L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…
Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi
5 Dicembre 2023
11 Ottobre 2023
Nella mattina del 10 ottobre, un’improvvisa bonaccia ha trasformato una tranquilla giornata di kitesurfing sul lago di Como in un’inedita avventura. Tre kitesurfer, colti alla deriva in mezzo al lago a causa della mancanza di vento, sono stati salvati dai vigili del fuoco della squadra nautica. Un intervento tempestivo che ha riportato in sicurezza gli amanti del vento e delle onde.
Il lago di Como, solitamente animato dalle vele dei kitesurfer spinti dal vento, ha sperimentato una bonaccia anomala. Senza vento a sostenerli, tre appassionati di kitesurf si sono ritrovati alla deriva in diverse zone del lago, da Lecco a Valmadrera e Malgrate.
I vigili del fuoco, rispondendo prontamente all’allarme, sono intervenuti con la loro squadra nautica e il gommone fuoribordo Vanguard. Dopo aver raggiunto i kitesurfer, i vigili li hanno issati a bordo insieme alle loro attrezzature e li hanno riportati a terra. L’intero processo di salvataggio ha richiesto un’ora e mezza.
Nonostante il salvataggio, alcune voci nell’ambiente hanno sollevato dubbi sull’effettiva necessità dell’intervento dei vigili del fuoco. Un testimone, Eugenio Manni, sostiene che i kitesurfer potevano tornare a riva da soli, ma qualcuno ha preferito chiamare i soccorsi.
È fondamentale ricordare che, anche se il kitesurf è un emozionante sport acquatico, la sicurezza è prioritaria. Chi pratica kitesurf deve essere consapevole delle condizioni meteorologiche e seguire rigorosamente le norme di sicurezza.
Vi invitiamo a dare un’occhiata nella pagina dedicata alla SICUREZZA NEL KITESURF per fare la conoscenza di alcune delle norme anche se serve sempre essere seguiti da un esperto per avere una conoscenza completa.
La sicurezza dovrebbe essere sempre al centro della pratica del kitesurf, garantendo un’esperienza emozionante e, soprattutto, protetta.
Nella mattina del 10 ottobre, un’improvvisa bonaccia ha trasformato una tranquilla giornata di kitesurfing sul lago di Como in un’inedita avventura. Tre kitesurfer, colti alla deriva in mezzo al lago a causa della mancanza di vento, sono stati salvati dai vigili del fuoco della squadra nautica. Un intervento tempestivo che ha riportato in sicurezza gli amanti del vento e delle onde.
Il lago di Como, solitamente animato dalle vele dei kitesurfer spinti dal vento, ha sperimentato una bonaccia anomala. Senza vento a sostenerli, tre appassionati di kitesurf si sono ritrovati alla deriva in diverse zone del lago, da Lecco a Valmadrera e Malgrate.
I vigili del fuoco, rispondendo prontamente all’allarme, sono intervenuti con la loro squadra nautica e il gommone fuoribordo Vanguard. Dopo aver raggiunto i kitesurfer, i vigili li hanno issati a bordo insieme alle loro attrezzature e li hanno riportati a terra. L’intero processo di salvataggio ha richiesto un’ora e mezza.
Nonostante il salvataggio, alcune voci nell’ambiente hanno sollevato dubbi sull’effettiva necessità dell’intervento dei vigili del fuoco. Un testimone, Eugenio Manni, sostiene che i kitesurfer potevano tornare a riva da soli, ma qualcuno ha preferito chiamare i soccorsi.
È fondamentale ricordare che, anche se il kitesurf è un emozionante sport acquatico, la sicurezza è prioritaria. Chi pratica kitesurf deve essere consapevole delle condizioni meteorologiche e seguire rigorosamente le norme di sicurezza.
Vi invitiamo a dare un’occhiata nella pagina dedicata alla SICUREZZA NEL KITESURF per fare la conoscenza di alcune delle norme anche se serve sempre essere seguiti da un esperto per avere una conoscenza completa.
La sicurezza dovrebbe essere sempre al centro della pratica del kitesurf, garantendo un’esperienza emozionante e, soprattutto, protetta.
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
5 Dicembre 2023
Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters
5 Dicembre 2023
RED BULL: è semaforo verde
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
30 Novembre 2023
Windsock: come funziona e perché è un prezioso alleato
20 Novembre 2023
Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a Lecco
15 Novembre 2023
Kitesurf e Intervento dei Vigili del Fuoco a Lecco
10 Ottobre 2023
Il Kitesurf all’Euromeet 2024
27 Settembre 2023
Venuto a mancare Riccardo Iovino
22 Agosto 2023
Uso responsabile del leash retrattile nel kitesurf
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
11 Ottobre 2023
Quello che non sapete sulla nuova edizione Duotone Porsche
11 Ottobre 2023
Sardinia Grand Slam: Kitesurf d’Elite sulle Onde di Cagliari
11 Ottobre 2016
KUNG FU KITING
11 Ottobre 2013
Allenamenti Mauritiani di Alessandro Martineli
11 Ottobre 2011
Episode 20: Private Session
11 Ottobre 2011
Dakhla Kitesurf action Heaven 7
11 Ottobre 2011
Redzsurfboards Italy 5.7 vs 5.11 Kenya 2011
11 Ottobre 2010
Terzo Kitesurf Contest – Sport and Company
11 Ottobre 2008
Finale FKI Maria Piscopo al momento 2°
11 Ottobre 2008
Kitesurfing.it e Tonino Lamborghini una fusione stellare…
11 Ottobre 2008
La 1° kitesurfing.it Cena…Passata in perfetta armonia…