Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
21 Aprile 2016
Vento, amici e kite a volontà: 4 giorni in Sicilia dal 26 al 30 maggio
Dal 26 al 30 maggio la crew di KiteSurfRoma insieme all’Associazione Kitesurf Italiana e al portale www.kitesurfing.it organizzano uno splendido soggiorno a misura di kiter nello Stagnone di Marsala: acqua piatta, vento sicuro e un pacchetto di volo+resort+transfer ad un prezzo imbattibile. Principianti ed esperti siete tutti invitati a questo week end lungo di kite, adrenalina e divertimento.
Primavera, tempo di kitesurf. Con le temperature che diventano mano mano più miti, le giornate che inesorabilmente si allungano e i venti che soffiano costanti le nostre uscite in mare si moltiplicano regalandoci adrenalina e divertimento a volontà. Per chi però vuole staccare completamente la spina e fare una full immersion di planate e salti, allora non c’è niente di meglio che partire per un KiteCamp. Dove? Ma in un posto da sogno ovviamente: acqua piatta, vento fotonico, un’atmosfera in pura beach life e un paesaggio mozzafiato. Stiamo parlando dello Stagnone ovviamente. La crew di KiteSurfRoma (www.kitesurfroma.it), una delle scuole di kitesurf più importanti e rinomate della capitale, in collaborazione con l’Associazione Kitesurf Italiana (www.associazionekitesurfitaliana.it) e con il portale www.kitesurfing.it organizza dal 26 al 30 maggio un bellissimo KiteCamp in terra sicula, proprio allo Stagnone di Marsala.
Navigare in una laguna circondati da saline e mulini a vento
Lo “Stagno”, come lo chiamano affettuosamente i local e i kiter che lo frequentano da ogni dove è lo spot italiano che negli ultimi anni si è imposto come location ideale per la pratica del kite. Poco a Nord della città di Marsala infatti il mare forma una sorta di laguna chiusa a Est dalla costa siciliana e a ovest dall’Isola Longa. Si tratta di una riserva naturale incontaminata circondata da mulini a vento e dalle antiche saline. Al centro della laguna si trovano le isolette di Santa Maria, Schola e Mozia. La conformazione riparata dello Stagnone che determina la completa assenza di onde, i fondali che non superano mai una profondità di 1,60 m, il vento che soffia continuamente sia dai quadranti settentrionali che meridionali, unito alla temperatura mite che domina il paesaggio durante tutto l’anno grazie alla vicinanza delle coste africane, rendono questo spot una località tra le più apprezzate sia dai principianti che dagli amanti delle discipline Freestyle e Freeride: non a caso sono tanti gli atleti non solo italiani che vengono qui ad allenarsi in vista delle principali competizioni.
Organizzazione impeccabile, un team qualificato e costi contenuti
Un posto da sogno dunque per un viaggio organizzato nei minimi dettagli e a misura di kiter. Il KiteCamp Sicilia si svolgerà dal 26 al 30 maggio con un pacchetto preparato ad hoc che prevede volo+resort+transfer al costo di 280 euro (il prezzo potrebbe variare per chi si prenota qualche settimana dopo la pubblicazione dell’articolo causa aumento delle tariffe aeree). La partenza è prevista da Roma e da Milano con volo RyanAir. Per coloro che partono dalla capitale la partenza è prevista giovedì 26 da Roma Fiumicino alle ore 12,25 con arrivo alle 13,35. Mentre il ritorno è in programma domenica verso le ore 10:00 per chi non può rimanere fino alla mattinadel lunedì alle 06:25 con arrivo a Fiumicino alle ore 07:35, orario perfetto per chi vuole cmq raggiungere in mattinata il posto di lavoro, oppure il Lunedi alle 20:30 con arrivo a fiumicino alle 21:40
Dopo il transfer dall’aeroporto che dista appena 5 chilometri dallo Stagnone, i partecipanti alloggeranno in comode ville a due passi dallo spot. Durante il soggiorno ci sarà la possibilità di frequentare corsi base e avanzati con i campioni italiani di kitesurf, inoltre per chi è interessato è possibile previa prenotazione noleggiare tutta l’attrezzatura l’attrezzatura (ali, barre e tavole) del brand Ultimate Kiteboarding. Per coloro che invece viaggiano con l’equipaggiamento al seguito ricordiamo che il costo del bagaglio sportivo con RyanAir è di 110 euro A/R oppure con solo 30 A/R euro provvederemo noi a portare il tutto via traghetto il giorno prima con il nostro staff.
Come ben si sa Ryan Air è una compagnia low cost che permette di portare solo un bagaglio a mano. Per chi ha differenti esigenze e deve portare con se un bagaglio da stiva il costo è di 44 euro per 15 kg andata e ritorno per 20 kg invece è di 66 euro.
Per chi vuole portare l’extra bag il costo è di 110 euro per un massimo di 20 kg andata e ritorno, da inserire nel momento della prenotazione.
Come ben sapete sullo spot non vi sono veri e propri alberghi, ma strutture modello villette ed appartamenti a due passi dallo spot, non è pertanto compresa la colazione, ma essendo cmq appartamenti ben arredati ci si può sempre organizzare prima della partenza. Da specificare che non vi sono disponibilità molto elevate per quanto riguarda il posizionamento di tutto il gruppo nello stesso complesso di appartamenti, per il momento i primi 20 che confermano la prenotazione non avranno nessun tipo di problema, i successivi molto probabilmente verranno spostati in un compesso a pochi metri dall’altro.
Insomma per la fine di maggio segnatevi questo appuntamento da non mancare: uno spot da favola per condizioni di acqua piatta e venti costanti, un team affiatato e rigoroso pronto a seguirvi e darvi assistenza in acqua e a terra e voi, con la vostra voglia di staccare la spina, fare kite e divertirvi in compagnia.
Per informazioni utilizzate il form CONTATTI che troverete nell’area viaggi www.kitesurfing.it/viaggi oppure non esitate a contattarci sia via email viaggi@kitesurfing.it, che per tel. 06/40049423 o whatsapp 3928779370.
Vento, amici e kite a volontà: 4 giorni in Sicilia dal 26 al 30 maggio
Dal 26 al 30 maggio la crew di KiteSurfRoma insieme all’Associazione Kitesurf Italiana e al portale www.kitesurfing.it organizzano uno splendido soggiorno a misura di kiter nello Stagnone di Marsala: acqua piatta, vento sicuro e un pacchetto di volo+resort+transfer ad un prezzo imbattibile. Principianti ed esperti siete tutti invitati a questo week end lungo di kite, adrenalina e divertimento.
Primavera, tempo di kitesurf. Con le temperature che diventano mano mano più miti, le giornate che inesorabilmente si allungano e i venti che soffiano costanti le nostre uscite in mare si moltiplicano regalandoci adrenalina e divertimento a volontà. Per chi però vuole staccare completamente la spina e fare una full immersion di planate e salti, allora non c’è niente di meglio che partire per un KiteCamp. Dove? Ma in un posto da sogno ovviamente: acqua piatta, vento fotonico, un’atmosfera in pura beach life e un paesaggio mozzafiato. Stiamo parlando dello Stagnone ovviamente. La crew di KiteSurfRoma (www.kitesurfroma.it), una delle scuole di kitesurf più importanti e rinomate della capitale, in collaborazione con l’Associazione Kitesurf Italiana (www.associazionekitesurfitaliana.it) e con il portale www.kitesurfing.it organizza dal 26 al 30 maggio un bellissimo KiteCamp in terra sicula, proprio allo Stagnone di Marsala.
Navigare in una laguna circondati da saline e mulini a vento
Lo “Stagno”, come lo chiamano affettuosamente i local e i kiter che lo frequentano da ogni dove è lo spot italiano che negli ultimi anni si è imposto come location ideale per la pratica del kite. Poco a Nord della città di Marsala infatti il mare forma una sorta di laguna chiusa a Est dalla costa siciliana e a ovest dall’Isola Longa. Si tratta di una riserva naturale incontaminata circondata da mulini a vento e dalle antiche saline. Al centro della laguna si trovano le isolette di Santa Maria, Schola e Mozia. La conformazione riparata dello Stagnone che determina la completa assenza di onde, i fondali che non superano mai una profondità di 1,60 m, il vento che soffia continuamente sia dai quadranti settentrionali che meridionali, unito alla temperatura mite che domina il paesaggio durante tutto l’anno grazie alla vicinanza delle coste africane, rendono questo spot una località tra le più apprezzate sia dai principianti che dagli amanti delle discipline Freestyle e Freeride: non a caso sono tanti gli atleti non solo italiani che vengono qui ad allenarsi in vista delle principali competizioni.
Organizzazione impeccabile, un team qualificato e costi contenuti
Un posto da sogno dunque per un viaggio organizzato nei minimi dettagli e a misura di kiter. Il KiteCamp Sicilia si svolgerà dal 26 al 30 maggio con un pacchetto preparato ad hoc che prevede volo+resort+transfer al costo di 280 euro (il prezzo potrebbe variare per chi si prenota qualche settimana dopo la pubblicazione dell’articolo causa aumento delle tariffe aeree). La partenza è prevista da Roma e da Milano con volo RyanAir. Per coloro che partono dalla capitale la partenza è prevista giovedì 26 da Roma Fiumicino alle ore 12,25 con arrivo alle 13,35. Mentre il ritorno è in programma domenica verso le ore 10:00 per chi non può rimanere fino alla mattinadel lunedì alle 06:25 con arrivo a Fiumicino alle ore 07:35, orario perfetto per chi vuole cmq raggiungere in mattinata il posto di lavoro, oppure il Lunedi alle 20:30 con arrivo a fiumicino alle 21:40
Dopo il transfer dall’aeroporto che dista appena 5 chilometri dallo Stagnone, i partecipanti alloggeranno in comode ville a due passi dallo spot. Durante il soggiorno ci sarà la possibilità di frequentare corsi base e avanzati con i campioni italiani di kitesurf, inoltre per chi è interessato è possibile previa prenotazione noleggiare tutta l’attrezzatura l’attrezzatura (ali, barre e tavole) del brand Ultimate Kiteboarding. Per coloro che invece viaggiano con l’equipaggiamento al seguito ricordiamo che il costo del bagaglio sportivo con RyanAir è di 110 euro A/R oppure con solo 30 A/R euro provvederemo noi a portare il tutto via traghetto il giorno prima con il nostro staff.
Come ben si sa Ryan Air è una compagnia low cost che permette di portare solo un bagaglio a mano. Per chi ha differenti esigenze e deve portare con se un bagaglio da stiva il costo è di 44 euro per 15 kg andata e ritorno per 20 kg invece è di 66 euro.
Per chi vuole portare l’extra bag il costo è di 110 euro per un massimo di 20 kg andata e ritorno, da inserire nel momento della prenotazione.
Come ben sapete sullo spot non vi sono veri e propri alberghi, ma strutture modello villette ed appartamenti a due passi dallo spot, non è pertanto compresa la colazione, ma essendo cmq appartamenti ben arredati ci si può sempre organizzare prima della partenza. Da specificare che non vi sono disponibilità molto elevate per quanto riguarda il posizionamento di tutto il gruppo nello stesso complesso di appartamenti, per il momento i primi 20 che confermano la prenotazione non avranno nessun tipo di problema, i successivi molto probabilmente verranno spostati in un compesso a pochi metri dall’altro.
Insomma per la fine di maggio segnatevi questo appuntamento da non mancare: uno spot da favola per condizioni di acqua piatta e venti costanti, un team affiatato e rigoroso pronto a seguirvi e darvi assistenza in acqua e a terra e voi, con la vostra voglia di staccare la spina, fare kite e divertirvi in compagnia.
Per informazioni utilizzate il form CONTATTI che troverete nell’area viaggi www.kitesurfing.it/viaggi oppure non esitate a contattarci sia via email viaggi@kitesurfing.it, che per tel. 06/40049423 o whatsapp 3928779370.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
1 Marzo 2025
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di…
25 Novembre 2024
Kitecamp Watamu 2025
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
21 Aprile 2023
Ha inizio il conto alla rovescia per le competizioni…
21 Aprile 2020
F-ONE – Foil collection Launching april 28th
21 Aprile 2017
Tarifa e il tour mondiale GKA Wave: stay tuned
21 Aprile 2016
Cumbuco in vendita appartamento fronte mare
21 Aprile 2013
Il ritorno di AARON HADLOW
21 Aprile 2013
TAN KITE
21 Aprile 2012
Kitemaniak contest 2012