26 Novembre 2009

Share:

l’a.s.d. sardinia kite movement (skm) parte col suo 1° trip a capo mannu

di: Editore
Foto del gruppo Sardinia Kite Movement

SKM – Sardinia Kite Movement concepita e diretta da Antonio Egris, Andrea Merella e Fabrizio Marchesi, è partita con la scuola itinerante sulla coste sarde di kitesurf che ingloba nei programmi anche la conoscenza del territorio, la cultura, il folklore e la cucina tipica della Sardegna … un idea di vacanza breve con trasferimento, attivita’ e relax, low cost per chi ha voglia di imparare, progredire in kitesurf o semplicemente stare in compagnia per praticare degli watersports staccando per alcuni giorni la spina.
 
Il trip si è svolto nel golfo di Oristano con pochisimo vento ma il programma è stato pienamente rispettato, soddisfatti i partecipanti che hanno giudicato a pieni voti l’organizzazione !
Si ringrazia RRD per i materiali, AE surf Point, l’agriturismo a San Giovanni di Sinis di Giandomenico, Roberto Fadda e lo staff della pizzeria per la collaborazione
 
1° Kitesurf Trip asd Sardinia Kite Movement 20-22 novembre 2009
 
Venerdi’ 20 novembre 2009 ore 18.00: partenza da Valledoria, arrivo a San Giovanni di Sinis e sistemazione in agriturismo, cena tipica.

Foto di membri del Sardinia Kite Movement che armeggiano coi kite

Sabato 21 : colazione, visita al sito archeologico di Tharros, meeting al primo spot adiacente alla torre per dimostrazioni e spiegazioni materiali kitesurf RRD 2010, inizio lezioni per i beginner, freesurf per i PRO, pranzo al sacco. Visita al secondo spot Capo Mannu e uscita in mare e lezioni nella spiaggia di Putzu Idu, rientro alla base e cena in Pizzeria Fadda a Oristano, visita alla citta’ di Oristano, rientro in agriturismo.
Domenica 22: colazione, meeting in spiaggia a Torre Grande per lezioni ai beginner, prove libere con i SUP RRD messi a disposizione da AE SURF POINT e stage di wakeboard con Roberto Fadda (atleta RRD), pranzo al sacco, freetime for yourself….e rientro a casa al tramonto.
 
let fly a kite and travels,for the body and the mind …

Clicca su more info per entrare nella gallery

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

l’a.s.d. sardinia kite movement (skm) parte col suo 1° trip a capo mannu

di: Editore
Foto del gruppo Sardinia Kite Movement

SKM – Sardinia Kite Movement concepita e diretta da Antonio Egris, Andrea Merella e Fabrizio Marchesi, è partita con la scuola itinerante sulla coste sarde di kitesurf che ingloba nei programmi anche la conoscenza del territorio, la cultura, il folklore e la cucina tipica della Sardegna … un idea di vacanza breve con trasferimento, attivita’ e relax, low cost per chi ha voglia di imparare, progredire in kitesurf o semplicemente stare in compagnia per praticare degli watersports staccando per alcuni giorni la spina.
 
Il trip si è svolto nel golfo di Oristano con pochisimo vento ma il programma è stato pienamente rispettato, soddisfatti i partecipanti che hanno giudicato a pieni voti l’organizzazione !
Si ringrazia RRD per i materiali, AE surf Point, l’agriturismo a San Giovanni di Sinis di Giandomenico, Roberto Fadda e lo staff della pizzeria per la collaborazione
 
1° Kitesurf Trip asd Sardinia Kite Movement 20-22 novembre 2009
 
Venerdi’ 20 novembre 2009 ore 18.00: partenza da Valledoria, arrivo a San Giovanni di Sinis e sistemazione in agriturismo, cena tipica.

Foto di membri del Sardinia Kite Movement che armeggiano coi kite

Sabato 21 : colazione, visita al sito archeologico di Tharros, meeting al primo spot adiacente alla torre per dimostrazioni e spiegazioni materiali kitesurf RRD 2010, inizio lezioni per i beginner, freesurf per i PRO, pranzo al sacco. Visita al secondo spot Capo Mannu e uscita in mare e lezioni nella spiaggia di Putzu Idu, rientro alla base e cena in Pizzeria Fadda a Oristano, visita alla citta’ di Oristano, rientro in agriturismo.
Domenica 22: colazione, meeting in spiaggia a Torre Grande per lezioni ai beginner, prove libere con i SUP RRD messi a disposizione da AE SURF POINT e stage di wakeboard con Roberto Fadda (atleta RRD), pranzo al sacco, freetime for yourself….e rientro a casa al tramonto.
 
let fly a kite and travels,for the body and the mind …

Clicca su more info per entrare nella gallery

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi