20 Aprile 2009

Share:

E’ nato il COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI KITESURF ITALIANE Coordinata da Antonio Gaudini

di: Kitesurfing Editorial Team

COMUNICATO STAMPA

Roma li 20 aprile 2009


Lo sport del kitesurf vive dopo dieci anni il meritato riconoscimento da parte del CONI con l’affiliazione dei circoli italiani alla Federazione Italiana Sci Nautico.

Merito organizzativo di questo incredibile risultato, in odore di probabile riconoscimento olimpico, è sicuramente del dinamicissimo presidente Silvio Falcioni coadiuvato dal maestro David Calzamatta che si è preso l’onere di presentare lo sport all’interno di una così prestigiosa organizzazione.

Il 19 Aprile ad Ostia attorno ad una tavola rotonda, si costituisce una nuovissima associazione sportiva denominata COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI KITESURF ITALIANE nata per fornire alla federazione una voce che sia rappresentativa democraticamente per lo sport del Kitesurf italiano.

Atleti, dirigenti di club decennali e non, giudici, tecnici, organizzatori di prestigiose gare nazionali ed internazionali, appassionati che hanno seguito i momenti più critici del nostro sport, si radunano intorno ad una prestigiosa associazione trasversale agile e decisionale che si mette a disposizione della FISN, in un clima di democratica e costruttiva energia associativa.

Il Presidente nonchè portavoce del progetto coAKI sarà Antonio Gaudini, con quasi 10 anni di esperienza a 360° nell’ambito del kitesurf.

Segretario il “vecchio” Michele(MIKI) Galifi Cerquetti una delle anime storiche dello sport

Responsabile tecnico Gianni Martini giudice nonché responsabile Tecnico Agonistico con esperienza nazionale ed internazionale.

Tesoriere il giovane atleta di Pisa Gabriele Antonetti.

Il successo acclamato del coAKI è dovuto dal fatto che in sole poche ore dalla sua nascita si vanta di avere all’interno numerosissimi importanti esponenti del mondo del kitesurf, nonché moltissimi presidenti di Associazioni sparse in tutta Italia, con un incremento esponenziale delle varie iscrizioni.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

E’ nato il COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI KITESURF ITALIANE Coordinata da Antonio Gaudini

di: Kitesurfing Editorial Team

COMUNICATO STAMPA

Roma li 20 aprile 2009


Lo sport del kitesurf vive dopo dieci anni il meritato riconoscimento da parte del CONI con l’affiliazione dei circoli italiani alla Federazione Italiana Sci Nautico.

Merito organizzativo di questo incredibile risultato, in odore di probabile riconoscimento olimpico, è sicuramente del dinamicissimo presidente Silvio Falcioni coadiuvato dal maestro David Calzamatta che si è preso l’onere di presentare lo sport all’interno di una così prestigiosa organizzazione.

Il 19 Aprile ad Ostia attorno ad una tavola rotonda, si costituisce una nuovissima associazione sportiva denominata COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI KITESURF ITALIANE nata per fornire alla federazione una voce che sia rappresentativa democraticamente per lo sport del Kitesurf italiano.

Atleti, dirigenti di club decennali e non, giudici, tecnici, organizzatori di prestigiose gare nazionali ed internazionali, appassionati che hanno seguito i momenti più critici del nostro sport, si radunano intorno ad una prestigiosa associazione trasversale agile e decisionale che si mette a disposizione della FISN, in un clima di democratica e costruttiva energia associativa.

Il Presidente nonchè portavoce del progetto coAKI sarà Antonio Gaudini, con quasi 10 anni di esperienza a 360° nell’ambito del kitesurf.

Segretario il “vecchio” Michele(MIKI) Galifi Cerquetti una delle anime storiche dello sport

Responsabile tecnico Gianni Martini giudice nonché responsabile Tecnico Agonistico con esperienza nazionale ed internazionale.

Tesoriere il giovane atleta di Pisa Gabriele Antonetti.

Il successo acclamato del coAKI è dovuto dal fatto che in sole poche ore dalla sua nascita si vanta di avere all’interno numerosissimi importanti esponenti del mondo del kitesurf, nonché moltissimi presidenti di Associazioni sparse in tutta Italia, con un incremento esponenziale delle varie iscrizioni.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi