17 Luglio 2014

Share:

Greta, il futuro del kitesurf azzurro

di: Kitesurfing Editorial Team

GRETA MENARDO CAMPIONESSA DEL KITESURF

Sulla gazzetta dello sport ecco un articolo su la nostra portacolori italiana Greta Menardo ai mondiali juoniores, che si sono tenuti pochi giorni fa, dove Greta ha conquistato il bronzo in una gara non certo facile.

Ecco l’articolo:

Kitesurfing. Lo sport che aggiunge una specie di paracadute (simile nella forma a quelli usati nel parapendio) ad una tavola non troppo diversa diversa da quelle usate nel surf da onda. Spostando di fatto la navigazione a vela in un’altra dimensione, quella del cielo, del volo. Una disciplina nuova destinata ad un probabile successo dopo che è ormai quasi certa la sua entrata nel programma olimpico a partire dal 2020. Una settimana fa, in Spagna, un po’ a sorpresa e dopo una prodigiosa rimonta (è stata a un passo dall’eliminazione nelle prime batterie), ha conquistato il terzo posto nel campionato mondiale giovanile di Kitesurfing categoria free style, in una flotta di 40 ragazzi di 20 nazionalità diversa, Greta Menardo. Greta ha 16 anni, viene da Lodi. Segni particolari: bellissima. Il suo sorriso aperto è irresistibile, come lo sono i suoi lunghissimi capelli. Il podio iridato non è passato inosservato. Uno degli sponsor più importanti del settore ha scelto lei e la sua faccia per una campagna mondiale di lancio della disciplina invitandola alle Hawaii per un servizio fotografico che renderà la sua faccia molto popolare. Da Lodi, bassa padana (dove Greta vive) all’arcipelago del Pacifico più famoso, il passo è lungo. E, per certi versi sorprendente. “Non ci sono tradizioni marinaresche in famiglia -dice il padre Roberto che poi specifica- io sono piemontese di montagna, la mamma è milanese. E nessuno di noi è mai salito su un kite o su una barca a vela. Greta ha cominciato per gioco, sul Garda, quando aveva solo 8 anni. Le piaceva e ha continuato a praticarlo nelle vacanze, la scuola è naturalmente il suo primo dovere. Così è stato anche quest’anno”. Il diverso, stavolta, è che salita sulla tavola dopo 8 mesi di stop scolastico e un mese scarso di allenamento Greta si è trovata naturalmente tra le primissime al mondo. “Il mondiale spagnolo è stato molto intenso e per me tutto in salita -racconta Greta- alla fine ero stanchissima.” L’eco dell’impresa l’ha raggiunta subito dopo: “su Facebook mi hanno scritto da tutto il mondo. C’è chi mi scrive che rappresento un modello, qualcuna che vorrebbe essere come me. Non me lo aspettavo, mi ha colpito e fatto molto piacere. Il kitesurfing è bellissimo e lo è anche anche l’ambiente, stiamo in spiaggia, ci divertiamo molto. E’ più di uno sport, quasi un modo di vivere, in sintonia con il mare e il vento”. E la prospettiva olimpica? “Per ora non ci penso -risponde Greta sicura- ci sono ragazze più esperte di me. Faccio la quinta ginnasio e la scuola è una priorità visto che posso andare in kite solo se vado bene a scuola”. Un ottimo proposito. Che forse non è però del tutto alternativo alla carriera sportiva. Magari il servizio fotografico a Honolulu e le copertine di qualche rivista contribuisco a farle cambiare idea.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Greta, il futuro del kitesurf azzurro

di: Kitesurfing Editorial Team

GRETA MENARDO CAMPIONESSA DEL KITESURF

Sulla gazzetta dello sport ecco un articolo su la nostra portacolori italiana Greta Menardo ai mondiali juoniores, che si sono tenuti pochi giorni fa, dove Greta ha conquistato il bronzo in una gara non certo facile.

Ecco l’articolo:

Kitesurfing. Lo sport che aggiunge una specie di paracadute (simile nella forma a quelli usati nel parapendio) ad una tavola non troppo diversa diversa da quelle usate nel surf da onda. Spostando di fatto la navigazione a vela in un’altra dimensione, quella del cielo, del volo. Una disciplina nuova destinata ad un probabile successo dopo che è ormai quasi certa la sua entrata nel programma olimpico a partire dal 2020. Una settimana fa, in Spagna, un po’ a sorpresa e dopo una prodigiosa rimonta (è stata a un passo dall’eliminazione nelle prime batterie), ha conquistato il terzo posto nel campionato mondiale giovanile di Kitesurfing categoria free style, in una flotta di 40 ragazzi di 20 nazionalità diversa, Greta Menardo. Greta ha 16 anni, viene da Lodi. Segni particolari: bellissima. Il suo sorriso aperto è irresistibile, come lo sono i suoi lunghissimi capelli. Il podio iridato non è passato inosservato. Uno degli sponsor più importanti del settore ha scelto lei e la sua faccia per una campagna mondiale di lancio della disciplina invitandola alle Hawaii per un servizio fotografico che renderà la sua faccia molto popolare. Da Lodi, bassa padana (dove Greta vive) all’arcipelago del Pacifico più famoso, il passo è lungo. E, per certi versi sorprendente. “Non ci sono tradizioni marinaresche in famiglia -dice il padre Roberto che poi specifica- io sono piemontese di montagna, la mamma è milanese. E nessuno di noi è mai salito su un kite o su una barca a vela. Greta ha cominciato per gioco, sul Garda, quando aveva solo 8 anni. Le piaceva e ha continuato a praticarlo nelle vacanze, la scuola è naturalmente il suo primo dovere. Così è stato anche quest’anno”. Il diverso, stavolta, è che salita sulla tavola dopo 8 mesi di stop scolastico e un mese scarso di allenamento Greta si è trovata naturalmente tra le primissime al mondo. “Il mondiale spagnolo è stato molto intenso e per me tutto in salita -racconta Greta- alla fine ero stanchissima.” L’eco dell’impresa l’ha raggiunta subito dopo: “su Facebook mi hanno scritto da tutto il mondo. C’è chi mi scrive che rappresento un modello, qualcuna che vorrebbe essere come me. Non me lo aspettavo, mi ha colpito e fatto molto piacere. Il kitesurfing è bellissimo e lo è anche anche l’ambiente, stiamo in spiaggia, ci divertiamo molto. E’ più di uno sport, quasi un modo di vivere, in sintonia con il mare e il vento”. E la prospettiva olimpica? “Per ora non ci penso -risponde Greta sicura- ci sono ragazze più esperte di me. Faccio la quinta ginnasio e la scuola è una priorità visto che posso andare in kite solo se vado bene a scuola”. Un ottimo proposito. Che forse non è però del tutto alternativo alla carriera sportiva. Magari il servizio fotografico a Honolulu e le copertine di qualche rivista contribuisco a farle cambiare idea.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi