28 Gennaio 2010

Share:

Si procede per mettere in sicurezza i laghi

di: Redazione Kitesurfing

Vi riportiamo un articolo tratto dal quotidiano on line IL GIORALE di LECCO nel quale vi è redatto un interessante messa in opera della sicurezza sui laghi per la pratica del kitesurf.

Ecco l’articolo:

“Kitesurf in prima fila per la sicurezza sul lago

— COLICO —
PROCEDE l’impegno degli appassionati di kitesurf a favore della sicurezza sul Lario. Federico Barigazzi, presidente del Lario kite club, associazione sportiva dilettanti…

PROCEDE l’impegno degli appassionati di kitesurf a favore della sicurezza sul Lario. Federico Barigazzi, presidente del Lario kite club, associazione sportiva dilettantistica che si propone come interlocutore qualificato per tutelare e promuovere il kitesurf sul lago di Lecco e Como, sottolinea: «Per garantire una sana crescita del kitesurf, in armonia con i bagnanti, gli altri sport lacustri, le varie imbarcazioni e dovendo condividere spazi sempre più limitati, a nostro avviso, non è più possibile sottovalutare il problema della sicurezza reciproca».

PROPRIO per questo l’associazione sta portando avanti una serie di iniziative sull’Alto lago e anche nella zona di Lecco e Valmadrera. Proprio qui quando il «Tivano» lo permette, nelle primissime ore della mattina, nelle acque antistanti al porticciolo, molti kitesurfer si radunano per praticare questo sport. Tutte le fasi di preparazione, di decollo, di entrata e uscita dall’acqua, quindi di atterraggio del kite, avvengono nell’area di prato adiacente al Rio Torto, proprio sotto la Rocca di Parè. “

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Si procede per mettere in sicurezza i laghi

di: Redazione Kitesurfing

Vi riportiamo un articolo tratto dal quotidiano on line IL GIORALE di LECCO nel quale vi è redatto un interessante messa in opera della sicurezza sui laghi per la pratica del kitesurf.

Ecco l’articolo:

“Kitesurf in prima fila per la sicurezza sul lago

— COLICO —
PROCEDE l’impegno degli appassionati di kitesurf a favore della sicurezza sul Lario. Federico Barigazzi, presidente del Lario kite club, associazione sportiva dilettanti…

PROCEDE l’impegno degli appassionati di kitesurf a favore della sicurezza sul Lario. Federico Barigazzi, presidente del Lario kite club, associazione sportiva dilettantistica che si propone come interlocutore qualificato per tutelare e promuovere il kitesurf sul lago di Lecco e Como, sottolinea: «Per garantire una sana crescita del kitesurf, in armonia con i bagnanti, gli altri sport lacustri, le varie imbarcazioni e dovendo condividere spazi sempre più limitati, a nostro avviso, non è più possibile sottovalutare il problema della sicurezza reciproca».

PROPRIO per questo l’associazione sta portando avanti una serie di iniziative sull’Alto lago e anche nella zona di Lecco e Valmadrera. Proprio qui quando il «Tivano» lo permette, nelle primissime ore della mattina, nelle acque antistanti al porticciolo, molti kitesurfer si radunano per praticare questo sport. Tutte le fasi di preparazione, di decollo, di entrata e uscita dall’acqua, quindi di atterraggio del kite, avvengono nell’area di prato adiacente al Rio Torto, proprio sotto la Rocca di Parè. “

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi