Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
12 Giugno 2024
Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cup Gran Canaria
9—13 luglio 2024, Salinas de Tenefé
I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono pronti a lottare per conquistare le ambite corone nell’ultima tappa del tour a Gran Canaria, in Spagna.
La Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cup Gran Canaria debutta nella famosa località ventosa di Salinas de Tenefé per la seconda e ultima tappa, dove saranno incoronati i campioni del mondo.
Overbeek e Van Iersel sono in cima alle classifiche mondiali di Big Air grazie alle loro vittorie mozzafiato nel round di apertura al GKA Lords of Tram a Barcarès, in Francia, tenutosi ad aprile. Per Overbeek, diciottenne, è stata la prima vittoria importante, mentre Van Iersel ha segnato il suo ritorno con una vittoria dopo due anni di infortunio.
Entrambi si sono allenati duramente a Tarifa, nel sud della Spagna, con i forti venti di Levante dove i piccoli kickers a piede sinistro al Balneario offrono buone condizioni per prepararsi alle cruciali battaglie di Salinas de Tenefé.
A Salinas de Tenefé, il potenziale per grandi kickers generati dal moto ondoso, decolli e atterraggi mossi e venti rafficati potrebbe rivelarsi impegnativo per gli atleti. A luglio, il vento soffia tipicamente oltre i 30 nodi e può superare i 50 nodi.
Van Iersel non è intimidita e accoglie con piacere la sfida di tali condizioni. “Quello che voglio davvero è essere la migliore in qualsiasi tipo di condizione”, ha detto. “Penso che se sei il miglior rider del mondo, devi essere bravo con le onde, nel chop, nei venti rafficati, nei venti leggeri, devi allenarti in tutto.”
Al suo ritorno dall’infortunio al Lords of Tram, Van Iersel ha affrontato sfide dure da rivali come la svedese Nathalie Lambrecht, che ha conquistato il secondo posto sul podio e, in precedenza nella competizione, ha eseguito il trick con il punteggio più alto.
Lambrecht è ancora la numero uno del seeding a Tenefé, poiché le posizioni sono basate su una combinazione delle classifiche dell’anno scorso e il risultato del Lords of Tram, lasciando Van Iersel undicesima nel seeding delle 12 donne in gara.
L’olandese Zara Hoogenraad ha conquistato il terzo posto sul podio a Barcarès, ma i suoi Double Kite-loops sono stati i più impressionanti nella competizione femminile e la rendono una seria contendente per il titolo.
Tra i 24 uomini che si sfideranno a Gran Canaria, il campione del mondo in carica e due volte vincitore della Qatar Airways GKA Big Air Kite World Champion, Andrea Principi (ITA), cercherà di riscattarsi dopo il deludente quinto posto a Barcarès, dove è stato eliminato in semifinale. Con due tappe nel tour di Big Air, Principi dovrà impegnarsi al massimo se vuole difendere con successo il suo titolo per la terza volta.
La finale a quattro del Lords of Tram ha visto lo spagnolo Jeremy Burlando prendere il secondo posto, con il favorito di casa Edgar Ulrich (FRA) al terzo posto, segnando un cambiamento nell’ordine del Big Air e completando la vittoria di Overbeek.
L’ex vincitore del Red Bull King of the Air, Lorenzo Casati (ESP), ha conquistato il quarto posto, dimostrando di essere ancora in gioco. Come Burlando, Casati considera le Canarie la sua seconda casa, dando a entrambi un vantaggio. In Francia, il brasiliano Josué San ha raggiunto le semifinali con alcune delle prestazioni più emozionanti della competizione e sarà una forza da non sottovalutare a Salinas de Tenefé.
Cohan van Dijk (NED) è pronto a tornare dopo cinque mesi di infortunio e sarà affamato di dimostrare di essere tornato al meglio. Molti altri, come Giel Vlugt (NED) e i sudafricani Josh Gillitt e Jason van der Spuy, sono anche in grado di provocare grandi sorprese. Unitevi a noi per scoprire chi sarà incoronato campione del mondo di Big Air.
Testo inglese: Ian MacKinnon
Immagini: Samuel Cárdenas
Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cup Gran Canaria
9—13 luglio 2024, Salinas de Tenefé
I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono pronti a lottare per conquistare le ambite corone nell’ultima tappa del tour a Gran Canaria, in Spagna.
La Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cup Gran Canaria debutta nella famosa località ventosa di Salinas de Tenefé per la seconda e ultima tappa, dove saranno incoronati i campioni del mondo.
Overbeek e Van Iersel sono in cima alle classifiche mondiali di Big Air grazie alle loro vittorie mozzafiato nel round di apertura al GKA Lords of Tram a Barcarès, in Francia, tenutosi ad aprile. Per Overbeek, diciottenne, è stata la prima vittoria importante, mentre Van Iersel ha segnato il suo ritorno con una vittoria dopo due anni di infortunio.
Entrambi si sono allenati duramente a Tarifa, nel sud della Spagna, con i forti venti di Levante dove i piccoli kickers a piede sinistro al Balneario offrono buone condizioni per prepararsi alle cruciali battaglie di Salinas de Tenefé.
A Salinas de Tenefé, il potenziale per grandi kickers generati dal moto ondoso, decolli e atterraggi mossi e venti rafficati potrebbe rivelarsi impegnativo per gli atleti. A luglio, il vento soffia tipicamente oltre i 30 nodi e può superare i 50 nodi.
Van Iersel non è intimidita e accoglie con piacere la sfida di tali condizioni. “Quello che voglio davvero è essere la migliore in qualsiasi tipo di condizione”, ha detto. “Penso che se sei il miglior rider del mondo, devi essere bravo con le onde, nel chop, nei venti rafficati, nei venti leggeri, devi allenarti in tutto.”
Al suo ritorno dall’infortunio al Lords of Tram, Van Iersel ha affrontato sfide dure da rivali come la svedese Nathalie Lambrecht, che ha conquistato il secondo posto sul podio e, in precedenza nella competizione, ha eseguito il trick con il punteggio più alto.
Lambrecht è ancora la numero uno del seeding a Tenefé, poiché le posizioni sono basate su una combinazione delle classifiche dell’anno scorso e il risultato del Lords of Tram, lasciando Van Iersel undicesima nel seeding delle 12 donne in gara.
L’olandese Zara Hoogenraad ha conquistato il terzo posto sul podio a Barcarès, ma i suoi Double Kite-loops sono stati i più impressionanti nella competizione femminile e la rendono una seria contendente per il titolo.
Tra i 24 uomini che si sfideranno a Gran Canaria, il campione del mondo in carica e due volte vincitore della Qatar Airways GKA Big Air Kite World Champion, Andrea Principi (ITA), cercherà di riscattarsi dopo il deludente quinto posto a Barcarès, dove è stato eliminato in semifinale. Con due tappe nel tour di Big Air, Principi dovrà impegnarsi al massimo se vuole difendere con successo il suo titolo per la terza volta.
La finale a quattro del Lords of Tram ha visto lo spagnolo Jeremy Burlando prendere il secondo posto, con il favorito di casa Edgar Ulrich (FRA) al terzo posto, segnando un cambiamento nell’ordine del Big Air e completando la vittoria di Overbeek.
L’ex vincitore del Red Bull King of the Air, Lorenzo Casati (ESP), ha conquistato il quarto posto, dimostrando di essere ancora in gioco. Come Burlando, Casati considera le Canarie la sua seconda casa, dando a entrambi un vantaggio. In Francia, il brasiliano Josué San ha raggiunto le semifinali con alcune delle prestazioni più emozionanti della competizione e sarà una forza da non sottovalutare a Salinas de Tenefé.
Cohan van Dijk (NED) è pronto a tornare dopo cinque mesi di infortunio e sarà affamato di dimostrare di essere tornato al meglio. Molti altri, come Giel Vlugt (NED) e i sudafricani Josh Gillitt e Jason van der Spuy, sono anche in grado di provocare grandi sorprese. Unitevi a noi per scoprire chi sarà incoronato campione del mondo di Big Air.
Testo inglese: Ian MacKinnon
Immagini: Samuel Cárdenas
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Stagnone Kitesurf Cup 2025
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
27 Giugno 2024
FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le prossime…
5 Giugno 2024
Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per il…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
12 Giugno 2023
Inaugurato il nuovo spazio per il kitesurf presso l’ASD…
12 Giugno 2014
Aaron Hadlow passa a North Kiteboarding
12 Giugno 2014
Nuova versione per Kitesurfing.it
12 Giugno 2011
Presentazione Lamezia European Kite Tour
12 Giugno 2009
Peninsula Pro-Am Kiterace 009 – National’s Kitesurf Racing Challenge