21 Maggio 2024

Share:

Formula Kite World Championship: Poema Newland Ritrova la Sua Forma Vincente

di: Editore

Condizioni variabili per gli uomini a metà giornata, vento moderato e costante per le donne nel pomeriggio

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Dopo un inizio disastroso nella giornata di apertura del Campionato del Mondo Formula Kite a Hyères, Poema Newland, competitrice locale, è tornata in grande stile nel secondo giorno con tre vittorie su quattro gare.

La rider francese, che vive a soli 500 metri dal luogo dell’evento sulla costa mediterranea vicino a Hyères, si è sentita molto più a suo agio nelle condizioni più soleggiate e stabili del mercoledì pomeriggio. “Ieri è stata una giornata davvero pessima, quindi oggi non poteva andare peggio. Ho preso la giornata con più calma, cercando di essere sicura e non navigare al 100%, ma più all’85-90%, per evitare incidenti e non avere situazioni complicate con il kite come ieri.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Le nuvole di pioggia di martedì avevano causato problemi alle due flotte di qualificazione femminili e alle tre maschili, con molti rider che lamentavano il ‘front stalling’ dei loro kite, una condizione in cui perdono il flusso sull’ala anteriore causando una perdita catastrofica di controllo. Questo è ciò che è successo a Newland, che ha perso il controllo in una gara, facendo cadere il kite in acqua dopo aver rotto alcune briglie, e non è riuscita a recuperare in tempo per iniziare la gara successiva.

Oggi le condizioni erano molto più stabili, e le tre vittorie su quattro prove hanno portato Newland dalla trentesima posizione all’ottava nella classifica generale. Dopo aver preso sei settimane di pausa dal kiting, a seguito della mancata qualificazione olimpica rispetto a Lauriane Nolot, Newland ha esplorato altri sogni adrenalinici come il paracadutismo. “È stato fantastico esplorare altre cose nella vita lontano dal kite. Ma amo queste condizioni di oggi, gareggiare con il 15 metri quadri mi ha ricordato cosa significa kitesurfare e davvero godermi la sensazione di essere veloce e competere in gara.”

ALDRIDGE RUBA UNA VITTORIA

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Nell’altra flotta di qualificazione, Nolot è stata imperiosa ma non invincibile. La campionessa del mondo in carica della Francia, un’altra locale di Hyères, ha vinto le prime tre prove ma non è riuscita a vincere l’ultima, come ha spiegato la britannica Ellie Aldridge: “È stata una sessione molto rapida, il comitato di gara ha svolto quattro gare in appena un’ora e mezza, il che è stato davvero bello,” ha detto. “È stata una giornata solida con il 15 e il mio obiettivo era semplicemente navigare pulita. Ieri ho avuto un po’ di problemi e drammi, e speravo di evitarli oggi.

Aldridge ha riconosciuto che Nolot aveva la velocità su di lei e sul resto del gruppo. “Ho ottenuto tre secondi posti abbastanza lontana da Lauriane, tranne nell’ultima gara quando penso che fosse un po’ stanca di essere così avanti e ha sbagliato l’ultimo giro, così l’ho superata. Ma sì, Lauriane oggi era in gran forma.”

Nolot è in testa con sette vittorie su otto gare finora, seguita dall’altra rider francese Jessie Kampman al secondo posto e Aldridge che ha scalzato la sei volte campionessa del mondo americana Daniela Moroz dal terzo posto.

GLI UOMINI: MAZELLA EGUAGLIA LA PERFEZIONE DI MAEDER

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Axel Mazella ha vinto tutte e quattro le sue prove nel suo gruppo di qualificazione, eguagliando il punteggio perfetto di Max Maeder nel suo gruppo. Le vittorie nelle gare sono state distribuite in modo più democratico nel terzo gruppo di qualificazione, con Denis Taradin (CYP), Martin Dolenc (CRO), Lorenzo Boschetti (ITA) e Riccardo Pianosi (ITA) che si sono alternati per celebrare la vittoria.

Maeder ha un perfetto otto su otto vittorie, il che mette il diciassettenne di Singapore sulla buona strada per difendere il suo titolo dall’Aia dello scorso agosto. Tuttavia, la giornata di oggi non è stata semplice per Maeder o per gli altri uomini. Mentre le donne hanno goduto di condizioni stabili nel pomeriggio, gli uomini hanno dovuto affrontare una brezza di intensità variabile che li ha fatti dubitare se utilizzare il 15 metri quadri o il massimo da 23 metri quadri. Maeder ha optato per il secondo. “Lavoro sul principio che hai bisogno di potenza per poter fare qualcosa. Se non hai potenza, non puoi fare nulla. Quindi è meglio essere sovraccarichi che sottoalimentati, ma ovviamente dipende molto dalla situazione al momento.”

PUNTI PERSI

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Mazella è stato certamente veloce oggi ma ha ceduto alcuni punti facili il primo giorno avendo gareggiato senza l’adesivo obbligatorio di classe sulla sua tavola. Dopo aver lavorato così duramente per ottenere la selezione olimpica in una prova francese molto combattuta, è sorprendente cedere punti per la mancanza di un adesivo, ma l’errore di misurazione gli è costato 1 punto di penalità standard per ciascuna delle sue tre vittorie di martedì. Nonostante ciò, il francese mantiene il secondo posto e sarà desideroso di mantenere almeno quella posizione o superare Maeder per il comando, poiché i primi due qualificati guadagnano un passaggio diretto alla finale a quattro rider di domenica.

“Max non è un robot, è umano”

Quattro gare soleggiate e ventose completano la fase di qualificazione

Valentin Bontus approfitta della caduta di Max Maeder

Axel Mazella vince tutte e quattro le prove

La velocità di Elena Lengwiler su acqua piatta è difficile da resistere

Le opportunità di battere Max Maeder non si presentano spesso, quindi Valentin Bontus ha colto il suo momento nel terzo giorno del Campionato del Mondo Formula Kite a Hyères, nel soleggiato sud della Francia.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Bontus, rappresentante olimpico dell’Austria per Parigi 2024, ha spiegato: “Negli ultimi due giorni sono stato sempre nello stesso gruppo di qualificazione con Max. Sono stato lo sfortunato, diciamo, ad avere sempre Max Maeder nel mio gruppo. Nella maggior parte delle gare finora sono stato molto dietro di lui, quindi ho cercato di sfruttare ogni opportunità e prendere la chance quando è arrivata. E fortunatamente, non è un robot, è umano, e ha avuto un incidente nella prima gara. Quindi appena ho visto Max cadere, ho detto, ‘Okay, questa è la mia occasione.’ E l’ho colta.”

MAZELLA MAESTOSO

Non che Maeder abbia molto da preoccuparsi. Il diciassettenne di Singapore guida ancora la flotta maschile nella competizione di venerdì, quando i migliori 25 si affronteranno per le gare della flotta d’oro. Maeder ha vinto tre delle quattro gare nella splendida brezza di 16-20 nodi e sotto il sole splendente di oggi, mentre nel suo gruppo di qualificazione il francese Axel Mazella ha mantenuto un punteggio perfetto con quattro vittorie su quattro. Nel terzo gruppo, due vittorie a testa per il giovane italiano Riccardo Pianosi e il tedesco Jannis Maus.

Maus è ancora in una prova per decidere chi rappresenterà la Germania alle Olimpiadi, ma il tabellone dei punteggi indica sempre più Maus come il probabile candidato. “È stato davvero bello gareggiare oggi e sono riuscito a evitare qualsiasi incidente mentre vedevo alcune persone esplodere intorno a me,” ha detto Maus, la cui fiducia cresce giorno dopo giorno.

KAMERON SOPRAVVIVE A UNA SORPRENDENTE IMPREVISTA

Dopo un terribile inizio di competizione, il rappresentante olimpico nominato della Grecia, Kameron Maramenides, ha migliorato progressivamente. Era appena sopra la soglia dei primi 25 e avrebbe potuto mancare il taglio, ma il ventunenne si è davvero distinto nelle gare di oggi, con punteggi di 5, 8, 6, 6 che lo hanno portato al 17° posto nella classifica generale. “Questa settimana è stata un inizio davvero difficile per la regata e è stato un continuo recuperare. Arrivati all’ultimo giorno di qualificazione, sapevamo di dover performare e semplicemente eseguire, ed è quello che abbiamo fatto.”

Formula Kite World Championship a Hyères: Il Ritorno di Poema Newland

Dopo una giornata disastrosa di apertura del Campionato Mondiale di Formula Kite a Hyères, la competitrice locale Poema Newland è tornata in pista il secondo giorno con tre vittorie su quattro gare.

La rider francese, che vive a soli 500 metri dal luogo dell’evento vicino alla costa mediterranea di Hyères, si è sentita molto più a suo agio nelle condizioni più soleggiate e stabili del mercoledì pomeriggio. “Ieri è stata una giornata davvero brutta, quindi oggi non poteva andare peggio. Ho preso la giornata con più relax, cercando di essere sicura e di non navigare al 100%, ma più all’85 o 90%, per evitare di cadere e di avere situazioni difficili con il mio kite come ieri.”

Le nubi di pioggia di martedì avevano creato scompiglio nelle due flotte di qualificazione femminili e nelle tre maschili, con molti rider che si lamentavano dei loro kite troppo sensibili che ‘stallavano’. Questo è ciò che è successo a Newland, che ha perso il controllo in una gara, facendo cadere il suo kite in acqua e rompendone alcuni cavi, senza riuscire a recuperare in tempo per la partenza successiva.

Mercoledì, le condizioni erano molto più stabili, secondo Newland, le cui tre vittorie su quattro manche l’hanno fatta risalire dalla trentesima posizione all’ottava in classifica generale. Dopo aver trascorso sei settimane lontano dal kitesurf a causa della mancata selezione olimpica a favore di Lauriane Nolot, Newland ha esplorato altri sogni adrenalinici come il paracadutismo. “È stato fantastico esplorare altre cose nella vita lontano dal kite. Ma ho amato le condizioni di oggi, gareggiare con il 15 metri quadrati mi ha ricordato cosa significa di nuovo fare kitesurf e godermi la velocità e la competizione in gara.”

Aldridge Ruba una Vittoria

Nel frattempo, nell’altra flotta di qualificazione, Lauriane Nolot si è dimostrata imperiosa ma non invincibile. La campionessa del mondo in carica, un’altra locale di Hyères, ha vinto le prime tre manche, ma non è riuscita a vincere l’ultima, come ha spiegato la britannica Ellie Aldridge: “È stata una sessione davvero veloce, il comitato di gara ha concluso quattro gare in un’ora e mezza, il che è stato molto bello. È stata una giornata solida sul 15 e il mio obiettivo era solo fare una giornata pulita. Ieri ho avuto un po’ di problemi e drammi, e speravo di evitarli oggi.”

Aldridge ha ammesso che Nolot aveva la velocità su di lei e sul resto del gruppo. “Ho ottenuto tre secondi posti abbastanza dietro a Lauriane, tranne nell’ultima gara quando credo che fosse un po’ stanca di essere così avanti, e ha sbagliato l’ultima strambata, così sono riuscita a sorpassarla. Ma sì, Lauriane era in forma oggi.”

Nolot guida con sette vittorie su otto gare finora, seguita da un’altra rider francese, Jessie Kampman, al secondo posto, e Aldridge che ha scavalcato la sei volte campionessa del mondo statunitense Daniela Moroz al terzo posto.

Gli Uomini: Mazella e Maeder Perfetti

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Axel Mazella ha vinto tutte e quattro le sue manche nella sua flotta di qualificazione, eguagliando il punteggio perfetto di Max Maeder nel suo gruppo. Le vittorie nelle gare sono state distribuite più democraticamente nella terza flotta di qualificazione, con Denis Taradin (CIP), Martin Dolenc (CRO), Lorenzo Boschetti (ITA) e Riccardo Pianosi (ITA) che si sono alternati a celebrare la vittoria.

Maeder ha un perfetto otto su otto vittorie, che mette il 17enne di Singapore sulla buona strada per difendere il suo titolo dell’Aia dell’agosto scorso. Anche se la giornata non è stata facile per Maeder o per gli uomini. Mentre le donne hanno goduto di condizioni stabili nel pomeriggio, gli uomini si sono trovati a lottare con un vento di intensità variabile che li ha fatti interrogare continuamente se utilizzare il 15 metri quadrati o il massimo di 23 metri quadrati. Maeder ha optato per quest’ultimo. “Lavoro sul principio che bisogna avere potenza per poter fare qualcosa. Se non hai potenza, non puoi fare nulla. Quindi è meglio essere sovrapotenziati che sotto, ma ovviamente dipende molto dalla situazione al momento.”

Bruno Lobo, il chirurgo brasiliano che si trova al terzo posto generale, preferisce un approccio alternativo a Maeder. “Alcuni ragazzi usavano il 23, ma io ho preferito il 15 per oggi. Penso che in bolina ci renda un po’ più veloci e in poppa perdiamo un po’ di potenza, ma nel complesso penso che sia andata meglio per me e Axel usare il 15.”

Punti Regalati

Mazella è stato certamente veloce oggi, ma ha regalato alcuni punti facili il primo giorno, avendo gareggiato senza l’adesivo di classe obbligatorio sulla sua tavola. Dopo aver lavorato così duramente per vincere la selezione olimpica in una dura prova francese, è sorprendente concedere punti per la mancanza di un adesivo, ma la mancanza gli è costata 1 punto di penalità standard per ciascuna delle sue tre vittorie di martedì. Nonostante questo, il francese mantiene comunque il secondo posto, e sarà ansioso di mantenere almeno quella posizione o superare Maeder per il comando, poiché i primi due qualificati guadagnano un bye direttamente per la finale a quattro di domenica.

Previsioni per Giovedì

Le previsioni di giovedì sono buone per una brezza moderata e altre quattro gare per ciascuna delle flotte maschili e femminili, che concluderanno le qualificazioni prima di essere riorganizzate nelle flotte oro, argento e bronzo. Le ultime due giornate di gara, sabato e domenica, saranno trasmesse in diretta su YouTube e Facebook.

Risultati Maschili

  1. Maximilian Maeder (SGP) – 9.0 punti
  2. Axel Mazella (FRA) – 10.0 punti
  3. Riccardo Pianosi (ITA) – 14.0 punti

Risultati Femminili

  1. Lauriane Nolot (FRA) – 9.0 punti
  2. Ellie Aldridge (GBR) – 14.0 punti
  3. Jessie Kampman (FRA) – 14.0 punti

Immagini: © IKA media/ Robert Hajduk

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Formula Kite World Championship: Poema Newland Ritrova la Sua Forma Vincente

di: Editore

Condizioni variabili per gli uomini a metà giornata, vento moderato e costante per le donne nel pomeriggio

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Dopo un inizio disastroso nella giornata di apertura del Campionato del Mondo Formula Kite a Hyères, Poema Newland, competitrice locale, è tornata in grande stile nel secondo giorno con tre vittorie su quattro gare.

La rider francese, che vive a soli 500 metri dal luogo dell’evento sulla costa mediterranea vicino a Hyères, si è sentita molto più a suo agio nelle condizioni più soleggiate e stabili del mercoledì pomeriggio. “Ieri è stata una giornata davvero pessima, quindi oggi non poteva andare peggio. Ho preso la giornata con più calma, cercando di essere sicura e non navigare al 100%, ma più all’85-90%, per evitare incidenti e non avere situazioni complicate con il kite come ieri.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Le nuvole di pioggia di martedì avevano causato problemi alle due flotte di qualificazione femminili e alle tre maschili, con molti rider che lamentavano il ‘front stalling’ dei loro kite, una condizione in cui perdono il flusso sull’ala anteriore causando una perdita catastrofica di controllo. Questo è ciò che è successo a Newland, che ha perso il controllo in una gara, facendo cadere il kite in acqua dopo aver rotto alcune briglie, e non è riuscita a recuperare in tempo per iniziare la gara successiva.

Oggi le condizioni erano molto più stabili, e le tre vittorie su quattro prove hanno portato Newland dalla trentesima posizione all’ottava nella classifica generale. Dopo aver preso sei settimane di pausa dal kiting, a seguito della mancata qualificazione olimpica rispetto a Lauriane Nolot, Newland ha esplorato altri sogni adrenalinici come il paracadutismo. “È stato fantastico esplorare altre cose nella vita lontano dal kite. Ma amo queste condizioni di oggi, gareggiare con il 15 metri quadri mi ha ricordato cosa significa kitesurfare e davvero godermi la sensazione di essere veloce e competere in gara.”

ALDRIDGE RUBA UNA VITTORIA

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Nell’altra flotta di qualificazione, Nolot è stata imperiosa ma non invincibile. La campionessa del mondo in carica della Francia, un’altra locale di Hyères, ha vinto le prime tre prove ma non è riuscita a vincere l’ultima, come ha spiegato la britannica Ellie Aldridge: “È stata una sessione molto rapida, il comitato di gara ha svolto quattro gare in appena un’ora e mezza, il che è stato davvero bello,” ha detto. “È stata una giornata solida con il 15 e il mio obiettivo era semplicemente navigare pulita. Ieri ho avuto un po’ di problemi e drammi, e speravo di evitarli oggi.

Aldridge ha riconosciuto che Nolot aveva la velocità su di lei e sul resto del gruppo. “Ho ottenuto tre secondi posti abbastanza lontana da Lauriane, tranne nell’ultima gara quando penso che fosse un po’ stanca di essere così avanti e ha sbagliato l’ultimo giro, così l’ho superata. Ma sì, Lauriane oggi era in gran forma.”

Nolot è in testa con sette vittorie su otto gare finora, seguita dall’altra rider francese Jessie Kampman al secondo posto e Aldridge che ha scalzato la sei volte campionessa del mondo americana Daniela Moroz dal terzo posto.

GLI UOMINI: MAZELLA EGUAGLIA LA PERFEZIONE DI MAEDER

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Axel Mazella ha vinto tutte e quattro le sue prove nel suo gruppo di qualificazione, eguagliando il punteggio perfetto di Max Maeder nel suo gruppo. Le vittorie nelle gare sono state distribuite in modo più democratico nel terzo gruppo di qualificazione, con Denis Taradin (CYP), Martin Dolenc (CRO), Lorenzo Boschetti (ITA) e Riccardo Pianosi (ITA) che si sono alternati per celebrare la vittoria.

Maeder ha un perfetto otto su otto vittorie, il che mette il diciassettenne di Singapore sulla buona strada per difendere il suo titolo dall’Aia dello scorso agosto. Tuttavia, la giornata di oggi non è stata semplice per Maeder o per gli altri uomini. Mentre le donne hanno goduto di condizioni stabili nel pomeriggio, gli uomini hanno dovuto affrontare una brezza di intensità variabile che li ha fatti dubitare se utilizzare il 15 metri quadri o il massimo da 23 metri quadri. Maeder ha optato per il secondo. “Lavoro sul principio che hai bisogno di potenza per poter fare qualcosa. Se non hai potenza, non puoi fare nulla. Quindi è meglio essere sovraccarichi che sottoalimentati, ma ovviamente dipende molto dalla situazione al momento.”

PUNTI PERSI

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Mazella è stato certamente veloce oggi ma ha ceduto alcuni punti facili il primo giorno avendo gareggiato senza l’adesivo obbligatorio di classe sulla sua tavola. Dopo aver lavorato così duramente per ottenere la selezione olimpica in una prova francese molto combattuta, è sorprendente cedere punti per la mancanza di un adesivo, ma l’errore di misurazione gli è costato 1 punto di penalità standard per ciascuna delle sue tre vittorie di martedì. Nonostante ciò, il francese mantiene il secondo posto e sarà desideroso di mantenere almeno quella posizione o superare Maeder per il comando, poiché i primi due qualificati guadagnano un passaggio diretto alla finale a quattro rider di domenica.

“Max non è un robot, è umano”

Quattro gare soleggiate e ventose completano la fase di qualificazione

Valentin Bontus approfitta della caduta di Max Maeder

Axel Mazella vince tutte e quattro le prove

La velocità di Elena Lengwiler su acqua piatta è difficile da resistere

Le opportunità di battere Max Maeder non si presentano spesso, quindi Valentin Bontus ha colto il suo momento nel terzo giorno del Campionato del Mondo Formula Kite a Hyères, nel soleggiato sud della Francia.

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Bontus, rappresentante olimpico dell’Austria per Parigi 2024, ha spiegato: “Negli ultimi due giorni sono stato sempre nello stesso gruppo di qualificazione con Max. Sono stato lo sfortunato, diciamo, ad avere sempre Max Maeder nel mio gruppo. Nella maggior parte delle gare finora sono stato molto dietro di lui, quindi ho cercato di sfruttare ogni opportunità e prendere la chance quando è arrivata. E fortunatamente, non è un robot, è umano, e ha avuto un incidente nella prima gara. Quindi appena ho visto Max cadere, ho detto, ‘Okay, questa è la mia occasione.’ E l’ho colta.”

MAZELLA MAESTOSO

Non che Maeder abbia molto da preoccuparsi. Il diciassettenne di Singapore guida ancora la flotta maschile nella competizione di venerdì, quando i migliori 25 si affronteranno per le gare della flotta d’oro. Maeder ha vinto tre delle quattro gare nella splendida brezza di 16-20 nodi e sotto il sole splendente di oggi, mentre nel suo gruppo di qualificazione il francese Axel Mazella ha mantenuto un punteggio perfetto con quattro vittorie su quattro. Nel terzo gruppo, due vittorie a testa per il giovane italiano Riccardo Pianosi e il tedesco Jannis Maus.

Maus è ancora in una prova per decidere chi rappresenterà la Germania alle Olimpiadi, ma il tabellone dei punteggi indica sempre più Maus come il probabile candidato. “È stato davvero bello gareggiare oggi e sono riuscito a evitare qualsiasi incidente mentre vedevo alcune persone esplodere intorno a me,” ha detto Maus, la cui fiducia cresce giorno dopo giorno.

KAMERON SOPRAVVIVE A UNA SORPRENDENTE IMPREVISTA

Dopo un terribile inizio di competizione, il rappresentante olimpico nominato della Grecia, Kameron Maramenides, ha migliorato progressivamente. Era appena sopra la soglia dei primi 25 e avrebbe potuto mancare il taglio, ma il ventunenne si è davvero distinto nelle gare di oggi, con punteggi di 5, 8, 6, 6 che lo hanno portato al 17° posto nella classifica generale. “Questa settimana è stata un inizio davvero difficile per la regata e è stato un continuo recuperare. Arrivati all’ultimo giorno di qualificazione, sapevamo di dover performare e semplicemente eseguire, ed è quello che abbiamo fatto.”

Formula Kite World Championship a Hyères: Il Ritorno di Poema Newland

Dopo una giornata disastrosa di apertura del Campionato Mondiale di Formula Kite a Hyères, la competitrice locale Poema Newland è tornata in pista il secondo giorno con tre vittorie su quattro gare.

La rider francese, che vive a soli 500 metri dal luogo dell’evento vicino alla costa mediterranea di Hyères, si è sentita molto più a suo agio nelle condizioni più soleggiate e stabili del mercoledì pomeriggio. “Ieri è stata una giornata davvero brutta, quindi oggi non poteva andare peggio. Ho preso la giornata con più relax, cercando di essere sicura e di non navigare al 100%, ma più all’85 o 90%, per evitare di cadere e di avere situazioni difficili con il mio kite come ieri.”

Le nubi di pioggia di martedì avevano creato scompiglio nelle due flotte di qualificazione femminili e nelle tre maschili, con molti rider che si lamentavano dei loro kite troppo sensibili che ‘stallavano’. Questo è ciò che è successo a Newland, che ha perso il controllo in una gara, facendo cadere il suo kite in acqua e rompendone alcuni cavi, senza riuscire a recuperare in tempo per la partenza successiva.

Mercoledì, le condizioni erano molto più stabili, secondo Newland, le cui tre vittorie su quattro manche l’hanno fatta risalire dalla trentesima posizione all’ottava in classifica generale. Dopo aver trascorso sei settimane lontano dal kitesurf a causa della mancata selezione olimpica a favore di Lauriane Nolot, Newland ha esplorato altri sogni adrenalinici come il paracadutismo. “È stato fantastico esplorare altre cose nella vita lontano dal kite. Ma ho amato le condizioni di oggi, gareggiare con il 15 metri quadrati mi ha ricordato cosa significa di nuovo fare kitesurf e godermi la velocità e la competizione in gara.”

Aldridge Ruba una Vittoria

Nel frattempo, nell’altra flotta di qualificazione, Lauriane Nolot si è dimostrata imperiosa ma non invincibile. La campionessa del mondo in carica, un’altra locale di Hyères, ha vinto le prime tre manche, ma non è riuscita a vincere l’ultima, come ha spiegato la britannica Ellie Aldridge: “È stata una sessione davvero veloce, il comitato di gara ha concluso quattro gare in un’ora e mezza, il che è stato molto bello. È stata una giornata solida sul 15 e il mio obiettivo era solo fare una giornata pulita. Ieri ho avuto un po’ di problemi e drammi, e speravo di evitarli oggi.”

Aldridge ha ammesso che Nolot aveva la velocità su di lei e sul resto del gruppo. “Ho ottenuto tre secondi posti abbastanza dietro a Lauriane, tranne nell’ultima gara quando credo che fosse un po’ stanca di essere così avanti, e ha sbagliato l’ultima strambata, così sono riuscita a sorpassarla. Ma sì, Lauriane era in forma oggi.”

Nolot guida con sette vittorie su otto gare finora, seguita da un’altra rider francese, Jessie Kampman, al secondo posto, e Aldridge che ha scavalcato la sei volte campionessa del mondo statunitense Daniela Moroz al terzo posto.

Gli Uomini: Mazella e Maeder Perfetti

kitesurfing.it notizie, eventi, viaggi, informazioni a tema kitesurf

Axel Mazella ha vinto tutte e quattro le sue manche nella sua flotta di qualificazione, eguagliando il punteggio perfetto di Max Maeder nel suo gruppo. Le vittorie nelle gare sono state distribuite più democraticamente nella terza flotta di qualificazione, con Denis Taradin (CIP), Martin Dolenc (CRO), Lorenzo Boschetti (ITA) e Riccardo Pianosi (ITA) che si sono alternati a celebrare la vittoria.

Maeder ha un perfetto otto su otto vittorie, che mette il 17enne di Singapore sulla buona strada per difendere il suo titolo dell’Aia dell’agosto scorso. Anche se la giornata non è stata facile per Maeder o per gli uomini. Mentre le donne hanno goduto di condizioni stabili nel pomeriggio, gli uomini si sono trovati a lottare con un vento di intensità variabile che li ha fatti interrogare continuamente se utilizzare il 15 metri quadrati o il massimo di 23 metri quadrati. Maeder ha optato per quest’ultimo. “Lavoro sul principio che bisogna avere potenza per poter fare qualcosa. Se non hai potenza, non puoi fare nulla. Quindi è meglio essere sovrapotenziati che sotto, ma ovviamente dipende molto dalla situazione al momento.”

Bruno Lobo, il chirurgo brasiliano che si trova al terzo posto generale, preferisce un approccio alternativo a Maeder. “Alcuni ragazzi usavano il 23, ma io ho preferito il 15 per oggi. Penso che in bolina ci renda un po’ più veloci e in poppa perdiamo un po’ di potenza, ma nel complesso penso che sia andata meglio per me e Axel usare il 15.”

Punti Regalati

Mazella è stato certamente veloce oggi, ma ha regalato alcuni punti facili il primo giorno, avendo gareggiato senza l’adesivo di classe obbligatorio sulla sua tavola. Dopo aver lavorato così duramente per vincere la selezione olimpica in una dura prova francese, è sorprendente concedere punti per la mancanza di un adesivo, ma la mancanza gli è costata 1 punto di penalità standard per ciascuna delle sue tre vittorie di martedì. Nonostante questo, il francese mantiene comunque il secondo posto, e sarà ansioso di mantenere almeno quella posizione o superare Maeder per il comando, poiché i primi due qualificati guadagnano un bye direttamente per la finale a quattro di domenica.

Previsioni per Giovedì

Le previsioni di giovedì sono buone per una brezza moderata e altre quattro gare per ciascuna delle flotte maschili e femminili, che concluderanno le qualificazioni prima di essere riorganizzate nelle flotte oro, argento e bronzo. Le ultime due giornate di gara, sabato e domenica, saranno trasmesse in diretta su YouTube e Facebook.

Risultati Maschili

  1. Maximilian Maeder (SGP) – 9.0 punti
  2. Axel Mazella (FRA) – 10.0 punti
  3. Riccardo Pianosi (ITA) – 14.0 punti

Risultati Femminili

  1. Lauriane Nolot (FRA) – 9.0 punti
  2. Ellie Aldridge (GBR) – 14.0 punti
  3. Jessie Kampman (FRA) – 14.0 punti

Immagini: © IKA media/ Robert Hajduk

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi