4 Luglio 2014

Share:

Kitesurfing a Salto di Fondi

di: Kitesurfing Editorial Team

KITESURFING FONDI UNA LOCALITA’ RICCA DI VENTO NEL CENTRO ITALIA

Salto di Fondi è una delle località più ventose del centro Italia, dove nel week end si incontrano centinaia di appassionati kitesurfer che sfruttando i regolari venti termici.

Una vera perla per i surfisti che utilizzano il vento per planare, questo è quello che dicono tutte le persone che frequentano lo spot.

In estate è una vera e propria macchina del vento, dove grazie alle montagne circostanti, si crea un vento termico che regala queste uscite fantastiche.

Lo spot di riferimento di Salto di Fondi dietro l’ormai famoso benzinaio LA ESSO. I Proprietari sono fantasticamente disponibili, e facilitano il tutto dando la possibilità di usufruire del loro parcheggio senza nessun tipo di obbligo, sempre alla Esso poi vi è un alimentari ed un bar dove è possibile usufrire per la ristorazione.

Sullo spot sono nati molti centri kitesurf, dove è possibile effettuare corsi di kite di qualsiasi livello, inoltre vi è al momento un solo canale di lancio di uso pubblico autorizzato.

Non poteva mancare la possibilità di usufruire di alcuni stabilimenti dediti al kitesurf, dove è possibile affittare lettini ed ombrelloni, mangiare dei deliziosi panini (come quelli che prepara Katia sono strabuonissimi) oppure deliziarsi con primi piatti di pesce locale (consigliati dall’amico Raffaele).

Per raggiungere lo spot è consigliato utilizzare l’Autostrata per chi proviene da Roma Nord ed uscire a Frosinone, oppure potete utilizzare la Pontina per chi proviene da Roma Sud.

Da Roma Eur fino a Salto di Fondi salvo traffico con una media normale si raggiunge lo spot in un ora e venti un ora e mezzacirca.

Per chi viene da Latina lo spot si raggiunge in circa 30, 35 minuti; il consiglio è quello di prendere la SS Pontina, poi arrivati alla rotonda di Sabaudia girare a sinistra per raggiungere l’Appia e poi sempre dritto fino allo spot.

Per raggiungere il Salto di Fondi da Roma,  una volta superata la grande galleria al primo bivio bisogna mantenere la destra e dopo un km arrivate sullo spot, come indicato in precedenza potete prendere come riferimento lo stabilimento la ESSO.

Da Napoli utilizzare la Domiziana direzione Terracina, infatti Salto di Fondi è l’ultima spiaggia prima di arrivare alla galleria che porta poi sulla Pontina o sull’Appia. Da Napoli ci vogliono circa un ora e trenta minuti di macchina sempre salvo traffico.

Il vento predominante è il ponente, che lavora già con una piccola brezza proveniente da SW, ed alta pressione. Lavora in modo rafficato quando i venti provengono da maestrale NW. Tutti gli altri venti non entrano nello spot, e se riescono sono sempre molto rafficati.

La spiaggia sabbiosa, è larga e lunga, dove ogni 500 metri vi sono degli scogli verticali che entrano in acqua per proteggere la costa, i quali non sono comunque pericolosi per la navigazione.

Per i principianti e per coloro che non sanno ancora bene bolinare, consigliamo di andare più sopra vento possibile.

A Salto di Fondi è possibile anche usufruire di moltissimi bad & breackfast presenti oppure di hotel e campeggi fronte mare, che variano dai 20 ai 100 euro per notte. Vi segnialiamo il B&B di una nostra amica, madre del Campione Italiano Gabriele Garofalo, quindi esperta degli spot locali che può aiutarvi in tutto per quanto riguarda il Kitesurf, che ha un grazioso B&B a Terracina che dista circa 10 minuti dallo spot, ecco il link cliccabile:   www.bedandbreakfastponterossoterracina.it/

Per passare un fine settimana a Salto di Fondi o che siete da soli o con la ragazza o con la famiglia è consigliatissimo; da soli perchè potete contare su un gruppo di kitesurfer che vi faranno sentire a casa vostra, con la ragazza perchè a pochi km vi è Terracina che è una cittadina giovane e con la possibilità di locali e discoteche sulla spiaggia, quindi piena di vita e divertimento, ed infine con la famiglia perchè vi sono paesini meravigliosi da visitare come Sperlonga che sono perfetti per un weekend di relax.

Una vera perla del Lazio quindi lo spot di Salto di Fondi, infatti per la bellezza del posto, il Team del Portale è presente con un centro di Kitesurf da moltissimi anni, dove diamo la garanzia di quello che indichiamo.

Lo spot di Salto di Fondi non è da meno per le manifestazioni sportive, infatti è stata la protagonista dell’evento FREESTYLE più importante del 2013, regalando una manifestazione inimitabile, dove è stato teatro di uno spettacolo unico grazie alla presenza di tutti i più forti kitesurfer provenienti da tutta Italia. Della manifestazione ne hanno parlato tutte le più importanti testate giornalistiche come anche il Corriere dello Sport in forma cartacea nazionale.

KSF KITESURFING FONDI
LA SCUOLA DI KITESURF

Il centro è gestito da 2 istruttori federali DAVIDE CICCOTTI e STEFANO DI RITA, amanti del kitesurf da molti anni che con la grande passione per questo sport gli ha dato la possibilità di iniziare a vivere il mare ogni giorno come non hanno mai fatto prima. La loro bravura e dedizione hanno fatto si che nel 2014 sono riusciti a superare con grandi meriti il corso di istruttori della Federazione Italiana Vela.

I ragazzi sono anche diventati con vero orgoglio, ed hanno il titolo di promoter di una delle brand Campioni d’Italia Freestyle parlamo della ULTIMATE KITEBOARDING .

DAVIDE E STEFANO sono presenti a Salto di Fondi per tutto il periodo primavera estate, per poi spostarsi in autunno inverno nella calde acque del sud America, precisamente nel Cearà nel ventosissimo Nord Est del Brasile.

Ecco una intervista dei ragazzi del Team Kitesurfing presenti alla School di Salto di Fondi.

Nome: Davide Ciccotti; Classe: ’92

Quando ho conosciuto il kitesurf:  Ho conosciuto il kite nel 2008 quando poco lontano dallo stabilimento dove andavo l’estate con la mia famiglia, ho visto che quotidianamente un gruppo di kiters si riuniva e si divertiva ad andare in mare provando adrenalina e spensieratezza, da lì ho iniziato a praticarlo fino a diventare una malattia dalla quale non voglio più guarire.

Spot preferito:  Il Salto di Fondi è lo spot dove sono per la maggior parte dell’anno, qui il vento termico permette di avere buone condizioni dai primi di aprile fino ai primi di ottobre.

Sappiamo che sei stato in Brasile, raccontaci che condizioni possiamo trovare li: Per trovare un po’ di calore nei mesi invernali, nel Nord Est del Brasile ci sono spot perfetti, con un valore aggiunto che è quello della cordialità della gente oltre che avere la possibilità di avere vento buono tutti i giorni. Poi ci sono sia le condizioni per uscire con  acqua piatta, sia la possibilità di trovare grandi onde da surfare che si sviluppano grazie all’enorme escursione della marea all’interno della stessa giornata.
 

Nome: Stefano di Rita; Classe: ’84

Quando ho conosciuto il kitesurf: Ho scoperto il kite nel 2011 vedendo le vele riempire il mare di colori mi ha fatto salire l’adrenalina e dopo aver osservato alcuni vide su internet mi sono deciso e grazie a Kitesurifng.it ho fatto un corso. La passione è stata così grande che ho iniziato a studiare per poi diventare un istruttore federale.

Spot Preferito: Il nord Est del Brasile, dove vi sono spiaggie incantevoli per poter surfare anche in inverno con il solo costume, ed anche naturalmente il mio home spot Salto di Fondi.

PER RAGGIUNGERE L’UNICO POINT KITESURFING.IT DOVE IL NOSTRO TEAM E’ PRESENTE, PARCHEGGIARE ALLA ESSO, SCENDERE IN SPIAGGIA E CAMMINARE A DESTRA, DOVE VI SONO LE BANDIERE KITESURFING o IL TENDONE GRIGIO.

Se sei quindi un Kiters ed in estate non sai dove andare, anche solo per un fine settimana o per unn giorno, oppure se vuoi intraprendere questa nuova disciplina in un posto affascinante come quello di Salto di Fondi, non esitare a contattarci al numero +393394442845 anche via WhatsApp oppure invira euna mail a redazione@kitesurfing.it

Per il Centro kitesurf Davide e Stefano saranno felici di ospitare nuovi rider sotto la loro Beach Tent, dove vi faranno assaporate la bellezza del tramonto, con un buon aperitivo sulla spiaggia, dopo una magnifica session di kitesurf.

Potete seguire i ragazzi della KSF  KITESURFING FONDI anche via Facebook tramite il gruppo del centro kite ecco il link cliccabile: https://www.facebook.com/groups/1449097481988211/

Oppure puoi cliccare direttamente sulla pagina della scuola per sapere maggiori info per come raggiungere lo spot utilizzando il link cliccabile: www.kitesurfingfondi.it

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kitesurfing a Salto di Fondi

di: Kitesurfing Editorial Team

KITESURFING FONDI UNA LOCALITA’ RICCA DI VENTO NEL CENTRO ITALIA

Salto di Fondi è una delle località più ventose del centro Italia, dove nel week end si incontrano centinaia di appassionati kitesurfer che sfruttando i regolari venti termici.

Una vera perla per i surfisti che utilizzano il vento per planare, questo è quello che dicono tutte le persone che frequentano lo spot.

In estate è una vera e propria macchina del vento, dove grazie alle montagne circostanti, si crea un vento termico che regala queste uscite fantastiche.

Lo spot di riferimento di Salto di Fondi dietro l’ormai famoso benzinaio LA ESSO. I Proprietari sono fantasticamente disponibili, e facilitano il tutto dando la possibilità di usufruire del loro parcheggio senza nessun tipo di obbligo, sempre alla Esso poi vi è un alimentari ed un bar dove è possibile usufrire per la ristorazione.

Sullo spot sono nati molti centri kitesurf, dove è possibile effettuare corsi di kite di qualsiasi livello, inoltre vi è al momento un solo canale di lancio di uso pubblico autorizzato.

Non poteva mancare la possibilità di usufruire di alcuni stabilimenti dediti al kitesurf, dove è possibile affittare lettini ed ombrelloni, mangiare dei deliziosi panini (come quelli che prepara Katia sono strabuonissimi) oppure deliziarsi con primi piatti di pesce locale (consigliati dall’amico Raffaele).

Per raggiungere lo spot è consigliato utilizzare l’Autostrata per chi proviene da Roma Nord ed uscire a Frosinone, oppure potete utilizzare la Pontina per chi proviene da Roma Sud.

Da Roma Eur fino a Salto di Fondi salvo traffico con una media normale si raggiunge lo spot in un ora e venti un ora e mezzacirca.

Per chi viene da Latina lo spot si raggiunge in circa 30, 35 minuti; il consiglio è quello di prendere la SS Pontina, poi arrivati alla rotonda di Sabaudia girare a sinistra per raggiungere l’Appia e poi sempre dritto fino allo spot.

Per raggiungere il Salto di Fondi da Roma,  una volta superata la grande galleria al primo bivio bisogna mantenere la destra e dopo un km arrivate sullo spot, come indicato in precedenza potete prendere come riferimento lo stabilimento la ESSO.

Da Napoli utilizzare la Domiziana direzione Terracina, infatti Salto di Fondi è l’ultima spiaggia prima di arrivare alla galleria che porta poi sulla Pontina o sull’Appia. Da Napoli ci vogliono circa un ora e trenta minuti di macchina sempre salvo traffico.

Il vento predominante è il ponente, che lavora già con una piccola brezza proveniente da SW, ed alta pressione. Lavora in modo rafficato quando i venti provengono da maestrale NW. Tutti gli altri venti non entrano nello spot, e se riescono sono sempre molto rafficati.

La spiaggia sabbiosa, è larga e lunga, dove ogni 500 metri vi sono degli scogli verticali che entrano in acqua per proteggere la costa, i quali non sono comunque pericolosi per la navigazione.

Per i principianti e per coloro che non sanno ancora bene bolinare, consigliamo di andare più sopra vento possibile.

A Salto di Fondi è possibile anche usufruire di moltissimi bad & breackfast presenti oppure di hotel e campeggi fronte mare, che variano dai 20 ai 100 euro per notte. Vi segnialiamo il B&B di una nostra amica, madre del Campione Italiano Gabriele Garofalo, quindi esperta degli spot locali che può aiutarvi in tutto per quanto riguarda il Kitesurf, che ha un grazioso B&B a Terracina che dista circa 10 minuti dallo spot, ecco il link cliccabile:   www.bedandbreakfastponterossoterracina.it/

Per passare un fine settimana a Salto di Fondi o che siete da soli o con la ragazza o con la famiglia è consigliatissimo; da soli perchè potete contare su un gruppo di kitesurfer che vi faranno sentire a casa vostra, con la ragazza perchè a pochi km vi è Terracina che è una cittadina giovane e con la possibilità di locali e discoteche sulla spiaggia, quindi piena di vita e divertimento, ed infine con la famiglia perchè vi sono paesini meravigliosi da visitare come Sperlonga che sono perfetti per un weekend di relax.

Una vera perla del Lazio quindi lo spot di Salto di Fondi, infatti per la bellezza del posto, il Team del Portale è presente con un centro di Kitesurf da moltissimi anni, dove diamo la garanzia di quello che indichiamo.

Lo spot di Salto di Fondi non è da meno per le manifestazioni sportive, infatti è stata la protagonista dell’evento FREESTYLE più importante del 2013, regalando una manifestazione inimitabile, dove è stato teatro di uno spettacolo unico grazie alla presenza di tutti i più forti kitesurfer provenienti da tutta Italia. Della manifestazione ne hanno parlato tutte le più importanti testate giornalistiche come anche il Corriere dello Sport in forma cartacea nazionale.

KSF KITESURFING FONDI
LA SCUOLA DI KITESURF

Il centro è gestito da 2 istruttori federali DAVIDE CICCOTTI e STEFANO DI RITA, amanti del kitesurf da molti anni che con la grande passione per questo sport gli ha dato la possibilità di iniziare a vivere il mare ogni giorno come non hanno mai fatto prima. La loro bravura e dedizione hanno fatto si che nel 2014 sono riusciti a superare con grandi meriti il corso di istruttori della Federazione Italiana Vela.

I ragazzi sono anche diventati con vero orgoglio, ed hanno il titolo di promoter di una delle brand Campioni d’Italia Freestyle parlamo della ULTIMATE KITEBOARDING .

DAVIDE E STEFANO sono presenti a Salto di Fondi per tutto il periodo primavera estate, per poi spostarsi in autunno inverno nella calde acque del sud America, precisamente nel Cearà nel ventosissimo Nord Est del Brasile.

Ecco una intervista dei ragazzi del Team Kitesurfing presenti alla School di Salto di Fondi.

Nome: Davide Ciccotti; Classe: ’92

Quando ho conosciuto il kitesurf:  Ho conosciuto il kite nel 2008 quando poco lontano dallo stabilimento dove andavo l’estate con la mia famiglia, ho visto che quotidianamente un gruppo di kiters si riuniva e si divertiva ad andare in mare provando adrenalina e spensieratezza, da lì ho iniziato a praticarlo fino a diventare una malattia dalla quale non voglio più guarire.

Spot preferito:  Il Salto di Fondi è lo spot dove sono per la maggior parte dell’anno, qui il vento termico permette di avere buone condizioni dai primi di aprile fino ai primi di ottobre.

Sappiamo che sei stato in Brasile, raccontaci che condizioni possiamo trovare li: Per trovare un po’ di calore nei mesi invernali, nel Nord Est del Brasile ci sono spot perfetti, con un valore aggiunto che è quello della cordialità della gente oltre che avere la possibilità di avere vento buono tutti i giorni. Poi ci sono sia le condizioni per uscire con  acqua piatta, sia la possibilità di trovare grandi onde da surfare che si sviluppano grazie all’enorme escursione della marea all’interno della stessa giornata.
 

Nome: Stefano di Rita; Classe: ’84

Quando ho conosciuto il kitesurf: Ho scoperto il kite nel 2011 vedendo le vele riempire il mare di colori mi ha fatto salire l’adrenalina e dopo aver osservato alcuni vide su internet mi sono deciso e grazie a Kitesurifng.it ho fatto un corso. La passione è stata così grande che ho iniziato a studiare per poi diventare un istruttore federale.

Spot Preferito: Il nord Est del Brasile, dove vi sono spiaggie incantevoli per poter surfare anche in inverno con il solo costume, ed anche naturalmente il mio home spot Salto di Fondi.

PER RAGGIUNGERE L’UNICO POINT KITESURFING.IT DOVE IL NOSTRO TEAM E’ PRESENTE, PARCHEGGIARE ALLA ESSO, SCENDERE IN SPIAGGIA E CAMMINARE A DESTRA, DOVE VI SONO LE BANDIERE KITESURFING o IL TENDONE GRIGIO.

Se sei quindi un Kiters ed in estate non sai dove andare, anche solo per un fine settimana o per unn giorno, oppure se vuoi intraprendere questa nuova disciplina in un posto affascinante come quello di Salto di Fondi, non esitare a contattarci al numero +393394442845 anche via WhatsApp oppure invira euna mail a redazione@kitesurfing.it

Per il Centro kitesurf Davide e Stefano saranno felici di ospitare nuovi rider sotto la loro Beach Tent, dove vi faranno assaporate la bellezza del tramonto, con un buon aperitivo sulla spiaggia, dopo una magnifica session di kitesurf.

Potete seguire i ragazzi della KSF  KITESURFING FONDI anche via Facebook tramite il gruppo del centro kite ecco il link cliccabile: https://www.facebook.com/groups/1449097481988211/

Oppure puoi cliccare direttamente sulla pagina della scuola per sapere maggiori info per come raggiungere lo spot utilizzando il link cliccabile: www.kitesurfingfondi.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi