18 Agosto 2023

Share:

Tavole volanti che si stagliano in cielo: A Bari è “Hydrofoil Mania”

di: Ufficio Stampa

Le spiagge di Bari sono diventate il palcoscenico di uno spettacolo affascinante e avvincente: l’hydrofoil, l’ultima frontiera degli sport acquatici, sta guadagnando sempre più seguaci e appassionati nella città costiera. Questa nuova tendenza, che unisce l’emozione del windsurf e l’adrenalina del kite, sta trasformando la percezione delle attività acquatiche, regalando a chiunque voglia sfidare le onde una sensazione unica: quella di toccare il cielo.

hydrofoil

Ma cosa è esattamente l’hydrofoil? Si tratta di un componente innovativo che sta rivoluzionando le esperienze di surf, windsurf, kitesurf, sup e simili. Composto da un’ala anteriore di dimensioni maggiori, una posteriore più piccola unite da una staffa e da un piantone di aggancio, l’hydrofoil si fissa alla tavola. Questo sistema sfrutta il principio fisico della portanza per alzarsi sopra l’acqua. Una volta raggiunta una certa velocità, l’ala anteriore genera una portanza che solleva l’intera struttura, tavola compresa, al di sopra della superficie marina.

L’immagine evocata è quella di un aereo che decolla, e come un aereo, una volta in aria, l’hydrofoil può raggiungere velocità impressionanti. La particolarità di questa tecnologia è che il contatto tra la tavola e l’acqua è quasi completamente eliminato, riducendo l’attrito e permettendo al rider di spingersi oltre i limiti di velocità tradizionali.

È lo sport del momento“, afferma John Iacobazzi, co-fondatore di Impact, un’associazione sportiva dedita agli sport acquatici. “Le richieste sono in costante crescita e siamo entusiasti di accogliere questa nuova passione nella nostra struttura. Sono soprattutto i giovani a scoprire questo sport, desiderosi di allenarsi senza dover dipendere dal vento, a differenza dei surfisti tradizionali.

L’hydrofoil non solo sta catalizzando l’interesse dei giovani, ma anche di coloro che provengono da altre discipline come windsurf e kitesurf. Questi appassionati trovano nella versatilità dell’hydrofoil un’opportunità unica di sperimentare nuove sfide.

L’impulso dato da quest’innovazione sta cambiando la percezione del mare e della spiaggia a Bari, contribuendo a rafforzare il legame tra la città e le sue acque. “Bari è anche questo“, afferma un rappresentante locale, “una realtà che si evolve grazie all’impegno di ognuno di noi. Questa nuova avventura sportiva è diventata parte integrante della nostra identità costiera.

Persino figure di spicco, come Mark Zuckerberg, hanno dato visibilità all’hydrofoil, dimostrando come questo sport possa abbracciare un vasto pubblico, spingendo le persone a solcare le onde in modo innovativo e appassionante.

L’hydrofoil mania è in pieno fermento a Bari, un’esperienza che sta catturando cuori e menti, portando la città a navigare verso nuovi orizzonti nell’universo degli sport acquatici. L’emozione di sollevare il corpo al di sopra dell’acqua, di tagliare il cielo e di accarezzare il mare sta trasformando le spiagge in un palcoscenico di avventura e adrenalina, mentre la città abbraccia con entusiasmo questa nuova frontiera dell’oceano.

hydrofoil

Guarda altre News

Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il…

Scopri Sunset Wave, il kitesurfing village ideale Se stai cercando dove dormire allo Stagnone di Marsala, Sunset Wave è

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

Tavole volanti che si stagliano in cielo: A Bari è “Hydrofoil Mania”

di: Ufficio Stampa

Le spiagge di Bari sono diventate il palcoscenico di uno spettacolo affascinante e avvincente: l’hydrofoil, l’ultima frontiera degli sport acquatici, sta guadagnando sempre più seguaci e appassionati nella città costiera. Questa nuova tendenza, che unisce l’emozione del windsurf e l’adrenalina del kite, sta trasformando la percezione delle attività acquatiche, regalando a chiunque voglia sfidare le onde una sensazione unica: quella di toccare il cielo.

hydrofoil

Ma cosa è esattamente l’hydrofoil? Si tratta di un componente innovativo che sta rivoluzionando le esperienze di surf, windsurf, kitesurf, sup e simili. Composto da un’ala anteriore di dimensioni maggiori, una posteriore più piccola unite da una staffa e da un piantone di aggancio, l’hydrofoil si fissa alla tavola. Questo sistema sfrutta il principio fisico della portanza per alzarsi sopra l’acqua. Una volta raggiunta una certa velocità, l’ala anteriore genera una portanza che solleva l’intera struttura, tavola compresa, al di sopra della superficie marina.

L’immagine evocata è quella di un aereo che decolla, e come un aereo, una volta in aria, l’hydrofoil può raggiungere velocità impressionanti. La particolarità di questa tecnologia è che il contatto tra la tavola e l’acqua è quasi completamente eliminato, riducendo l’attrito e permettendo al rider di spingersi oltre i limiti di velocità tradizionali.

È lo sport del momento“, afferma John Iacobazzi, co-fondatore di Impact, un’associazione sportiva dedita agli sport acquatici. “Le richieste sono in costante crescita e siamo entusiasti di accogliere questa nuova passione nella nostra struttura. Sono soprattutto i giovani a scoprire questo sport, desiderosi di allenarsi senza dover dipendere dal vento, a differenza dei surfisti tradizionali.

L’hydrofoil non solo sta catalizzando l’interesse dei giovani, ma anche di coloro che provengono da altre discipline come windsurf e kitesurf. Questi appassionati trovano nella versatilità dell’hydrofoil un’opportunità unica di sperimentare nuove sfide.

L’impulso dato da quest’innovazione sta cambiando la percezione del mare e della spiaggia a Bari, contribuendo a rafforzare il legame tra la città e le sue acque. “Bari è anche questo“, afferma un rappresentante locale, “una realtà che si evolve grazie all’impegno di ognuno di noi. Questa nuova avventura sportiva è diventata parte integrante della nostra identità costiera.

Persino figure di spicco, come Mark Zuckerberg, hanno dato visibilità all’hydrofoil, dimostrando come questo sport possa abbracciare un vasto pubblico, spingendo le persone a solcare le onde in modo innovativo e appassionante.

L’hydrofoil mania è in pieno fermento a Bari, un’esperienza che sta catturando cuori e menti, portando la città a navigare verso nuovi orizzonti nell’universo degli sport acquatici. L’emozione di sollevare il corpo al di sopra dell’acqua, di tagliare il cielo e di accarezzare il mare sta trasformando le spiagge in un palcoscenico di avventura e adrenalina, mentre la città abbraccia con entusiasmo questa nuova frontiera dell’oceano.

hydrofoil

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi