Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Luglio 2014
GRETA MENARDO CAMPIONESSA DEL KITESURF
Sulla gazzetta dello sport ecco un articolo su la nostra portacolori italiana Greta Menardo ai mondiali juoniores, che si sono tenuti pochi giorni fa, dove Greta ha conquistato il bronzo in una gara non certo facile.
Ecco l’articolo:
Kitesurfing. Lo sport che aggiunge una specie di paracadute (simile nella forma a quelli usati nel parapendio) ad una tavola non troppo diversa diversa da quelle usate nel surf da onda. Spostando di fatto la navigazione a vela in un’altra dimensione, quella del cielo, del volo. Una disciplina nuova destinata ad un probabile successo dopo che è ormai quasi certa la sua entrata nel programma olimpico a partire dal 2020. Una settimana fa, in Spagna, un po’ a sorpresa e dopo una prodigiosa rimonta (è stata a un passo dall’eliminazione nelle prime batterie), ha conquistato il terzo posto nel campionato mondiale giovanile di Kitesurfing categoria free style, in una flotta di 40 ragazzi di 20 nazionalità diversa, Greta Menardo. Greta ha 16 anni, viene da Lodi. Segni particolari: bellissima. Il suo sorriso aperto è irresistibile, come lo sono i suoi lunghissimi capelli. Il podio iridato non è passato inosservato. Uno degli sponsor più importanti del settore ha scelto lei e la sua faccia per una campagna mondiale di lancio della disciplina invitandola alle Hawaii per un servizio fotografico che renderà la sua faccia molto popolare. Da Lodi, bassa padana (dove Greta vive) all’arcipelago del Pacifico più famoso, il passo è lungo. E, per certi versi sorprendente. “Non ci sono tradizioni marinaresche in famiglia -dice il padre Roberto che poi specifica- io sono piemontese di montagna, la mamma è milanese. E nessuno di noi è mai salito su un kite o su una barca a vela. Greta ha cominciato per gioco, sul Garda, quando aveva solo 8 anni. Le piaceva e ha continuato a praticarlo nelle vacanze, la scuola è naturalmente il suo primo dovere. Così è stato anche quest’anno”. Il diverso, stavolta, è che salita sulla tavola dopo 8 mesi di stop scolastico e un mese scarso di allenamento Greta si è trovata naturalmente tra le primissime al mondo. “Il mondiale spagnolo è stato molto intenso e per me tutto in salita -racconta Greta- alla fine ero stanchissima.” L’eco dell’impresa l’ha raggiunta subito dopo: “su Facebook mi hanno scritto da tutto il mondo. C’è chi mi scrive che rappresento un modello, qualcuna che vorrebbe essere come me. Non me lo aspettavo, mi ha colpito e fatto molto piacere. Il kitesurfing è bellissimo e lo è anche anche l’ambiente, stiamo in spiaggia, ci divertiamo molto. E’ più di uno sport, quasi un modo di vivere, in sintonia con il mare e il vento”. E la prospettiva olimpica? “Per ora non ci penso -risponde Greta sicura- ci sono ragazze più esperte di me. Faccio la quinta ginnasio e la scuola è una priorità visto che posso andare in kite solo se vado bene a scuola”. Un ottimo proposito. Che forse non è però del tutto alternativo alla carriera sportiva. Magari il servizio fotografico a Honolulu e le copertine di qualche rivista contribuisco a farle cambiare idea.
GRETA MENARDO CAMPIONESSA DEL KITESURF
Sulla gazzetta dello sport ecco un articolo su la nostra portacolori italiana Greta Menardo ai mondiali juoniores, che si sono tenuti pochi giorni fa, dove Greta ha conquistato il bronzo in una gara non certo facile.
Ecco l’articolo:
Kitesurfing. Lo sport che aggiunge una specie di paracadute (simile nella forma a quelli usati nel parapendio) ad una tavola non troppo diversa diversa da quelle usate nel surf da onda. Spostando di fatto la navigazione a vela in un’altra dimensione, quella del cielo, del volo. Una disciplina nuova destinata ad un probabile successo dopo che è ormai quasi certa la sua entrata nel programma olimpico a partire dal 2020. Una settimana fa, in Spagna, un po’ a sorpresa e dopo una prodigiosa rimonta (è stata a un passo dall’eliminazione nelle prime batterie), ha conquistato il terzo posto nel campionato mondiale giovanile di Kitesurfing categoria free style, in una flotta di 40 ragazzi di 20 nazionalità diversa, Greta Menardo. Greta ha 16 anni, viene da Lodi. Segni particolari: bellissima. Il suo sorriso aperto è irresistibile, come lo sono i suoi lunghissimi capelli. Il podio iridato non è passato inosservato. Uno degli sponsor più importanti del settore ha scelto lei e la sua faccia per una campagna mondiale di lancio della disciplina invitandola alle Hawaii per un servizio fotografico che renderà la sua faccia molto popolare. Da Lodi, bassa padana (dove Greta vive) all’arcipelago del Pacifico più famoso, il passo è lungo. E, per certi versi sorprendente. “Non ci sono tradizioni marinaresche in famiglia -dice il padre Roberto che poi specifica- io sono piemontese di montagna, la mamma è milanese. E nessuno di noi è mai salito su un kite o su una barca a vela. Greta ha cominciato per gioco, sul Garda, quando aveva solo 8 anni. Le piaceva e ha continuato a praticarlo nelle vacanze, la scuola è naturalmente il suo primo dovere. Così è stato anche quest’anno”. Il diverso, stavolta, è che salita sulla tavola dopo 8 mesi di stop scolastico e un mese scarso di allenamento Greta si è trovata naturalmente tra le primissime al mondo. “Il mondiale spagnolo è stato molto intenso e per me tutto in salita -racconta Greta- alla fine ero stanchissima.” L’eco dell’impresa l’ha raggiunta subito dopo: “su Facebook mi hanno scritto da tutto il mondo. C’è chi mi scrive che rappresento un modello, qualcuna che vorrebbe essere come me. Non me lo aspettavo, mi ha colpito e fatto molto piacere. Il kitesurfing è bellissimo e lo è anche anche l’ambiente, stiamo in spiaggia, ci divertiamo molto. E’ più di uno sport, quasi un modo di vivere, in sintonia con il mare e il vento”. E la prospettiva olimpica? “Per ora non ci penso -risponde Greta sicura- ci sono ragazze più esperte di me. Faccio la quinta ginnasio e la scuola è una priorità visto che posso andare in kite solo se vado bene a scuola”. Un ottimo proposito. Che forse non è però del tutto alternativo alla carriera sportiva. Magari il servizio fotografico a Honolulu e le copertine di qualche rivista contribuisco a farle cambiare idea.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
25 Agosto 2016
Greta Menardo, obiettivo mondiale
3 Gennaio 2015
Switch Kiteboarding – Greta Menardo – Hawaii
27 Settembre 2013
I nostri campioni Italiani presenti alla tappa europea in…
21 Giugno 2013
I Campioni d’Italia 2013 GAROFALO e BAGNOLI
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
17 Luglio 2023
Wingfoil: Incoronati i campioni teen del big air!
17 Luglio 2023
Campionato Italiano Freestyle 2023 allo Stagnone: ecco i vincitori
17 Luglio 2016
Cruzan with Colleen and Christian
17 Luglio 2016
Wind is blowing and the training keeps going –…
17 Luglio 2014
EXTREME PINK l’evento per le surfgirls il 9 e10…
17 Luglio 2013
The History of Kitesurfing
17 Luglio 2012
Talamone KiteStyle Tappa Freestyle 2012
17 Luglio 2011
Viana do Castelo – Portugal
17 Luglio 2011
Emanuele Minutello soul training summer 2011
17 Luglio 2011
Villasimius: svizzero sorpreso a fare kitesurf nello stagno di…
17 Luglio 2011
Aloha Surf and Beach Party 29-30-31 Luglio 2011
17 Luglio 2010
Nuovo Libro: Sul surf e lo Zen -Riflessioni sulla…
17 Luglio 2010
NAISH 2011 presenta le sue armi da RACING
17 Luglio 2009
Liquid Force 2010
17 Luglio 2009
Bruna e Ruben in Seat-world.com
17 Luglio 2008
La telecamera per le riprese dal kite
17 Luglio 2008
North divorzia da Tomasoni
17 Luglio 2008
Il supporto per la Go Pro per le riprese…
17 Luglio 2008
F-Onekites Bandit Dos 2009