Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
11 Agosto 2023
10 Agosto – L’elicottero Helimer del Salvamento Marítimo ha soccorso con successo un kitesurfer con sintomi di ipotermia moderata su una spiaggia di Pájara, Fuerteventura. L’incidente si è verificato sulla spiaggia di Sotavento, nel suddetto comune, quando un kitesurfer è stato avvisato del fatto che non era uscito dall’acqua e nella zona si sentivano grida di aiuto.
Il Centro di coordinamento delle emergenze e della sicurezza 112 delle Canarie ha immediatamente attivato le risorse di ricerca e localizzazione. Una volta localizzata la persona colpita, l’elicottero Helimer l’ha recuperata e trasferita all’aeroporto di Gran Canaria. Lì, il personale del Servizio di emergenza delle Isole Canarie (SUC) ha valutato le sue condizioni e ha confermato che soffriva di ipotermia moderata. L’uomo è stato quindi trasferito all’Hospital Universitario Insular de Gran Canaria per ricevere cure mediche.
La recente esperienza di salvataggio a Fuerteventura evidenzia l’importanza cruciale dell’uso corretto del neoprene negli sport acquatici. Il neoprene, un materiale isolante termico molto efficace, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’ipotermia, soprattutto in acque fredde. La scelta dello spessore corretto del neoprene, in base alla temperatura dell’acqua, è essenziale per garantire la sicurezza e il comfort degli atleti.
Quando si sceglie una muta, è essenziale considerare la temperatura dell’acqua in cui si svolgerà l’attività. Lo spessore appropriato varia a seconda delle condizioni climatiche:
L’incidente di Fuerteventura sottolinea che la scelta corretta della muta in base alla temperatura dell’acqua non solo migliora il comfort dell’atleta, ma contribuisce anche in modo significativo alla sua sicurezza. Prevenire l’ipotermia è essenziale per praticare gli sport acquatici in modo sicuro e piacevole, e la muta giusta è uno strumento essenziale a questo proposito.
10 Agosto – L’elicottero Helimer del Salvamento Marítimo ha soccorso con successo un kitesurfer con sintomi di ipotermia moderata su una spiaggia di Pájara, Fuerteventura. L’incidente si è verificato sulla spiaggia di Sotavento, nel suddetto comune, quando un kitesurfer è stato avvisato del fatto che non era uscito dall’acqua e nella zona si sentivano grida di aiuto.
Il Centro di coordinamento delle emergenze e della sicurezza 112 delle Canarie ha immediatamente attivato le risorse di ricerca e localizzazione. Una volta localizzata la persona colpita, l’elicottero Helimer l’ha recuperata e trasferita all’aeroporto di Gran Canaria. Lì, il personale del Servizio di emergenza delle Isole Canarie (SUC) ha valutato le sue condizioni e ha confermato che soffriva di ipotermia moderata. L’uomo è stato quindi trasferito all’Hospital Universitario Insular de Gran Canaria per ricevere cure mediche.
La recente esperienza di salvataggio a Fuerteventura evidenzia l’importanza cruciale dell’uso corretto del neoprene negli sport acquatici. Il neoprene, un materiale isolante termico molto efficace, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’ipotermia, soprattutto in acque fredde. La scelta dello spessore corretto del neoprene, in base alla temperatura dell’acqua, è essenziale per garantire la sicurezza e il comfort degli atleti.
Quando si sceglie una muta, è essenziale considerare la temperatura dell’acqua in cui si svolgerà l’attività. Lo spessore appropriato varia a seconda delle condizioni climatiche:
L’incidente di Fuerteventura sottolinea che la scelta corretta della muta in base alla temperatura dell’acqua non solo migliora il comfort dell’atleta, ma contribuisce anche in modo significativo alla sua sicurezza. Prevenire l’ipotermia è essenziale per praticare gli sport acquatici in modo sicuro e piacevole, e la muta giusta è uno strumento essenziale a questo proposito.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
11 Agosto 2023
Video: Traversata dello stretto Kitesurf vs wingfoil
11 Agosto 2023
Video: Meravigliose acrobazie di Jamie Overbeek
11 Agosto 2023
Wingfoil: I vincitori della Coppa del Mondo di Rio
11 Agosto 2016
Silvia Ciudad | Summer Dreams
11 Agosto 2013
Il video più adrenalinico del Kitesurfing
11 Agosto 2013
Jesse Richman: World Record Kiteboard Flying from 790ft
11 Agosto 2012
WeatheRider sito dedicato a chi pratica sport all’aria aperta
11 Agosto 2011
Colossal Extreme Show 2011