13 Settembre 2010

Share:

Kitesurf Planet il libro fotografico del Kitesurf presentato al Campidoglio

di: Kitesurfing Editorial Team

La REDAZIONE invita tutti i Kiters e non alla presentazione del libro fotografico Kitesurf Planet di Roberto Foresti, che si terrà il 14 Settembre 2010 alle ore 11 a Roma presso la sala Carroccio in Campidoglio

Clicca su more info per scaricare e stampare il tuo invito

Ecco una breve descrizione del libro


A Roberto Foresti, CPS Canon Professional Service, si deve il primo libro fotografico al Mondo interamente dedicato al mondo del kitesurf.

Edito da Gangemi Editore, “Kite Surf Planet” è distribuito nelle librerie Mondadori e Feltrinelli in 5000 copie, ma è  già prevista una ristampa, in base alla forte accoglienza di pubblico riscontrata.

Aver seguito il kitesurf sin dai suoi albori, come fotografo ufficiale del circuito del P.K.R.A.

 (Professional. Kiteboard Riders Association) che organizza il campionato mondiale in tutti e 5 i continenti, permette all’autore  di disporre di una vastissima galleria fotografica che testimonia l’evoluzione di questo sport, le sue tecniche, le sue peculiarità, il suo fascino.


Il libro va così a colmare una lacuna, a livello mondiale, di una bibliografia, sia scritta che per immagini, malgrado la richiesta condivisa da scuole, da sportivi, da produttori e da appassionati.


Diviso in quattro capitoli corrispondenti ad ognuna della quattro specialità del kitesurf (freestyle, wave, race, kikers and ramp), più un paragrafo finale dedicato allo snow-kite, ognuno dei capitoli vanta una breve descrizione della specialità, raccontata da Sami Gali.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kitesurf Planet il libro fotografico del Kitesurf presentato al Campidoglio

di: Kitesurfing Editorial Team

La REDAZIONE invita tutti i Kiters e non alla presentazione del libro fotografico Kitesurf Planet di Roberto Foresti, che si terrà il 14 Settembre 2010 alle ore 11 a Roma presso la sala Carroccio in Campidoglio

Clicca su more info per scaricare e stampare il tuo invito

Ecco una breve descrizione del libro


A Roberto Foresti, CPS Canon Professional Service, si deve il primo libro fotografico al Mondo interamente dedicato al mondo del kitesurf.

Edito da Gangemi Editore, “Kite Surf Planet” è distribuito nelle librerie Mondadori e Feltrinelli in 5000 copie, ma è  già prevista una ristampa, in base alla forte accoglienza di pubblico riscontrata.

Aver seguito il kitesurf sin dai suoi albori, come fotografo ufficiale del circuito del P.K.R.A.

 (Professional. Kiteboard Riders Association) che organizza il campionato mondiale in tutti e 5 i continenti, permette all’autore  di disporre di una vastissima galleria fotografica che testimonia l’evoluzione di questo sport, le sue tecniche, le sue peculiarità, il suo fascino.


Il libro va così a colmare una lacuna, a livello mondiale, di una bibliografia, sia scritta che per immagini, malgrado la richiesta condivisa da scuole, da sportivi, da produttori e da appassionati.


Diviso in quattro capitoli corrispondenti ad ognuna della quattro specialità del kitesurf (freestyle, wave, race, kikers and ramp), più un paragrafo finale dedicato allo snow-kite, ognuno dei capitoli vanta una breve descrizione della specialità, raccontata da Sami Gali.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi