusiva…

Un viaggio esclusivo tra mare, vento e avventura Il Kite Safari Mar Rosso 2025 è pronto a salpare, e questa...

Lo Stagnone si prepara al grande show

Finale Nazionale Freestyle e Tappa Nazionale BIG Air Comunicato Stampa Stagnone Kitesurf Cup 2025 – Marsala (TP) Dal 1

Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il…

Scopri Sunset Wave, il kitesurfing village ideale Se stai cercando dove dormire allo Stagnone di Marsala, Sunset Wave è

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Flyboards Flydoor XL 2010, le prime sensazioni

di: Kitesurfing Editorial Team

Ciao a tutti. E così la mia gloriosa Flyboards Flydoor L del 2009 ha passato le consegne alla nuova Flyboards Flydoor XL del 2010. Le misure abbondanti 170 X 50 non lasciano adito a dubbi: si tratta di una tavola senza compromessi studiata e realizzata per consentire al rider di navigare risalendo efficacemente il vento in un vero scenario ULW (ultra light wind) naturalmente a patto di possedere la giusta ala, nel mio caso il foil Flysurfer Speed 3 19 DLX. Come al solito pubblicherò il test completo della tavola, incluso l’esame tecnico approfondito, dopo aver collezionato con essa un numero sufficiente di session in condizioni di vento e mare differenti. Per il momento desideravo riportarvi le impressioni della prima session effettuata in condizioni ULW con il vento che ha soffiato per una grande parte della session tra i 6 e gli 8 nodi (ma con buchi di 4/5 nodi!). Un mio amico prima di entrare in acqua mi dice “Carlo se vai oggi abbandono il kite”. E….beh, la mia session si è svolta senza problemi ma lui…[..]

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi