Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
14 Dicembre 2011
Meteo report 14 dicembre 2011
Dopo una giornata passata a controllare le carte meteo più affidabili, sistemi animati per capire i moto ondosi e le coperture nuvolose, non ultimo la percentuale di pioggia che sappiamo essere molto probabile con il vento di libeccio a Chia, abbiamo deciso che sarebbe decisamente troppo rischioso chiamare la gara finale di Campionato Italiano Kitesurf Wave 2011 CKI, in quanto le condizioni son molto perturbate e non garantiscono le condizioni di durata per portare a termine una gara completa. Sappiamo che è molto difficile valutare le condizioni con perturbazione da W-NW al sud Sardegna, ma questa è proprio molto complicata ed influenzata da fronti freddi e veloci che corrono a nord della Corsica.
Molto probabilmente su poche ore alternate nel corso della giornata di venerdi e sabato potrebbero esservi buone condizioni, ma la velocità dell’avanzamento della depressione che corre a nord dell’isola, termina il suo effetto proprio al sud, dove invece permane una piccola influenza da sud ovest, creando una notevole copertura nuvolosa nella giornata di venerdi pomeriggio che molto probabilmente si trasformerà in pioggia. Per portare a termine tutte le gare servono molte ore di vento e condizioni regolari.
Il moto ondoso pare entri a partire dal tardo pomeriggio di venerdi, con l’aumentare del vento. Nel corso della giornata di sabato il vento ruoterà maggiormente a NW e permarrà intenso fino al primo pomeriggio, mentre il moto ondoso potrebbe avere il picco nella tarda mattinata ma per un periodo molto breve; ricordiamo che a Porto Pino, spot dove avevamo pensato di spostare il campo di gara nella giornata di Sabato, il vento forte da NW allontana velocemente l’ingresso delle onde regolari nella baia, creando solo set grossi ma tutti schiumati ed insurfabili !
Insomma ….ragazzi, la volontà , la voglia, la passione, l’organizzazione è a mille ma le condizioni previste NON possono garantirci un regolare svolgimento della regata con serenità.
Ringrazio tutto lo staff che si era mosso e prodigato per restare in stand-by, ringraziamo i vari supporter , partner e sponsors e vi aggiorniamo presto sulla decisione di come e quando mantenere aperta la gara più ambita dell’anno!!!
Saluti
Meteo report 14 dicembre 2011
Dopo una giornata passata a controllare le carte meteo più affidabili, sistemi animati per capire i moto ondosi e le coperture nuvolose, non ultimo la percentuale di pioggia che sappiamo essere molto probabile con il vento di libeccio a Chia, abbiamo deciso che sarebbe decisamente troppo rischioso chiamare la gara finale di Campionato Italiano Kitesurf Wave 2011 CKI, in quanto le condizioni son molto perturbate e non garantiscono le condizioni di durata per portare a termine una gara completa. Sappiamo che è molto difficile valutare le condizioni con perturbazione da W-NW al sud Sardegna, ma questa è proprio molto complicata ed influenzata da fronti freddi e veloci che corrono a nord della Corsica.
Molto probabilmente su poche ore alternate nel corso della giornata di venerdi e sabato potrebbero esservi buone condizioni, ma la velocità dell’avanzamento della depressione che corre a nord dell’isola, termina il suo effetto proprio al sud, dove invece permane una piccola influenza da sud ovest, creando una notevole copertura nuvolosa nella giornata di venerdi pomeriggio che molto probabilmente si trasformerà in pioggia. Per portare a termine tutte le gare servono molte ore di vento e condizioni regolari.
Il moto ondoso pare entri a partire dal tardo pomeriggio di venerdi, con l’aumentare del vento. Nel corso della giornata di sabato il vento ruoterà maggiormente a NW e permarrà intenso fino al primo pomeriggio, mentre il moto ondoso potrebbe avere il picco nella tarda mattinata ma per un periodo molto breve; ricordiamo che a Porto Pino, spot dove avevamo pensato di spostare il campo di gara nella giornata di Sabato, il vento forte da NW allontana velocemente l’ingresso delle onde regolari nella baia, creando solo set grossi ma tutti schiumati ed insurfabili !
Insomma ….ragazzi, la volontà , la voglia, la passione, l’organizzazione è a mille ma le condizioni previste NON possono garantirci un regolare svolgimento della regata con serenità.
Ringrazio tutto lo staff che si era mosso e prodigato per restare in stand-by, ringraziamo i vari supporter , partner e sponsors e vi aggiorniamo presto sulla decisione di come e quando mantenere aperta la gara più ambita dell’anno!!!
Saluti
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
13 Dicembre 2022
Kitesurf, a Latina vince Carlo D’Ercole
9 Dicembre 2021
Caccia all’onda perfetta, l’unico salentino nella gara nazionale “wave”…
30 Gennaio 2021
Francesco Cappuzzo Campione Italiano Wave 2020
11 Dicembre 2020
Wave Contest Sardegna 2020
4 Novembre 2018
Campionato nazionale WAVE Ostia
5 Novembre 2017
Wave contest 2017 lo show event del litorale romano
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
14 Dicembre 2023
VIDEO: Cami Losserand X Lagoon Energy X Duotone
14 Dicembre 2023
WINGFOIL: Christopher MacDonald parla dei suoi obiettivi
14 Dicembre 2023
WINGFOIL: Un’intervista a Nia Suardiaz
14 Dicembre 2018
Il Kitesurf dello Stagnone vola in Cina
14 Dicembre 2009
Test Kazuma Triple Barrel
14 Dicembre 2009
Incidente mortale praticando il kite buggy