Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
6 Agosto 2011
Ciao! Come ti chiami, da dove vieni e quanti anni hai?
Ciao! Mi chiamo Arianna Cau e vengo da un paesino in montagna che si chiama Cazzano, vicino a Rovereto, in provincia di Trento. Ho 17 anni.
Da quanti anni fai kitesurf?
Pratico il kitesurf da 1 anno e mezzo circa, lo pratico solo nei mesi estivi e primaverili, durante l’inverno invece faccio snowboard.
Come ti sei avvicinata a questo sport?
L’inverno sono sempre sullo snowboard, e vivendo in mezzo alle montagne, amo la natura; così l’estate quando ormai la neve si è sciolta non sapevo più come divertirmi, e un giorno quando ero andata al lago a prendere il sole ho visto delle persone che facevano kitesurf, e subito ne sono rimasta affascinata. Così ho preso i contatti di una scuola a Navene, sul Lago di Garda, la Easykite kiteschool, dove Chiara mi ha insegnato a fare kite e a fare i primi salti. Da quando ho iniziato mi sono appassionata sempre di più, e ora ogni volta che cè vento cerco di essere al Lago di Garda (30km da casa mia) per uscire e allenarmi.
Qualè il tuo home spot?
Il mio spot è Navene, al Lago di Garda.
Che discipline pratichi?
Pratico sia freestyle che race.
Con chi ti alleni di solito?
Durante la settimana giro spesso da sola con la race, o comunque con gli amici che trovo in spiaggia; mentre nel weekend giro con il mio gruppo: il ciccio power team! siamo un gruppo di ragazzi che girano con kite Best e ci divertiamo un sacco insieme!
Fai gare? Che risultati hai ottenuto?
Si, sto facendo il campionato italiano di Race e alcune garette locali.
Ho ottenuto due secondi posti in campionato e un primo posto alla Crazy Race (slalom/kitecross)
ual’è la tua migliore manovra nel freestyle?
Per ora ho chiuso s-bend e kiteloop sganciato, ma sto già lavorando per effettuare le manovre più esasperate per poter poi partecipare a tutto il circuito nazionale.
Chi è il tuo rider preferito e a chi ti ispiri?
Sicuramente Gisela Pulido! ha uno stile super potente e è davvero fortissima!
Mi ispiro molto a Alice Brunacci, è la numero 1!!! mi piace un sacco il suo stile con il freestyle e anche con la race viaggia, poi è davvero simpaticissima, è una persona stupenda, da grande mi piacerebbe diventare un’atleta come lei!
Quali sono le tue prospettive per il futuro?
Dal prossimo anno voglio partecipare al campionato sia race che freestyle. Poi mi vorrei allenare tanto con la Race e arrivare alle olimpiadi del 2016 a Rio…é il mio sogno nel cassetto!
Hai mai fatto viaggi-kite?
Mai all’estero, solo una settimana in vacanza in Sardegna.
Quali sono i tuoi sponsor?
Best kiteboarding, infatti faccio parte del team nazionale ufficiale http://www.bestkiteboarding.com/09-Site-National-Team-Arianna-Cau e sono supportata da Occhiomusic.it
Vuoi ringraziare qualcuno?
Certamente: iniziamo da Antonio per l’intervista! Poi sicuramente tutto il ciccio power team (Manuel Mascher, Mainello, Giangi, Butch, Ramon, Roby, Cristian….) , il kiteclub campione che mi sostiene durante le mie competizioni, Marcella Ciappi, Best Kiteboarding e in particolare il mio ciccio Cristian Madè, che è stato il primo a credere in me e a portarmi in giro a fare kite e tutte le gare!
Ciao! Come ti chiami, da dove vieni e quanti anni hai?
Ciao! Mi chiamo Arianna Cau e vengo da un paesino in montagna che si chiama Cazzano, vicino a Rovereto, in provincia di Trento. Ho 17 anni.
Da quanti anni fai kitesurf?
Pratico il kitesurf da 1 anno e mezzo circa, lo pratico solo nei mesi estivi e primaverili, durante l’inverno invece faccio snowboard.
Come ti sei avvicinata a questo sport?
L’inverno sono sempre sullo snowboard, e vivendo in mezzo alle montagne, amo la natura; così l’estate quando ormai la neve si è sciolta non sapevo più come divertirmi, e un giorno quando ero andata al lago a prendere il sole ho visto delle persone che facevano kitesurf, e subito ne sono rimasta affascinata. Così ho preso i contatti di una scuola a Navene, sul Lago di Garda, la Easykite kiteschool, dove Chiara mi ha insegnato a fare kite e a fare i primi salti. Da quando ho iniziato mi sono appassionata sempre di più, e ora ogni volta che cè vento cerco di essere al Lago di Garda (30km da casa mia) per uscire e allenarmi.
Qualè il tuo home spot?
Il mio spot è Navene, al Lago di Garda.
Che discipline pratichi?
Pratico sia freestyle che race.
Con chi ti alleni di solito?
Durante la settimana giro spesso da sola con la race, o comunque con gli amici che trovo in spiaggia; mentre nel weekend giro con il mio gruppo: il ciccio power team! siamo un gruppo di ragazzi che girano con kite Best e ci divertiamo un sacco insieme!
Fai gare? Che risultati hai ottenuto?
Si, sto facendo il campionato italiano di Race e alcune garette locali.
Ho ottenuto due secondi posti in campionato e un primo posto alla Crazy Race (slalom/kitecross)
ual’è la tua migliore manovra nel freestyle?
Per ora ho chiuso s-bend e kiteloop sganciato, ma sto già lavorando per effettuare le manovre più esasperate per poter poi partecipare a tutto il circuito nazionale.
Chi è il tuo rider preferito e a chi ti ispiri?
Sicuramente Gisela Pulido! ha uno stile super potente e è davvero fortissima!
Mi ispiro molto a Alice Brunacci, è la numero 1!!! mi piace un sacco il suo stile con il freestyle e anche con la race viaggia, poi è davvero simpaticissima, è una persona stupenda, da grande mi piacerebbe diventare un’atleta come lei!
Quali sono le tue prospettive per il futuro?
Dal prossimo anno voglio partecipare al campionato sia race che freestyle. Poi mi vorrei allenare tanto con la Race e arrivare alle olimpiadi del 2016 a Rio…é il mio sogno nel cassetto!
Hai mai fatto viaggi-kite?
Mai all’estero, solo una settimana in vacanza in Sardegna.
Quali sono i tuoi sponsor?
Best kiteboarding, infatti faccio parte del team nazionale ufficiale http://www.bestkiteboarding.com/09-Site-National-Team-Arianna-Cau e sono supportata da Occhiomusic.it
Vuoi ringraziare qualcuno?
Certamente: iniziamo da Antonio per l’intervista! Poi sicuramente tutto il ciccio power team (Manuel Mascher, Mainello, Giangi, Butch, Ramon, Roby, Cristian….) , il kiteclub campione che mi sostiene durante le mie competizioni, Marcella Ciappi, Best Kiteboarding e in particolare il mio ciccio Cristian Madè, che è stato il primo a credere in me e a portarmi in giro a fare kite e tutte le gare!
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
13 Marzo 2024
Intervista a Jendric Burkhardt – Freestyle
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
18 Ottobre 2023
VIDEO: Intervista alla kiter britannica ELLIE ALDRIDGE
18 Dicembre 2022
Matteo Dorotini l’intervista
30 Ottobre 2020
Best Kiteboarding
9 Maggio 2020
Intervista a Paolo Morga
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia