Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
2 Settembre 2015
Un evento firmato Asd Maselli Kite School
Dal 3 al 6 settembre va in scena sul Lago d’Idro il Campionato Italiano Assoluto Junior di Kitebaording, evento alla prima edizione organizzato dalla A.s.d. Maselli Kite School – MKS, una scuola di kitesurf che già da qualche anno ha deciso di investire sui giovani.
Il kitesurf ha subito negli ultimi anni un’evoluzione clamorosa trasformandosi rapidamente da attività velica sperimentale, praticata da pochi pionieri surfisti a caccia di nuove emozioni, ad attività sempre più popolare, fino ad acquisire il rango di disciplina sportiva, addirittura candidata tra le più nobili, ossia quelle olimpiche. Titoli nazionali e mondiali si avvicendano ormai ogni anno tra le numerose categorie in competizione: Speed, Formula, Hydrofoil, Freestyle, Strapless e così via. I campioni di oggi si contendono il titolo nelle più suggestive località del mondo che toccano i circuiti più prestigiosi e spesso acquistano una fama che tracima la stessa disciplina. E i campioni di domani?
Atleti Juniores: oggi si divertono, domani vincono i titoli
Uno sport che guarda al futuro deve guardare indietro, ai più giovani, che se allenati in maniera specifica e seguiti da couch al passo con i tempi, possono diventare degli atleti veri, magari i futuri detentori di quei titoli vaganti. Oppure no, e va bene lo stesso perché alla fine uno sport si pratica da ragazzi in quanto forma il fisico e lo spirito e soprattutto perché diverte. Quello che viene in più è appunto un di più.
Il team della Maselli Kite School, un esempio da seguire
Lo hanno capito bene Roberto e Stefano Maselli della A.s.d. Maselli Kite School – MKS. Da qualche anno infatti la loro scuola di kite allena uno Junior Kite Team con un programma dedicato ai ragazzi più giovani che propone due livelli di allenamento: una squadra agonista rivolta a coloro che vogliono partecipare alle competizioni e una squadra amatoriale per l’avvicinamento a questa fantastica disciplina. Un’attività lodevole e impegnativa svolta a fianco della Cki (Classe Italiana Kiteboarding) e della Fiv (Federazione Italiana Vela).
Al via il 1° Campionato Assoluto Juniores
Ora cominciano a raccogliere i frutti del loro lavoro organizzando per la prima volta in Italia una competizione agonistica di kiteboarding dedicata ai rider Juniores. Si tratta del Campionato Italiano Assoluto Junior di Kitebaording in programma dal 3 al 6 settembre e aperto appunto a ragazzi dai 12 ai 17 anni che avranno la possibilità di confrontarsi con atleti coetanei provenienti da tutto il paese e mettere in gioco il proprio talento e tutte le proprie capacità per aggiudicarsi il gradino più alto del podio.
Gare di Freestyle, Slalom e Long Distance
Una quattro giorni di intense gare dunque che vedrà i giovani rider sfidarsi in tre diverse discipline: Freestyle, la disciplina “madre” del Kiteboarding, espressione massima della tecnica e dello spettacolo; Slalom, una competizione dove si deve arrivare prima degli avversari alla fine di un percorso da una successione di boe, disposte sempre più sottovento; e infine Long Distance, che prevede una vera regata come nella vela, in cui gli atleti gareggiano lungo un percorso prestabilito e contrassegnato da boe da aggirare con virate.
Una location ventosa e immersa nel verde
La location prescelta per l’evento è il comune di Bagolino sul Lago d’Idro e precisamente a Ponte Caffaro (Bs), uno dei più ventosi e incantevoli spot lacustri d’Italia, nella parte Nord del Lago d’Idro. Lo spot è caratterizzato da un ampio prato dove poter gonfiare i kite e stendere le linee, un compressore per gonfiare i kite, internet wi-fi gratuito, un chiosco per ristoro, docce calde, parcheggio auto/van gratuito. Il vento predominante è un termico che si sviluppa da Sud a Nord e dunque perfettamente on shore alla kite area. Sopraggiunge solo dal primo pomeriggio con un’intensità media del vento di 14/16 nodi.
Skipper meeting, competizioni e party a terra
Appuntamento per tutti dunque alle ore 12 di giovedì 3 settembre quando avrà luogo lo skipper meeting con giudici e atleti per poi alle 13 dare il via alle competizioni in acqua che proseguiranno nei giorni seguenti fino a domenica 6 settembre, quando alle ore 16 si premieranno i vincitori. Feste, musica e momenti di relax coinvolgeranno atleti e pubblico ogni sera.
Da sottolineare infine che per la prima volta in questa disciplina si assegnerà il titolo di Campione Italiano Juniores e che verrà selezionato chi rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires del 2018. Appunto, giovani campioni crescono…
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
Un evento firmato Asd Maselli Kite School
Dal 3 al 6 settembre va in scena sul Lago d’Idro il Campionato Italiano Assoluto Junior di Kitebaording, evento alla prima edizione organizzato dalla A.s.d. Maselli Kite School – MKS, una scuola di kitesurf che già da qualche anno ha deciso di investire sui giovani.
Il kitesurf ha subito negli ultimi anni un’evoluzione clamorosa trasformandosi rapidamente da attività velica sperimentale, praticata da pochi pionieri surfisti a caccia di nuove emozioni, ad attività sempre più popolare, fino ad acquisire il rango di disciplina sportiva, addirittura candidata tra le più nobili, ossia quelle olimpiche. Titoli nazionali e mondiali si avvicendano ormai ogni anno tra le numerose categorie in competizione: Speed, Formula, Hydrofoil, Freestyle, Strapless e così via. I campioni di oggi si contendono il titolo nelle più suggestive località del mondo che toccano i circuiti più prestigiosi e spesso acquistano una fama che tracima la stessa disciplina. E i campioni di domani?
Atleti Juniores: oggi si divertono, domani vincono i titoli
Uno sport che guarda al futuro deve guardare indietro, ai più giovani, che se allenati in maniera specifica e seguiti da couch al passo con i tempi, possono diventare degli atleti veri, magari i futuri detentori di quei titoli vaganti. Oppure no, e va bene lo stesso perché alla fine uno sport si pratica da ragazzi in quanto forma il fisico e lo spirito e soprattutto perché diverte. Quello che viene in più è appunto un di più.
Il team della Maselli Kite School, un esempio da seguire
Lo hanno capito bene Roberto e Stefano Maselli della A.s.d. Maselli Kite School – MKS. Da qualche anno infatti la loro scuola di kite allena uno Junior Kite Team con un programma dedicato ai ragazzi più giovani che propone due livelli di allenamento: una squadra agonista rivolta a coloro che vogliono partecipare alle competizioni e una squadra amatoriale per l’avvicinamento a questa fantastica disciplina. Un’attività lodevole e impegnativa svolta a fianco della Cki (Classe Italiana Kiteboarding) e della Fiv (Federazione Italiana Vela).
Al via il 1° Campionato Assoluto Juniores
Ora cominciano a raccogliere i frutti del loro lavoro organizzando per la prima volta in Italia una competizione agonistica di kiteboarding dedicata ai rider Juniores. Si tratta del Campionato Italiano Assoluto Junior di Kitebaording in programma dal 3 al 6 settembre e aperto appunto a ragazzi dai 12 ai 17 anni che avranno la possibilità di confrontarsi con atleti coetanei provenienti da tutto il paese e mettere in gioco il proprio talento e tutte le proprie capacità per aggiudicarsi il gradino più alto del podio.
Gare di Freestyle, Slalom e Long Distance
Una quattro giorni di intense gare dunque che vedrà i giovani rider sfidarsi in tre diverse discipline: Freestyle, la disciplina “madre” del Kiteboarding, espressione massima della tecnica e dello spettacolo; Slalom, una competizione dove si deve arrivare prima degli avversari alla fine di un percorso da una successione di boe, disposte sempre più sottovento; e infine Long Distance, che prevede una vera regata come nella vela, in cui gli atleti gareggiano lungo un percorso prestabilito e contrassegnato da boe da aggirare con virate.
Una location ventosa e immersa nel verde
La location prescelta per l’evento è il comune di Bagolino sul Lago d’Idro e precisamente a Ponte Caffaro (Bs), uno dei più ventosi e incantevoli spot lacustri d’Italia, nella parte Nord del Lago d’Idro. Lo spot è caratterizzato da un ampio prato dove poter gonfiare i kite e stendere le linee, un compressore per gonfiare i kite, internet wi-fi gratuito, un chiosco per ristoro, docce calde, parcheggio auto/van gratuito. Il vento predominante è un termico che si sviluppa da Sud a Nord e dunque perfettamente on shore alla kite area. Sopraggiunge solo dal primo pomeriggio con un’intensità media del vento di 14/16 nodi.
Skipper meeting, competizioni e party a terra
Appuntamento per tutti dunque alle ore 12 di giovedì 3 settembre quando avrà luogo lo skipper meeting con giudici e atleti per poi alle 13 dare il via alle competizioni in acqua che proseguiranno nei giorni seguenti fino a domenica 6 settembre, quando alle ore 16 si premieranno i vincitori. Feste, musica e momenti di relax coinvolgeranno atleti e pubblico ogni sera.
Da sottolineare infine che per la prima volta in questa disciplina si assegnerà il titolo di Campione Italiano Juniores e che verrà selezionato chi rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires del 2018. Appunto, giovani campioni crescono…
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
3 Novembre 2023
Kitesurf e Detriti nel Lago d’Idro: Una Sfida per…
9 Settembre 2015
Campionato Juniores: a Lancsar e Adobati il titolo italiano
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
2 Settembre 2013
Abbigliamento con il materiale di Kitesurf
2 Settembre 2013
ALBERTO RONDINA training session Jinamar 2013July
2 Settembre 2012
Strapless Clinic Dakhla with Francesco Maffei
2 Settembre 2011
Concorso NAISH vinci un Park
2 Settembre 2011
Intervista a Marco Baiocchi
2 Settembre 2011
Pietro Marrone entra a far parte del Team Rider…
2 Settembre 2010
Alberto Rondina Campione Europeo 2010
2 Settembre 2010
Si lavora per portare l’evento più importante del Mondo…
2 Settembre 2009
Alessandro Castelli Progect Manager Tonino Lamborghini Kitesurfing